Soldati italiani a Misurata, quasi ostaggi tra libici e turchi

«La storia del contingente italiano della missione ‘Miasit ‘con base a Misurata è diventato un caso diplomatico tenuto sotto traccia per non alimentare polemiche su un’operazione in un territorio strategico…

Leggi Tutto
Tunisia, sciolto il parlamento e cancellata ogni parvenza di democrazia

Il presidente della Repubblica Saied elimina l’ultima istituzione democratica ancora nominalmente in piedi. ‘Congelato’ dal 25 luglio dell’anno scorso, da mercoledì 30 marzo l’Assemblea dei rappresentanti del popolo (Arp) è…

Leggi Tutto
Flotta lanciamissili russa nel Mediterraneo a fronteggiare le tre portaerei Nato

Tre gruppi di navi da battaglia russe guidate dagli incrociatori lanciamissili “carrier-killer”, in grado di affondare portaerei avversarie, nel Mediterraneo.Altrettanto minacciose la portaerei Usa Truman, quella francese De Gaulle e…

Leggi Tutto
Sulla rotta maledetta tra Grecia e Italia incubo traghetto in fiamme

È accaduto nel mar Ionio a nord di Corfù e poteva essere una strage. Sarebbero comunque 11 i dispersi dopo l’incendio dell’Euroferry Olympia, dell’armatore italiano Grimaldi, partito dal porto greco…

Leggi Tutto
Libia dimenticata nel caos: doppio premier e Super Impotenze strabiche

Golpe morbido, Tobruk nomina un nuovo premier. Il parlamento nell’est del Paese ha nominato all’unanimità come nuovo primo ministro Fathi Bashagha. Il premier in carica Dabaiba, sfuggito mercoledì notte a…

Leggi Tutto
La flotta russa nel Mediterraneo ‘faccia a faccia’ con le forze Nato

Non solo imbarcazioni precarie di migranti disperati nel mare di Sicilia. Sei navi della flotta militare russa hanno varcato Gibilterra e stanno attraversando il Canale di Sicilia. Sono navi per…

Leggi Tutto
Nella guerra del gas Usa Russia, muore EastMed

“Il gasdotto EastMed, un progetto da sei miliardi di dollari che avrebbe dovuto collegare i giacimenti sottomarini di Israele ed Egitto ai mercati europei attraverso Cipro e la Grecia, è…

Leggi Tutto
Guerra delle spie tra Ankara e Roma per il controllo di Tripoli

Il governo libico del premier Dbeibah ha nominato a capo del Dipartimento contro l’immigrazione illegale il capo milizia filoturco Mohammed al-Khoja, accusato dalle agenzie Onu d’essere legato al business del…

Leggi Tutto
Libyagate, triangolo criminale con Malta e Cosa Nostra nel contrabbando di petrolio e droga

Malta ha finalmente  dato il via libera all’estradizione in Italia di Paul Attard, suo controverso uomo d’affari accusato di essere coinvolto in un gigantesco traffico di idrocarburi in collegamento con…

Leggi Tutto
Gruppi armati assediano il Governo di Tripoli: «In Libia non si vota»

Il leader della brigata al-Samoud di Misurata, Salah Badi, assicura: «Non ci sarà alcuna elezione il 24 dicembre». I signori della guerra libici non hanno alcuna intenzione di lasciare il…

Leggi Tutto
Elezioni in Libia solo con l’aiuto di Babbo Natale

Le prime elezioni democratiche della Libia, previste per il 24 dicembre, rischiano di essere rimandate o perfino annullate a causa dei dissidi giudiziari tra i vari candidati e tra le…

Leggi Tutto
Film ‘elezioni in Libia’, regista noto, produzione incerta
Film «elezioni in Libia», regista noto, produzione incerta

«Scrivere di Libia è sempre sconcertante, figuriamoci un articolo informativo che non sia troppo complicato né troppo semplificato», la premessa di Khalifa Abo Khraisse, di professione regista e sceneggiatore, che…

Leggi Tutto
Tripoli, Malta e Cosa nostra: le rotte del ‘Libyagate’. Così i pirati del petrolio fanno affari con i guardacoste

L’inchiesta di Irpi (Investigative Reporting Project Italy) con Avvenire. Le indagini sul cartello dell’oro nero in affari coi trafficanti di uomini e armi. Sintesi dell’inchiesta di Lorenzo Bagnoli (Irpi Media)…

Leggi Tutto
Vertice Libia, elezioni e il difficile regalo di Natale al mondo, soprattutto all’Italia

Conferenza internazionale di Parigi sulla Libia, per elezioni presidenziali e parlamentari “libere, eque, inclusive e credibili il 24 dicembre 2021”. Stati Uniti ed europei spingono per il rispetto della data…

Leggi Tutto
Minaccia ‘Medicane’, uragani sul mar Mediterraneo

Medicane, dall’inglese “mediterranean hurricane” (si legge ‘medichein’) sono un fenomeno relativamente raro, ma comunque non una novità per il Mediterraneo. Dal secondo dopoguerra a oggi ne sono stati registrati un…

Leggi Tutto
La Libia 10 anni dopo la fine di Gheddafi

A 10 anni esatti dalla morte, 20 ottobre 2021 il fantasma di Muammar Gheddafi continua ad aleggiare sulla Libia. Che si avvia al voto del 24 dicembre, per lasciarsi alle…

Leggi Tutto
Remocontro