Arabia saudita e Stati uniti fine di un antico amore petrolifero

Sorrisi e strette di mano tra Blinken e Mbs ma resta ampia la distanza tra Usa e Arabia saudita, mentre cresce e dà frutti il capolavoro diplomatico cinese della pace…

Leggi Tutto
La Siria di Assad riaccolta nella Lega Araba, in sfregio agli Stati Uniti

La Siria che torna nella Lega Araba e diventa simbolo delle nuove distanze tra il mondo arabo e i sempre meno amati alleati occidentali. Di fatto a Washington non sanno…

Leggi Tutto
Golfo Persico, Usa-Iran si sequestrano petroliere e minacciano ben altro

Sembrava uno dei punti caldi del pianeta finito in seconda linea. Illusione. Giovedì la Marina delle Guardie rivoluzionarie iraniane ha sequestrato una petroliera nello Stretto di Hormuz. ‘Pirateria nazionale’, facile…

Leggi Tutto
Diplomazia cinese: il re saudita invitato a Teheran e gli arabi con il petrolio di Putin

Nuovo Mondo, o certamente rovesciato rispetto a ieri, pre guerra Ucraina. La mediazione cinese ha funzionato bene. Ora la notizia è ufficiale: il re dell’Arabia Saudita, Salman bin Abdulaziz, è…

Leggi Tutto
Problemi Usa in Medio Oriente anche col saudita Bin Salman

L’antipatia reciproca tra Joe Biden e il 37enne principe ereditario saudita Mohammad bin Salman sta producendo effetti che rischiano di compromettere l’influenza Usa non soltanto nel regno dei Saud, ma…

Leggi Tutto
Medio Oriente: Cina e Russia scalzano gli Usa come mediatori

Il Medio Oriente sta diventando il laboratorio diplomatico più importante del pianeta, dove gli scossoni subiti dai fragili equilibri geopolitici diventano ogni giorno che passa sempre più evidenti. Così, il…

Leggi Tutto
Siria, raid Usa dopo un attacco con droni attribuito all’Iran

Raid aerei statunitensinella Siria orientale, in risposta ad attacchi con droni, attribuito dall’intelligence Usa alle forze iraniane, che hanno ucciso un contractor americano e ferito 6 persone. Mentre è salito…

Leggi Tutto
Un Medio Oriente libero dall’Occidente con più paci che guerre

Se tra Teheran e Riyadh sarà vera pace, sul mondo sta per esplodere un Medio Oriente nuovo e pacificato e dalle molte sorprese, non tutte gradite e noi occidentali schierati…

Leggi Tutto
Accordo storico tra i nemici Arabia e Iran, successo cinese e la nuova diplomazia del mondo

Ieri a Pechino l’annuncio che i due paesi ristabiliranno le relazioni diplomatiche interrotte nel 2016. Biden si dice compiaciuto ma vede l’alleata Riyadh sempre più autonoma e decisa a sviluppare…

Leggi Tutto
Libano, suicidio di uno Stato, con la popolazione ormai alla fame

Libano Stato, non riesce a pagare la quota per votare all’Assemblea generale delle Nazioni unite. Libano politico, con il parlamento incapace di eleggere un presidente da mesi.  Libano economico, Lira…

Leggi Tutto
Israele-Palestina verso l’apartheid. Supremazia ebraica dopo quella bianca?

«Ha avuto scarsa rilevanza mediatica una votazione avvenuta il mese scorso all’Assemblea generale dell’Onu. È comprensibile: di qualsiasi conflitto ci si occupi al Palazzo di Vetro, raramente ciò che viene…

Leggi Tutto
Israele, il sesto governo Netanyahu e la ‘post democrazia’ della Torah

«L’esecutivo più di destra e più religioso della storia del paese non rischierà solo di compromettere le relazioni di Israele con Stati Uniti e mondo arabo, per come promette di…

Leggi Tutto
Corruzione come sistema, il potere che il denaro si compra dalla politica

Le immagini delle valigie piene di soldi che arrivano da Bruxelles quasi cancellano le memorie vergogna della nostra a cui forse è mancato solo qualcosa di tanto visivamente esplicito e…

Leggi Tutto
Iran: dal campo di calcio al braccio della morte

Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio…

Leggi Tutto
Iran verso l’epilogo del regime: dall’imperio religioso degli Ayatollah a quello militare dei Pasdaran?

«L’Iran non merita di essere semplificato attraverso narrative tipiche della cultura binaria occidentale, scioccamente amplificata dai media». Su Limes, Paolo Raffone non fa sconti. «Siamo all’inizio della fine del regime…

Leggi Tutto
Prove di guerra anti-Iran nei cieli del Mediterraneo

Prove di guerra nucleare anti-Iran sino a ieri nei cieli del Mediterraneo orientale. Una delle più grandi esercitazioni aeree mai effettuate tra le forze armate di Stati Uniti e Israele….

Leggi Tutto
Remocontro