Libia impoverita e divisa in piazza contro tutti

Washington e alleati festeggiano, il libici no. «Le manovre militari hanno accresciuto la fiducia tra i paesi partecipanti e migliorato la comprensione e la cooperazione reciproche». Venerdì sera il comunicato…

Leggi Tutto
«L’inchino di Draghi al Sultano», per un severissimo Alberto Negri

Sottotitolo ancora più feroce, ‘C’era una volta un dittatore’. «Show turco-italiano ad Ankara, fra inni e costumi imperiali Erdogan prende tutto, noi gran poco», scrive sul Manifesto. Draghi ad Ankara…

Leggi Tutto
Svezia e Finlandia nella Nato ed è subito inciampo. Curdi da estradare in Turchia, terroristi o patrioti?

‘Cooperazione con Ankara in materia di antiterrorismo’, la formula per coprire la vergogna. Di fatto, consegnare alle affollatissime galere turche, una settantina di presunti terroristi Curdi rifugiati in Svezia e…

Leggi Tutto
Spagna post coloniale e il suo muro in Africa. Perché la strage di Melilla

Strage di migranti alla frontiera spagnola. In centinaia assaltano i reticolati al confine controllati dalle polizie di Rabat e Madrid. «37 morti e decine di feriti». «Le cifre non sono…

Leggi Tutto
Il gas del Levante nel mare tra Israele e Cipro

Sino allo scorso anno la priorità energetica per i Paesi attenti al futuro era ‘verde’. “Il gas naturale può attendere’, anche se lo avevano scoperto in enorme quantità nel mare…

Leggi Tutto
Il Sultano turco e il Principe saudita costretti a trattare in nome della realpolitik

La Turchia cerca di rompere l’isolamento internazionale e di trovare qualche aiuto per far fronte alla devastante crisi economica che la travolge, ricuce con il saudita Mohammed bin Salman a…

Leggi Tutto
Ognuno ha il suo Donbass. La Russia lo prede all’Ucraina, la Turchia un po’ alla Siria un po’ all’Iraq

Subito forte e chiaro Alberto Negri: «Ognuno ha il suo Donbass».«Per Erdogan e la Turchia – pilastro della Nato dal 1952 – i suoi Donbass si chiamano Rojava siriano e…

Leggi Tutto
L’arma segreta fertilizzanti nella guerra del cibo che ci nascondono

Ecco come salta la ‘catena globale’ del cibo. Mancano i fertilizzanti e i poveri fanno la fame. Il collasso di un sistema. Tra sopravvivere e morire di fame. Prezzo dei…

Leggi Tutto
The Economist e la catastrofe alimentare che incombe. Persino attacchi ‘hacker’ nella nuova guerra

Guerra russa in Ucraina, chiudono i granai d’Europa. Minaccia carestie e mezzo mondo a chiude le sue produzioni alimentari in casa. L’Indonesia per l’olio di palma, l’Argentina per la carne,…

Leggi Tutto
Mercato Nato: bombe turche su Rojava e curdi, Svezia-Finlandia nell’Alleanza

Alberto Negri severissimo: «Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi e alza il prezzo su Svezia e Finlandia nella Nato: no appoggio ai curdi…

Leggi Tutto
Turchia e Ungheria, trattative parallele Ue e Nato e ‘voto di scambio’

Due negoziatori molto abili stanno scaldando i muscoli nei rispettivi angoli del ring geopolitico di competenza: sono la Turchia di Recep Tayyip Erdogan che minaccia di mettere il veto all’ingresso…

Leggi Tutto
L’Algeria del poco gas alternativo a quello russo per l’Italia, si allea con Mosca

Il contenzioso col Marocco spinge l’Algeria a entrare definitivamente nell’orbita russa. Già organizzate esercitazioni militari congiunte. La questione del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo che il Marocco si è preso…

Leggi Tutto
Soldati italiani a Misurata, quasi ostaggi tra libici e turchi

«La storia del contingente italiano della missione ‘Miasit ‘con base a Misurata è diventato un caso diplomatico tenuto sotto traccia per non alimentare polemiche su un’operazione in un territorio strategico…

Leggi Tutto
Tunisia, sciolto il parlamento e cancellata ogni parvenza di democrazia

Il presidente della Repubblica Saied elimina l’ultima istituzione democratica ancora nominalmente in piedi. ‘Congelato’ dal 25 luglio dell’anno scorso, da mercoledì 30 marzo l’Assemblea dei rappresentanti del popolo (Arp) è…

Leggi Tutto
Mediatori e interessi. Il grande gioco della Turchia sull’Ucraina

«L’incontro an Antalya tra i ministri degli Esteri di Mosca e Kiev. La visita ad Ankara (dopo vent’anni) di un presidente israeliano. Intorno ad un’area del mondo vitale per i…

Leggi Tutto
Dove sta sbagliando l’Europa? Anche Erdogan riesce a fare il mediatore

Lavrov e Kuleba s’incontreranno giovedì in Turchia Beh, facendo i conti qualche piccolo dubbio comincia a sorgere: ma dove sta sbagliando l’Europa? Alla fine anche a Erdogan pare che sia…

Leggi Tutto
Remocontro