Caucaso sempre più turco

Si sa che Recep Tayyip Erdogan vuole presentarsi come erede legittimo di Mustafa Kemal Ataturk, il fondatore della moderna Turchia. Con l’eccezione, ovviamente, del laicismo che il ‘padre dei turchi’…

Leggi Tutto
VIDEO – In Libia salgono a 25mila i morti. La situazione in Marocco

Il mare sta restituendo numerosi cadaveri e la Libia ha chiesto ad Egitto e Algeria personale specializzato per il recupero delle salme Sono più di 25mila i morti e più…

Leggi Tutto
Ecatombe nella Cirenaica travolta e dimenticata

Eventi estremi, territori fragili, dighe che non reggono l’urto dell’acqua. Il nuovo clima mediterraneo va in scena in Libia: il ciclone Daniel ha quasi cancellato la città di Derna. Libia…

Leggi Tutto
La Grecia o brucia o affoga. Negazionisti su clima e governo

Senza tregua climatica. Dopo il fuoco, l’alluvione in Tessaglia, nella Grecia centrale. Tre giorni di piogge e il granaio del paese scompare. Dodici le vittime accertate, interi villaggi isolati. Nel…

Leggi Tutto
Putin-Erdogan: o il grano russo come quello ucraino, o niente corridoi

Niente corridoi per il grano ucraino finché l’Occidente ostacola il grano russo. L’incontro con Erdogan non basta, le promesse dell’Onu nemmeno, Putin rifornirà grano gratis a sei paesi africani (Burkina…

Leggi Tutto
Tra Italia e Gheddafi un’amicizia mai tollerata dagli alleati Nato

Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di…

Leggi Tutto
Ustica, l’ex premier Amato: «Un missile francese sul Dc9». Eliseo No comment

Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, l’ex premier Giuliano Amato. «Era scattato…

Leggi Tutto
Niger, tentazioni militari francesi dal Ciad, silenzi italiani e i golpe utili

Dal Ciad decollano caccia francesi: Parigi ‘forse’ rischia tutto. Niamey ha espulso l’ambasciatore, ma Macron ordina che ‘Resti a Niamey’, e lui si barrica in Ambasciata. Proteste in strada contro…

Leggi Tutto
Israele svela l’incontro segreto a Roma con la Libia e scoppia il caos

Trappola o inciampo clamoroso? Tripoli brucia di protesta, Biden è furioso. Il ministro degli esteri Tajani si fida degli israeliani, media l’incontro segreto e cade nella trappola: si è fatto…

Leggi Tutto
Il Gran Turco: Erdogan, il sultano dei due mondi

Turchia, potenza in grado di influenzare in modo sempre più decisivo gli equilibri geopolitici nel suo intero intorno strategico. Dal Mar Nero alle Afriche, dai Balcani alle Asie profonde. «La…

Leggi Tutto
Caos in Libia e l’Italia che non c’è: «altro che piano Mattei»

A cavallo di ferragosto due potenti fazioni di Tripoli si sono affrontate con circa una sessantina di morti. Caos che fa apparire decisamente fragile il governo di Daibaba con cui…

Leggi Tutto
L’Egitto americano, alleato strategico ma impresentabile

Non solo Regeni, con i torturatori assassini parte dello Stato, e non solo Zaki, finalmente liberato assieme a molto altri per uno scambio di favori internazionali (non italiani) di cui…

Leggi Tutto
Niger, ‘un disastro iniziato in Libia’, e l’intervento militare può attendere

Scaduto l’ultimatum lanciato alla giunta militare del Niger, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha deciso di convocare un nuovo vertice il 10 agosto per decidere il da…

Leggi Tutto
Rompicapo Niger-Sahel. L’arma del dialogo o un macello incontrollabile

Sulla confusa situazione politico-diplomatica nel Niger e nel Sahel, l’analisi di Giulio Albanese, un missionario e giornalista italiano, che ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato…

Leggi Tutto
Turchia nell’Ue? Ritorno al futuro per convenienza

Forse l’ultimo leader europeo a crederci veramente è stato Silvio Berlusconi premier, compare di nozze del figlio di Erdogan. Poi Silvio è tramontato, mentre l’allora premier turco, poco gradito a…

Leggi Tutto
Si sgretola l’influenza di Parigi in Africa e l’Algeria boccia il francese

La notizia è clamorosa. L’Algeria, uno dei maggiori Paesi francofoni del continente africano, ha deciso di adottare l’inglese come lingua veicolare per sostituire l’idioma gallico nella pubblica amministrazione e nei…

Leggi Tutto
Remocontro