Erdogan si porta a casa mezzo governo afghano ma poi corteggia i Talebani
Erdogan si porta a casa mezzo governo afghano ma poi corteggia i Talebani

Confusi tra diplomatici e cittadini turchi evacuati da Kabul i vertici della leadership afghana decaduta e portati in salvo a Istanbul. Ankara vede opportunità economiche e politiche e le coltiva…

Leggi Tutto
La Turchia armata avanza con i droni. Trattato sulle armi da rivedere
La Turchia armata avanza con i droni. Trattati sulle armi da rivedere

Il quotidiano turco Hurriyet di stamane titola «Un appello scandaloso da membri del Congresso USA sui droni armati», e riporta 27 membri parlamentari ‘vicini alla lobby armena’, hanno inviato una…

Leggi Tutto
Gli incendi che devastano la Turchia bruciano la residua credibilità di Erdogan. Prima i tentativi di censura poi la colpevole incapacità
Gli incendi che devastano la Turchia bruciano la residua credibilità di Erdogan

Gli incendi che divorano alcune delle zone di maggior pregio turistico e naturalistico della Turchia con molti a danni enormi, come solo risarcimento al Paese al Paese, si stanno bruciando…

Leggi Tutto
Mediterraneo in fiamme. In Europa più 2-5 gradi di ‘caldo estremo’

Fiamme che divorano boschi e abitazioni, migliaia di evacuati, decine di morti. Gli incendi continuano a bruciare ettari di coste mediterranee, in quella che è una delle emergenze più grandi…

Leggi Tutto
Malta, «Daphne Caruana fu uccisa dallo Stato». Mafia e politica contro la giornalista
Malta, «Daphne Caruana fu uccisa dallo Stato». Mafia e politica contro la giornalista

Tre magistrati indipendenti hanno indagato sfidando omertà e reticenze del potere. Silenzi e complicità favorirono la campagna d’odio contro la giornalista. Daphne Caruana Galizia è stata uccisa nell’esplosione di un’autobomba…

Leggi Tutto
Non solo Tunisia ma l’intero Nordafrica sta precipitando
L’Africa che ci sta di fronte sta precipitando

Tunisia e non solo. «La democrazia non sprofonda da sola. Ha bisogno di una spinta. E non piccola», osserva amaro Alberto Negri. Ma la crisi, oltre che politica e istituzionale,…

Leggi Tutto
La Tunisia e l’ombra dei Fratelli Musulmani

Difficile dare un giudizio sulla caotica situazione che la Tunisia sta vivendo attualmente. Il presidente Kais Saied, peraltro noto per le sue posizioni equilibrate, ha davvero realizzato un colpo di…

Leggi Tutto
Tunisia, una crisi dagli effetti imprevedibili alle porte di casa nostra

Mosse da colpo di Stato spinte dal Covid. Il presidente anti-corruzione Saied manda in tilt la giovane democrazia. Un tentativo di risposta autoritaria al disagio di un popolo piegato dalla…

Leggi Tutto
Tunisia, il presidente congela il Parlamento e licenzia il premier e ma nega sia colpo di Stato
Tunisia, il presidente sospende il Parlamento e licenzia il premier ma nega sia colpo di Stato

Il presidente tunisino Kais Saied, dopo una giornata di proteste popolari, ‘sospende’ il parlamento e licenzia il primo ministro Mechichi. La decisione dopo una riunione di emergenza a Cartagine con…

Leggi Tutto
Il giorno che cambiò la Turchia. Il fallito colpo di stato e la svolta autoritaria di Erdogan
Il giorno che cambiò la Turchia. Il fallito colpo di stato e la svolta autoritaria di Erdogan

Cinque anni fa fallì il colpo di stato contro Erdoğan, che con la successiva repressione inaugurò la fare più autoritaria della sua presidenza che ha ormai rinnegato la Turchia laica…

Leggi Tutto
Mediterraneo dei pirati: guardacoste libico dà la caccia al barchino per affondarlo

Il video. Una motovedetta donata dall’Italia, la Bigliani 648 Ras Al Jadar, ripresa mentre tenta di speronare un barchino carico di migranti. Le immagini dell’aereo Sea Bird di Sea-Watch. Prove…

Leggi Tutto
Top secret comics: documenti della sfida britannica alla Russia nel mare di Crimea ‘persi’ alla fermata del bus
Top secret o top beffa? Documenti sulla sfida britannica alla Russia nel mare di Crimea ‘persi’ alla fermata del bus

«Secret UK military documents ‘found at bus stop’», Politico e Bbc, sintetici e diretti. Non solo documenti segreti sull’incidente ‘negato/cercato’ con la Russia da Londra nel Mar Nero, ma alla…

Leggi Tutto
L'Italia raddoppia la presenza militare in Libia. Il piano ancora riservato del governo
L’Italia raddoppia la presenza militare in Libia. Il piano ancora riservato del governo

Una guarnigione di soldati italiani a Tripoli, altri duecento soldati per aumentare la sicurezza al confine con il Niger, mettere la Guardia Costiera sotto Irini, annuncia il Foglio, con Daniele…

Leggi Tutto
Migranti, la Turchia gendarme anche sul Mediterraneo
Migranti, Turchia gendarme anche sul Mediterraneo

Draghi promuove ‘il dittatore’ Erdogan di tre mesi fa, a gendarme mediterraneo per il lavoro spesso sporco da fare anche dalle coste africane. Guardiano ben pagato delle ricche frontiere europee….

Leggi Tutto
Turchia verso il dopo Erdogan, realpolitik Nato-Usa e il despota utile

Erdoğan incontra Biden in un momento di massima debolezza sua e di crisi per il suo Paese. Ma la Turchia è cruciale per gli Usa, e va ancorata alla Nato….

Leggi Tutto
Turchia e mercato migranti: li blocchiamo in Libia ma ci prendiamo i porti

La Turchia sarebbe pronta a negoziare con l’Ue un accordo che riconosca la sua presenza militare e commerciale in Libia, sostiene Il Fatto. In cambio, Ankara offrirebbe il suo aiuto…

Leggi Tutto
Remocontro