Il giorno che cambiò la Turchia. Il fallito colpo di stato e la svolta autoritaria di Erdogan
Il giorno che cambiò la Turchia. Il fallito colpo di stato e la svolta autoritaria di Erdogan

Cinque anni fa fallì il colpo di stato contro Erdoğan, che con la successiva repressione inaugurò la fare più autoritaria della sua presidenza che ha ormai rinnegato la Turchia laica…

Leggi Tutto
Erdogan con la Moschea sfida a snaturare Taskim, piazza simbolo della Istanbul laica
Erdogan e la ‘Moschea sfida’ a snaturare Taskim, piazza simbolo della Istanbul laica

Ancora otto anni fa era Gezi Park, il parco nel cuore della città più europea dove cominciò la rivolta contro il partito islamico al potere, il prendi tutto di Erdogan….

Leggi Tutto
Sul genocidio armeno, rottura Usa-Turchia. Tensioni di attualità dietro la storia
Sul genocidio armeno, rottura Usa-Turchia. Tensioni di attualità dietro la storia

Il presidente americano Joe Biden pronto al riconoscimento del genocidio armeno, l’uccisione durante la prima guerra mondiale di più di un milione di civili armeni da parte dell’Impero Ottomano. A…

Leggi Tutto
Erdogan dittatore e i cattivi a convenienza
Erdogan dittatore e i cattivi a convenienza

Erdogan come sempre, despota o dittatore che sia, invia in Libia altri mercenari dalla Siria. Sbarcati a Tripoli 380 nuovi miliziani, mercenari fu Isis convertito al turco. Altro che ‘sofa-gate’…

Leggi Tutto
Erdogan noto a tutti: all’Ue serve una diplomazia più capace e autorevole
Erdogan non puoi scoprirlo solo adesso. All’Ue serve una diplomazia più capace e autorevole

La foto finale a cercare di metterci una pezza. Erdogan che era e resta lo sgradevole ma importante padrone di casa che uno non può far finta di scoprire solo…

Leggi Tutto
Dispotismo, guerre e grandi opere ormai senza soldi. Tramonto di Erdogan?
Dispotismo, guerre e grandi opere ormai senza soldi. Tramonto di Erdogan?

«Il Kanal Istanbul è pericoloso». Arrestati 10 ex ammiragli turchi firmatari della lettera aperta contro il mega progetto infrastrutturale. Erdogan: «Golpisti». Il Kanal Istanbul, in stile Suez e Panama, avrebbe…

Leggi Tutto
«Patto del Leopardo» tra Germania e Turchia di Erdogan con risvolto italiano
«Patto del Leopardo» tra Germania e Turchia di Erdogan con risvolto italiano

Inchiesta giornalistica sui retroscena della liberazione del giornalista di Die Welt, Deniz Yücel, in cambio dell’aggiornamento dei panzer di Erdogan schierati in Siria. L’ipotesi con molti elementi di riscontro di…

Leggi Tutto
Erdogan, il più insultato leader nel mondo? 130mila inquisiti e 10mila condanne. L'arroganza stupida di esibire certi dati invece di nasconderli
Erdogan, il più insultato leader nel mondo? 130mila inquisiti e 10mila condanne

Turchia, negli ultimi sei anni aperte 130mila inchieste per “insulti” a Erdogan. Di queste, 27.717 sono state incriminate e quasi 10mila condannate. E ovviamente parliamo solo per i pochi tra…

Leggi Tutto
Il leader curdo resta nella galera turca in beffa alla Corte sui diritti umani
Il leader curdo resta nella galera turca in beffa alla Corte sui diritti umani

Il presidente turco Erdoğan ha respinto la sentenza definitiva della Corte europea dei diritti dell’uomo che chiedeva l’immediata liberazione del leader curdo Selahattin Demirtaş. «Sentenza non è vincolante per Ankara»,…

Leggi Tutto
Erdogan «Sultano atlantico»: Nato, Europa e Italia
Erdogan «Sultano atlantico»: Nato, Europa e Italia

Erdogan incontinente, ormai non sa più trattenere le parole: «Macron è un guaio, la Francia se ne liberi». E la Turchia e un bel pezzo di medio oriente e mediterraneo…

Leggi Tutto
Turchia crisi economica
Erdogan cambia i vertici economici per salvare l’economia ma sbaglia amici

Il ministro delle Finanze e genero del presidente Erdogan che si dimette dopo la cacciata del governatore della Banca centrale, ed è ufficializzato il terremoto che minaccia l’economia turca e…

Leggi Tutto
Erdogan licenzia il governatore della Banca centrale
La lira turca affonda (-30%) ed Erdogan licenzia il governatore della Banca centrale

Solo 16 mesi nel prestigioso incarico di Governatore della Banca centrale turca, e poi la lettera di licenziamento per Murat Uysal. ‘Mors tua vita mea’, e con la lira turca…

Leggi Tutto
Azerbaigian e Karabakh altra guerra di Erdogan
L’Azerbaijan turcomanno e nel Karabakh un’altra guerra di Erdogan?

Azerbaijan turcomanno. Nella foto di copertina scattata ad Ankara si legge «Turchia e Azerbaijan, due stati una nazione». Farian Sabahi sul Manifesto, intervista Altay Goyoshov, storico e dissidente politico azero,…

Leggi Tutto
Tutte le guerre del Sultano Erdogan: ora anche nel Caucaso per il Nagorno Karabakh

Le incursioni militari in Siria con occupazione di territorio, l’eterno va e vieni nel kurdistan irakeno, l’intervento in Libia, l’espansionismo marittimo nel Mediterraneo orientale tra Grecia a Cipro con flotte…

Leggi Tutto
Altalena Grecia Turchia si ricomincia-Guerra e pace, gas e petrolio

Mediterraneo orientale. Ankara ieri ha ripreso le proprie azioni unilaterali e deciso di estendere la missione di un altro vascello, Yavuz, fino al 12 ottobre prossimo. Ue (Usula von der…

Leggi Tutto
Mediterraneo orientale caos: Turchia aggressiva, Europa liberi tutti, Israele sempre ciò che gli pare

«Quale posizione adottare davanti a un presidente turco che moltiplica le sfide, si mostra sempre più aggressivo e insulta quelli che dovrebbero essere i suoi alleati?». La domanda se la…

Leggi Tutto
Remocontro