Ad Aleppo la battaglia decisiva della guerra in Siria

Le fazioni ribelli hanno rotto l’assedio governativo ad Aleppo e conquistato parti strategiche di terreno. L’accerchiamento governativo non ha funzionato del tutto e così, al prezzo di centinaia di ribelli morti nell’assalto, i governativi sono stati respinti. Ma senza Aleppo da una parte o dall’altra, non può iniziare la road map per la pace

Leggi Tutto
In Siria anche la Bundeswehr tedesca

I soldati tedeschi, assieme ai canadesi si piazzeranno a nord, in vista dell’offensiva su Raqqa. Controllerà tutte le strade per garantire i rifornimenti. Dovranno garantire la sicurezza dei rifornimenti in arrivo dalla Turchia, dove, dopo l’ennesima giravolta del Presidente Erdogan, l’Isis è ridiventato il nemico pubblico numero due. Al primo posto della classifica sempre i curdi.

Leggi Tutto
Hezbollah all’attacco in tutta la Siria con la benedizione Usa

La Casa Bianca dà via libera a Hezbollah. Non è vero che John Kerry sia in disaccordo col Presidente. Le cose che si fanno ma non si dicono. Obama avrebbe autorizzato Hezbollah (via Russia e Iran) a impegnarsi nella Siria Orientale, Valle dell’Eufrate, per bloccare il travaso di combattenti dell’Isis in arrivo dall’Irak.

Leggi Tutto
Guerra Russia Turchia in Siria, armi al nemico dell’altro

Erdogan e Putin, guerra per procura. Ankara fa arrivare missili cinesi alle frazioni arabe degli anti-Assad. Mosca replica fornendo missili anti-aerei ai curdi. Un elicottero turco abbattuto dal Pkk. Tre aerei siriani abbattuto con missili cinesi fatti ‘filtrare’ dalla Turchia.

Leggi Tutto
Soldati Usa in Siria. Washington vuole Raqqa senza russi ed Assad

Siria. La foto che mostra uomini dei reparti scelti americani nel nord del Paese che indossano le uniformi dell’Ypg. Per Washington la presa della “capitale” dell’Isis, dopo i troppi successi militari russi, diventa passaggio decisivo per delineare il futuro della Siria senza Assad. Diversi spunti di Michele Giorgio su Il Manifesto.

Leggi Tutto
Anche gli F16 Usa colpiscono ad Aleppo oltre la Russia

Gli F-16 americani per la prima volta dall’inizio della guerra in Siria in azione nell’area di Aleppo. Colpite le milizie dell’Isis e quelle qaidiste di Al-Nusra. I fatti e le contrapposte chiavi di lettura. Era stata Mosca a proporre di coordinare gli attacchi contro convogli di armi dalla frontiera delle Turchia. ‘No’ ufficiale di Washington, ma poi.. ecco i fatti letti da Pietro Orteca

Leggi Tutto
Dentro le guerre diplomazia occulta: Siria in cambio di Ucraina?

Usa e Russia sembrano vicini a un accordo sottobanco. Così la politica internazionale al di là di tutte le dichiarazioni di facciata. Mosca sarebbe pronta a un passo indietro dalle parti di Damasco, ma ne vuole fare uno avanti a Kiev. In Siria resta da valutare il potere contrattuale di Putin con i pasdaran iraniani e gli hezbollah libanesi.

Leggi Tutto
La guerra di Israele in Siria. Ucciso il comandante Hezbollah

IN SIRIA OGNUNO HA LA SUA GUERRA, anche chi apparentemente non figura in campo, come Israele che della Siria sui ha già un pezzo di Golan. Ucciso da raid israeliano vicino Damasco il capo militare di Hezbollah Mustafa Badreddine. La notizia è stata data dal movimento sciita in un comunicato. Badreddine era uno dei cinque membri di Hezbollah accusati dell’assassinio dell’ex premier libanese Rafic Hariri

Leggi Tutto
Siria, guerra di intrighi e ricatti per il dopo Assad

Gli americani e i russi avrebbero ormai deciso -racconta oggi Piero Orteca-, il Presidente Bashar al-Assad se ne deve andare. Scattata la fase due del “patto segreto dell’Eufrate”, perché lo storico fiume sarebbe stato individuato come frontiera fra le due sfere d’influenza. Ora gli strani “alleati” Putin e Obama hanno fretta

Leggi Tutto
Aleppo, «La fame come arma è crimine di guerra»

Un accordo tra Usa e Russia per una nuova tregua ad Aleppo è stato annunciato da fonti americane al termine di un’altra tragica giornata per la città nel nord della Siria, da due settimane campo di battaglia tra governativi e ribelli con bombardamenti su case, ospedali e moschee e un bilancio di quasi 300 civili uccisi.

Leggi Tutto
Tre giorni di tregua in Siria ma ad Aleppo resta l’inferno

L’inferno di Aleppo: 200 morti in 7 giorni, tra cui 50 bambini e 20 donne. Pressioni di Russia e Usa sul governo siriano. Il bilancio delle vittime all’ospedale di Medici senza frontiere sale a 55. Altre decine di migliaia di profughi disperato in cerca di salvezza

Leggi Tutto
Siria: tregua sempre più fragile. Rischio rottura

Ribelli siriani, milizie jihadiste e curdi a contendere all’esercito di Assad, a ISIS e Jabhat Al Nusra il controllo della parte settentrionale della Siria. Mentre a Ginevra si registra un nuovo stallo dei negoziati di pace delle Nazioni Unite

Leggi Tutto
Califfato in Siria, piani di fuga da Raqqa

La fonte non offre garanzie assolute, ma è stata attentamente verificata. Un jihadista di Raqqa, la ‘capitale del califfato in Siria’ che dichiara ad Aki-Adnkronos International di una “possibile ritirata totale dell’Is dalla città” e di un “possibile spostamento in direzione dell’Iraq”. Ma anche altri segnali propongono uno scenario simile.

Leggi Tutto
Tutto Siria: elezioni in casa e negoziati a Ginevra

Una coincidenza voluta: secondo round dei negoziati a Ginevra sulla crisi siriana, e in Siria le elezioni legislative volute da Assad, ora vincente sul campo di battaglia, per esibire il consenso popolare nella trattativa segreta sul suo futuro. Ai seggi nel 60% del territorio siriano, controllato dal governo

Leggi Tutto
Contro Assad si parla di tentato golpe in famiglia

Dopo la morte della madre, Maher, il fratello avrebbe ha cercato di scalzare Bashar cercando complicità tra i russi e gli iraniani. Ma qualcuno ha cantato e il golpe non è riuscito. Maher, fratello minore di Bashar, comandava la Quarta divisione corazzata della potente Guardia Repubblicana.

Leggi Tutto
In Siria Putin ha gli SS-26, super missili per bombe atomiche

Ci sono le foto dei servizi segreti israeliani a certificare un video russo sulla base aerea russa di Hmeymin in Siria. Si vedono i lanciatori dei micidiali SS-26, i missili tattici Iskander-M con capacità nucleare. Il Cremlino forse ha voluto sorprendere o forse ha voluto avvertire. Per ‘discutere’ con maggiore forza con Turchia a Gerusalemme o Arabia Saudita, nel raggio degli Iskander M, suggerisce Orteca sulla Gazzetta del sud 

Leggi Tutto
Remocontro