Conferenza Onu sul clima, accordo all’ultimo minuto. Per tradire gli impegni c’è tempo un anno

A un passo dalla rottura, l’accordo è stato trovato. Alla Cop27 di Sharm el Sheikh, i Paesi ricchi guidati da Usa e Ue, e quelli emergenti e in via di…

Leggi Tutto
Il Mediterraneo si sta riscaldando e nascono i ‘Medicane’, uragani di casa, e altro in peggio

Il Mar Mediterraneo è ‘rovente’, e da mesi. Picchi di 5 gradi in più rispetto alla media. I rischi rivela la missione europea Copernicus. Queste temperature, fra le altre cose…

Leggi Tutto
Migranti, fratelli coltelli e disastro europeo

«Se questi sono governanti». Massimo Nava indignato. «Verrebbe da chiederselo, constatando la distanza siderale fra il livello della polemica Italia-Francia (i cui tempi sono dettati da miserabili ragioni di politica…

Leggi Tutto
Turchia politica. Erdogan, nazionalismo contro disastro economico e la trovata Cipro Nord

Il presidente turco Erdogan è arrivato a Bali, in Indonesia, per il vertice del G20, il giorno dopo l’attentato nel centro di Istanbul che l’amministrazione turca vuole ricondurre al gruppo…

Leggi Tutto
Istanbul, il ritorno del terrorismo e le sue versioni di comodo

Esplosione lungo l’Istiklal, la pedonale cuore del centro commerciale e occidentale di Istanbul: almeno 6 morti e 81 feriti, e nel giro di poche ore trovati e arrestati ben 47…

Leggi Tutto
Il clima va male e la conferenza Onu in Egitto, la Cop27, va peggio

La Cop27 in Egitto non sta andando bene, si modera l’ISPI. La scelta di tenere la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in Egitto, un paese governato con il…

Leggi Tutto
Mercato e avvoltoi: navi cariche di gas tenute al largo in attesa che salgano i prezzi prima di scaricare

GNL, il gas naturale liquefatto via nave a sostituire quello russo via oleodotto vietato per sanzioni o per mine subacquee. E il vero inverno in Europa deve ancora arrivare. Ma…

Leggi Tutto
Europa libera dal gas russo e dal gnl Usa: il come (forse), ma non il quando

Come stanno cambiando gli approvvigionamenti energetici del Vecchio Continente, tra tanti contraccolpi internazionali noti e molti seminascosti. Gli sforzi dell’Europa centro-occidentale per svincolarsi dalla dipendenza dal gas naturale della Federazione…

Leggi Tutto
I favori di Erdogan a Putin per tenersi il potere oltre le presidenziali 2023

Il presidente turco a capo di un Paese Nato che si impone come ponte con la Russia arci-nemica, che non adotta le sanzioni occidentali e usa il sistema di pagamento…

Leggi Tutto
Superdollaro nella crisi internazionale, chi paga e chi incassa

‘Re dollaro’, la valuta più forte del pianeta, «la riserva di ultima istanza», sottolinea Vito Lops sul Sole 24 Ore. Sotto i colpi dei rialzi dei tassi della Federal Reserve…

Leggi Tutto
Minacce di guerra tra Grecia e Turchia con la Nato strabica

Due regimi platealmente antidemocratici all’interno della Nato ma sempre perdonati (quando non sostenuti), per convenienza. Ma ora è la stessa Alleanza atlantica a rischiare guai incalcolabili sul fronte Mediterraneo, nel…

Leggi Tutto
«Valori atlantici» per l’Italia, quanto ci costano. Alberto Negri, la Libia e il gasdotto Greenstream rubato

‘Valori atlantici’ a partire dalla Libia dove, in maniera più evidente e clamorosa, gli interessi italiani erano esattamente contrari a quelli poi imposti dalla Nato. «Dalla guerra della Nato del…

Leggi Tutto
Il confronto Usa-Russia in Ucraina rischia di allargarsi a Libia e Siria. Poi Etiopia-Tigray

Il confronto militare indiretto tra USA e Russia si allarga dall’Ucraina a Libia e Siria dove gli sviluppi degli ultimi giorni sembrano anticipare ulteriori escalation della tensione, segnala Analisi Difesa….

Leggi Tutto
Dietro il prestigio di Erdogan mediatore tra i Grandi, la Turchia in miseria

Inflazione al 115%, salari da fame, mega progetti infrastrutturali che arricchiscono le aziende vicine al governo e saccheggiano il denaro pubblico, denuncia Murat Cinar sul Manifesto. L’altro volto di un…

Leggi Tutto
La Turchia delle piroette Nato, con l’inflazione all’80% è in guerra col suo futuro

Turchia, dati dell’Istituto di statistica nazionale Tuik, inflazione quasi all’80% in un anno. Secondo l’Istituto indipendente Enag è invece al 175,5%. Insomma la sua YTL, la Nuova Lira è diventata…

Leggi Tutto
Tunisia al voto, bomba politica sotto casa nostra ma di irrilevanza atlantica

Oggi si vota per approvare una nuova Costituzione che potrebbe riportare il paese verso l’autoritarismo, ma tutto il mondo, politica italiana compresa, sembra voler guardare soltanto altrove.«Il rischio di avere…

Leggi Tutto
Remocontro