Il potere di al-Sisi, Faraone di troppe promesse

Giunto al potere nell’ormai lontano 2014, il 68enne generale Abdel Fattah al-Sisi è più che mai il padrone assoluto dell’Egitto. Le contestazioni ci sono, ma vengono duramente represse dalle forze…

Leggi Tutto
Erdogan, malori da stanchezza, timori di sconfitta e l’enigma di un dopo

Malore in diretta Tv. Il presidente turco ospite della Ülke TV fatica a parlare e si interrompono le trasmissioni. Immagini fuori campo, caos in studio, poi Erdogan ricompare affermando di…

Leggi Tutto
Turchia presidenziali: per chi ‘votano’ Stati Uniti e Russia?

La campagna elettorale per le presidenziali del 14 maggio in Turchia sta diventando l’ennesimo fronte della ‘guerra di prossimità’ tra Stati Uniti e Russia. Segnala clamoroso con inciampo diplomatico compreso,…

Leggi Tutto
Erdogan questa volta rischia il ‘trono’. Paese spaccato: decisivo il voto di giovani e curdi

Questa volta il ‘sultano’ rischia di perdere il regno. Una versione riveduta e corretta della ‘Sublime Porta’ ottomana, dove Oriente asiatico e Occidente europeo si sposano, in un tripudio di…

Leggi Tutto
Sbarchi in Italia ed Euro corruzione, trama di Mosca?

Non è una battuta e forse neppure una cosa molto seria, ma un’accusa che va ad aumentare il bagaglio già straripante di nefandezze attribuite a Mosca e arriva da titolati…

Leggi Tutto
Naufragio evitabile. Critiche internazionali e rispunta Salvini

«Il 26 febbraio almeno 67 migranti sono morti a poche decine di metri dalle coste della Calabria. Da più parti si contestano la tempestività e l’adeguatezza dei soccorsi», scrive Daniel…

Leggi Tutto
Naufragio di Crotone. ‘Il governo sul luogo del relitto’

Sessantasei vite perdute in un mare d’acqua e burocrazia, e regolamenti, e segnalazioni… Ci sono state oppure no delle lacune nella gestione dei soccorsi per quella povera gente in balia…

Leggi Tutto
Migranti, strage nel mare di Calabria. Razzismo arabo anti africano in Tunisia

Tragico naufragio a Crotone: si temono oltre 100 migranti morti in Calabria, sul litorale di ‘Steccato’ di Cutro. Non c’è ancora un numero attendibile delle persone che erano a bordo…

Leggi Tutto
Conferenza di Monaco, Occidente prigioniero della guerra: «Non è il momento di parlare con Mosca»

La «Davos della sicurezza»: più armi, più grosse, più in fretta. Bisogna prepararsi a una guerra di lunga durata, dicono i leader di Francia e Germania. Zelensky insiste con ‘Davide’…

Leggi Tutto
Il prezzo del gas crollato sei volte in pochi mesi. Solo Putin dietro questo balletto speculativo?

Diminuiscono, drasticamente, i prezzi del gas naturale e aumentano, in modo quasi analogo, le perplessità dei consumatori. Quello che sei mesi fa, tra annessi e connessi, si pagava a oltre…

Leggi Tutto
Algeria del gas anti russo lungo il Transmed verso l’Italia

L’impennata dei prezzi del gas e i corteggiamenti europei per sostuire il gas russo nutrono le ambizioni geopolitiche di Algeri, ma la crisi col Marocco, la dipendenza alimentare dall’estero e…

Leggi Tutto
Siria-Turchia. 5 mila vittime ufficiali ma quante altre migliaia sotto quelle macerie infinite? Politica edilizia criminale

Bilancio impossibile delle vittime: più di 5000 stamane i corpi recuperati ma l’OMS li moltiplica già per otto. Per molti di loro, tra quelle maceria il solo cimitero. Le responsabilità…

Leggi Tutto
Terremoto devastante tra Turchia e Siria a colpire popolazioni, in gran parte curde, eterni bersagli di guerra

Il sisma è alle 4:17 del mattino (le 2:17 italiane) e ha avuto il suo epicentro nei pressi di Gaziantep, città del sud est della Turchia a una cinquantina di…

Leggi Tutto
Egitto armato ma affamato a carico dei petro-monarchi del Golfo: costa troppo e politicamente ‘rende poco’

‘Il Golfo si è comprato El Sisi ma ora è stanco di pagare’, il titolo esplicito di Pagine Esteri. Egitto superpotenza araba armata e Paese leader nord-africano, a precipizio verso…

Leggi Tutto
Egitto dal gas anti russo, dittatura con lo sconto occidentale e popolazione alla fame

«Tahrir fu speranza, la prossima rivolta sarà guidata dalla fame», avverte il titolo del Manifesto. A dodici anni dalla rivoluzione, l’effimera e tradita primavera araba, è la miseria a dettare…

Leggi Tutto
Il boom economico di Malta. Luci, ombre e molti sospetti

La repubblica di Malta, il più piccolo Stato dell’Unione Europea, sta vivendo un periodo particolarmente positivo. Almeno così dicono alcuni conti. Il tasso d’inflazione è uno dei più bassi della…

Leggi Tutto
Remocontro