Gruppi armati assediano il Governo di Tripoli: «In Libia non si vota»

Il leader della brigata al-Samoud di Misurata, Salah Badi, assicura: «Non ci sarà alcuna elezione il 24 dicembre». I signori della guerra libici non hanno alcuna intenzione di lasciare il…

Leggi Tutto
Elezioni in Libia solo con l’aiuto di Babbo Natale

Le prime elezioni democratiche della Libia, previste per il 24 dicembre, rischiano di essere rimandate o perfino annullate a causa dei dissidi giudiziari tra i vari candidati e tra le…

Leggi Tutto
Erdogan non ha più una Lira e la Turchia sprofonda nella crisi economica

L’unica risposta del governo turco alla grave crisi economica che attraversa il Paese, è la svalutazione, ma i prezzi crescono e con loro scontento e povertà. Il presidente ha rimosso…

Leggi Tutto
Film ‘elezioni in Libia’, regista noto, produzione incerta
Film «elezioni in Libia», regista noto, produzione incerta

«Scrivere di Libia è sempre sconcertante, figuriamoci un articolo informativo che non sia troppo complicato né troppo semplificato», la premessa di Khalifa Abo Khraisse, di professione regista e sceneggiatore, che…

Leggi Tutto
Tripoli, Malta e Cosa nostra: le rotte del ‘Libyagate’. Così i pirati del petrolio fanno affari con i guardacoste

L’inchiesta di Irpi (Investigative Reporting Project Italy) con Avvenire. Le indagini sul cartello dell’oro nero in affari coi trafficanti di uomini e armi. Sintesi dell’inchiesta di Lorenzo Bagnoli (Irpi Media)…

Leggi Tutto
L’«Erdoganomics» devasta la moneta e l’economia del paese

«Ho lanciato una lira in aria e quando è caduta a terra era di 90 kuru (cioè di 90 centesimi)». È la metafora virale sui social in Turchia e rappresenta…

Leggi Tutto
Vertice Libia, elezioni e il difficile regalo di Natale al mondo, soprattutto all’Italia

Conferenza internazionale di Parigi sulla Libia, per elezioni presidenziali e parlamentari “libere, eque, inclusive e credibili il 24 dicembre 2021”. Stati Uniti ed europei spingono per il rispetto della data…

Leggi Tutto
Minaccia ‘Medicane’, uragani sul mar Mediterraneo

Medicane, dall’inglese “mediterranean hurricane” (si legge ‘medichein’) sono un fenomeno relativamente raro, ma comunque non una novità per il Mediterraneo. Dal secondo dopoguerra a oggi ne sono stati registrati un…

Leggi Tutto
Erdogan incontenibile minaccia di cacciare dieci ambasciatori e incrimina giornalisti

Il presidente turco si scaglia contro dieci paesi (tra cui Usa, Francia e Germania) dopo l’appello congiunto per il rilascio del filantropo Osman Kavala, detenuto dal 2017. Intanto processa la…

Leggi Tutto
La Libia 10 anni dopo la fine di Gheddafi

A 10 anni esatti dalla morte, 20 ottobre 2021 il fantasma di Muammar Gheddafi continua ad aleggiare sulla Libia. Che si avvia al voto del 24 dicembre, per lasciarsi alle…

Leggi Tutto
Processo ai torturatori di Regeni e al regime complice di al-Sisi. Il governo italiano parte civile. Conti anche economici tra Italia ed Egitto
Processo ai torturatori di Regeni e al regime complice di al-Sisi. Il governo italiano parte civile

Oggi alla Corte di Assise di Roma inizia il processo nei confronti dei quattro militari egiziani dell’Nsa, la National Security egiziana, accusati del sequestro, delle torture e dell’omicidio di Giulio…

Leggi Tutto
Tunisia in gravissima crisi chiama una donna a governare, prima volta in un Paese arabo

Svolta storica per il mondo arabo. La nomina a premier di Najla Bouden Romdhane da parte del presidente della Repubblica Kais Saied. Il suo compito, «formare il prima possibile un…

Leggi Tutto
Erdogan vola da Putin per tenersi un po' di Siria
Erdogan vola da Putin per tenersi un po’ di Siria

Vertice a Sochi dopo il riavvicinamento tra Amman e Damasco e l’escalation di raid aerei russi su Idlib, roccaforte dei jihadisti filo-turchi, segnala NenaNews. Partner e avversari allo stesso tempo,…

Leggi Tutto
Khalifa Haftar, pausa da generale per candidarsi presidente. A Tripoli il Parlamento sfiducia il governo

Khalifa Haftar ha annunciato di essersi dimesso –ma solo per tre mesi- dal ruolo di comandante dell’autonominato Esercito nazionale libico, molto probabilmente per candidarsi alle elezioni presidenziali che sono state…

Leggi Tutto
L’Australia dei sottomarini Usa contratta 9 fregate Fincantieri, poi sceglie UK. L’Oceano Pacifico è Cosa nostra

Non solo sottomarini francesi. Salta la mega-commessa all’Australia per nove fregate Fremm da 23 miliardi, segnala Alberto Negri sul Manifesto, a supplire un quasi silenzio stampa non molto nobile. Ecco…

Leggi Tutto
Il Pentagono turco a forma di mezzaluna e stella per celebrare grandezza militare ed Erdogan

Un’enorme struttura dove concentrare tutti i centri di comando di tutte le forze armate vicino ad Ankara. Il complesso –con un edificio a forma di mezzaluna e un altro a…

Leggi Tutto
Remocontro