Bersagli americani in Irak e Siria, rischio in tutto il M.O.

Le forze americane prese di mira in tre attacchi in Irak e Siria senza subire vittime, hanno detto fonti della sicurezza, ma segnale pericoloso. Gli attacchi geograficamente più mirati contro…

Leggi Tutto
Gaza ‘o la fuga o la vita’, G7 – Grandi Impotenti, Sud del mondo e Cina

Esodo verso sud: a Gaza migliaia e migliaia di palestinesi in marcia, a piedi, in cerca di una salvezza che non c’è. Tel Aviv boccia la pausa umanitaria, solo qualche…

Leggi Tutto
La nuova mappa dell’energia nel Medio Oriente in guerra

«Se la graduale normalizzazione del ruolo di Israele nella regione poteva far pensare a una semplificazione della mappa energetica e politica del Medio Oriente, ignorando del tutto la questione palestinese,…

Leggi Tutto
Libano, il secondo fronte aspetta e il leader Hezbollah avverte

«Grazie per le armi, ma niente tregua» lo schiaffo di Netanyahu a Blinken e di Israele alla Casa Bianca. A Gaza bombardate anche le ambulanze, strage nel convoglio di feriti…

Leggi Tutto
Israele-Stati Uniti e la ‘guerra ombra’ con l’Iran

«Il conflitto si allarga da Gaza al Medio Oriente? In realtà è già qui: Iran, Israele e Stati Uniti da anni combattono una sorta di ‘guerra ombra’». Il Manifesto non…

Leggi Tutto
Stati Uniti con Israele in cerca di un ‘dopo’ possibile

Invasione via terra operativa con i tank che tagliano in due la Striscia e accerchiano Gaza City. Gli Stati Uniti, sempre più soli accanto alla rappresaglia israeliana mandano Blinken a…

Leggi Tutto
Unifil, i caschi blu italiani sul fronte del Golan tra Libano e Israele

Naqoura, il quartier generale della missione Unifil, nel sud del Libano: circa 10mila caschi blu nella missione da 49 paesi diversi. Il contingente italiano è a qualche chilometro dal quartier…

Leggi Tutto
Erdogan durissimo con Israele e si incrina l’asse Usa-Nato sul fronte Islam

Dalle contestazioni di Guterres all’Onu, alle osservazioni critiche di Obama, la lapidaria presa di posizione del presidente turco Erdogan sulla questione palestinese, contro la reazione israeliana a Gaza, e sulla…

Leggi Tutto
Perché l’Iran non vuole la guerra avendo già vinto in casa sciita

Dialogo dietro le quinte con gli Usa per contenere il conflitto e tour regionale per rafforzare le alleanze segnala il Manifesto. Salvo qualche uscita estemporanea e inopportuna del presidente Biden…

Leggi Tutto
L’Iran un anno dopo Mahsa

Minacce alla famiglia, arresti preventivi e una vittima alla vigilia dell’anniversario della morte della 22enne in carcere per aver indossato in maniera sbagliata il velo, il 16 settembre 2022. Le…

Leggi Tutto
Israele svela l’incontro segreto a Roma con la Libia e scoppia il caos

Trappola o inciampo clamoroso? Tripoli brucia di protesta, Biden è furioso. Il ministro degli esteri Tajani si fida degli israeliani, media l’incontro segreto e cade nella trappola: si è fatto…

Leggi Tutto
Arabia Saudita col nucleare e per giunta cinese?

L’Arabia Saudita vuole ‘la bomba’? La domanda sorge spontanea, vista l’attività diplomatica che sta mettendo in moto il principe bin Salman. Tanto che, per potere accedere ai segreti della tecnologia…

Leggi Tutto
Arabia saudita multipolare, il principe-Re e i migranti nuovi schiavi

La notizia della prossima adesione dell’Arabia saudita nel Brics arriva a pochi giorni dal rapporto di Human Rights Watch sull’uccisione sistematica di migranti etiopi al confine con lo Yemen. Chiara…

Leggi Tutto
Libano, tre anni fa la strage senza colpevoli. Vergogna politica

Tre anni dopo l’esplosione al porto che ha devastato Beirut, i familiari delle vittime si battono contro l’impunità della classe politica. «Prima fanno una strage, poi la insabbiano». La colpe…

Leggi Tutto
Pax americana in Medio Oriente con un’Arabia atomica oltre Israele?

Dal ‘Patto di Abramo’ a quello col diavolo nucleare. Il Presidente americano preme perché lo Stato ebraico e l’Arabia Saudita firmino un trattato di ‘amicizia’, o, senza esagerare, ‘un’intesa di…

Leggi Tutto
Beirut, il «cuore malato» del Libano

Viaggio nel «cuore malato» del Libano che neanche i libanesi riconoscono più, avverte Camille Eid su Avvenire. «Dal crack finanziario alle ripercussioni della pandemia Covid, dall’esplosione devastante al porto di…

Leggi Tutto
Remocontro