Grecia a tutta destra, Mitsotakis solo al comando

Il premier conservatore, al voto bis a un mese dal precedente, con Nea Dimokratia, con gli stessi voti -40,52%-, grazie al sistema maggioritario moltiplica i seggi in parlamento -158 seggi…

Leggi Tutto
Triangolo Italia-Algeria-Putin, gas e ‘Piano Mattei’

Nel rapporto diplomatico con il Nordafrica – anche sulla Tunisia e sulla questione libica, per la guerra Nato del 2011 – si consumano le ambiguità del legame Francia-Italia’, avverte Alberto…

Leggi Tutto
Naufragio in Grecia, prime ammissioni di colpa. E in Africa gli schiavisti governativi

Il precario castello delle ricostruzioni autoassolutorie di Atene. Ultima versione: «Circa tre ore prima dell’affondamento, una motovedetta della Guardia costiera greca si è avvicinata al peschereccio e ha lanciato una…

Leggi Tutto
Accordo Ue: migranti rispediti fuori dalle frontiere

«Solidarietà obbligatoria ma flessibile»: nel caso un Paese di prima linea sia sotto pressione migratoria (che deve esser confermata dalla Commissione Europea), gli altri Stati dovranno o partecipare al ricollocamento…

Leggi Tutto
Erdogan, l’Occidente democratico e i dittatori utili

Le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e i media sono stretti nella morsa del potere. Lo sanno tutti ma sembra importare…

Leggi Tutto
Turchia sull’orlo del baratro finanziario: Erdogan contro Erdogan

Ha vinto. E ora i cocci della Turchia sono tutti suoi. Recep Tayyip Erdogan, Presidente e padre-padrone dell’ex Sublime Porta, si ritrova al vertice di un Paese che ha contribuito…

Leggi Tutto
L’Egitto sull’orlo di rivolte sociali, il despota Al Sisi e le amicizie di interesse

Se manca il pane, il popolo si rivolta dice l’antica regola. In Egitto scarseggia pure l’acqua, per non parlare delle case, che per qualche milione di abitanti, al Cairo, sono…

Leggi Tutto
Ancora Erdogan. Turchia tra crisi economica e di democrazia

«Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile…

Leggi Tutto
Turchia ad alto rischio, ancora il nazionalismo imperiale di Erdogan

Domani Recep Tayyip Erdoğan quasi certamente verrà confermato alla guida della Repubblica di Turchia. L’appoggio al presidente turco dal terzo incomodo Sinan Oğan sembra aver chiuso definitivamente la partita. Ma…

Leggi Tutto
Probabile vittoria di Erdogan, democrazia turca e ipocrisia occidentale

Davvero tutti, in Occidente, si disperano per la probabile vittoria di Erdogan’? Titola il Corriere e si chiede Massimo Nava. Recep Tayyip Erdogan sarà probabilmente rieletto. Questa volta non con…

Leggi Tutto
Turchia al ballottaggio, Erdogan in testa, caccia ai voti degli ultranazionalisti di Ogan

Non ha vinto nessuno dei due. Presidenziali turche al ballottaggio, il 28 maggio prossimo. Dati finali: Erdoğan 49.35, Kılıçdaroğlu 45.00, Oğan 5.22. Diventano decisivi i voti andati a Sinan Ogan,…

Leggi Tutto
Turchia strategica alle urne e l’imprevedibile da paura

Che Turchia sarà se vince l’opposizione? Ma anche, che Turchia sarà se rivince Ergogan arrabbiato con l’occidente? Il progetto di egemonia interna ed estera di Erdogan, in crisi per il…

Leggi Tutto
G7 o G20, vecchie sigle occidentali: i ‘BRICS’ crescono e sfidano il ‘pensiero unico’

L’assetto geopolitico del pianeta sta cambiando a una velocità inimmaginabile. E la geometria delle relazioni internazionali fa intravvedere nuovi scenari. L’offensiva diplomatica dell’Occidente, seguita alla sciagurata invasione dell’Ucraina, ha creato…

Leggi Tutto
Vigilia di Turchia, possibile sconfitta di Erdogan, incognite Nato e Medio Oriente

Colpo di scena finale. Uno dei candidati alla Presidenza, Muharrem Ince, si è tirato indietro, rimettendo nel piatto dei sondaggi il suo elettorato. E costringendo gli analisti a rifare i…

Leggi Tutto
L’Italia ‘alla Mattei’ con quale Libia tratta? Haftar a Roma tra molti imbarazzi

Il governo Meloni scopre la nuova ‘rispettabilità di Haftar’, il padrone della Cirenaica che voleva conquistare Tripoli e mangiarsi la Libia. Alberto Negri severo: «Lo sviluppo dell’Africa? No, retorica e…

Leggi Tutto
Se la Turchia torna laica e un po’ più democratica. Erdogan perdente attacca gli Usa

Kemal Kilicdaroglu, candidato alla Presidenza della Turchia, nella cucina di casa sua, con una cipolla in mano: «Se dovesse rivincere Erdogan – ha detto – un chilo di cipolle, che…

Leggi Tutto
Remocontro