Cecilia liberata: protagonisti segreti e comprimari

In politica estera, niente avviene per caso. C’è un gioco incredibilmente complesso dietro la liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana che, di fatto, era stata presa in ostaggio dal…

Leggi Tutto
Nuovo governo iraniano con più aperture del temuto

Nuovo governo iraniano e scenario ulteriormente complesso della teocrazia persiana. Dopo la rinuncia di un riformista della caratura di Javad Zarif, il neo Presidente Masoud Pezeshkian ha dovuto trovare altri…

Leggi Tutto
Neo presidente iraniano ‘moderato’ ma sempre Russia e Cina anti occidente

La ‘moderazione’ di Masoud Pezeshkian, il nuovo Presidente dell’Iran, forse potremo vederla, in futuro all’interno del suo Paese. Ma sulla politica estera, per ora sembra che non sia cambiato proprio…

Leggi Tutto
Il riformista Pezeshkian nuovo presidente dell’Iran

Il deputato riformista ed ex ministro della Sanità iraniano Massoud Pezeshkian ha vinto il ballottaggio delle 14me elezioni presidenziali e diventerà il nono leader della Repubblica islamica. Pezeshkian ha ottenuto…

Leggi Tutto
Iran: il ‘non voto’ di opposizione e il meno peggio da far vincere

Iran, urne chiuse per il voto presidenziale: testa a testa tra Pezeshkian e Jalili con il 42,6% e il 38,8% delle preferenze. Possibile ballottaggio il prossimo venerdì. Secondo l’agenzia di…

Leggi Tutto
Iran: candidati presidente selezionati dagli Ayatollah e la sorpresa possibile

Il nuovo Presidente dell’Iran lo hanno già ‘pre-scelto’ gli ayatollah selezionando sei candidati. Si voterà venerdì prossimo, 28 giugno, ma il Consiglio dei Guardiani, ha messo le mani avanti: su…

Leggi Tutto
Dopo Raisi incognita Iran: Tehran costretta ad una svolta repentina incerta

In Iran si voterà il 28 giugno, per eleggere il Presidente che dovrà sostituire Ebrahim Raisi, morto assieme al Ministro degli Esteri, Hossein Amir Abdollahian. Successioni complesse, di governo e…

Leggi Tutto
Presidente e ministro esteri dell’Iran morti a bordo dell’elicottero precipitato

Il mondo col fiato sospeso nel timore di un atto violento contro il presidente iraniano che avrebbe potuto scatenare una guerra di dimensioni incontrollabili. Ma la versione dell’incidente purtroppo con…

Leggi Tutto
Armi evolute basso costo: l’Iran cambia i rapporti di forza con le superpotenze

Le armi prodotte e vendute dall’Iran stanno modificando molti rapporti di forza internazionali. Lo afferma, in un approfondito articolo, il Wall Street Journal, sottolineando come l’ascesa del Paese degli ayatollah,…

Leggi Tutto
Il Nobel politico per la pace alla giornalista iraniana in carcere

Cosa significa il premio Nobel per la pace 2023 all’iraniana Narges Mohammadi, assegnatole «per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e per la promozione dei diritti umani…

Leggi Tutto
Teheran, il Ministro dell’Industria cacciato, ed è tutto il potere che scricchiola

Se nell’Iran degli Ayatollah, un importante ministro viene cacciato con un voto del Parlamento, il segnale da interpretare è decisamente forte. Ci dice che il potere non è più monolitico,…

Leggi Tutto
Droni iraniani fabbricati a Mosca in cambio dei super caccia SU-35 a Teheran

Come hanno rivelato funzionari dei servizi segreti occidentali, Russia e Iran avrebbero siglato un accordo per realizzare, a est di Mosca, un grande impianto per la produzione di droni kamikaze….

Leggi Tutto
Iran, impiccato l’ex viceministro accusato di essere una spia britannica

Eseguita la condanna a morte del cittadino anglo-iraniano Alireza Akbari, ritenuto responsabile di spionaggio per conto del Regno Unito. Lo riferisce l’agenzia di stampa ‘Mizan’ legata alla magistratura iraniana. Akbari…

Leggi Tutto
Iran 100 giorni: la rivolta e la ferocia. Torture e impiccagioni. Ayatollah a mano militare

Un centinaio gli iraniani che rischiano la pena capitale, e molti di loro sono giovanissimi o addirittura minorenni. Tra i detenuti a rischio, quelli certi sono almeno 43. Tra loro…

Leggi Tutto
Le donne eroine, i chierici vergogna, i pasdaran minacciosi

Le donne dell’Iran sono ‘eroine dell’anno 2022’, secondo il Time. Il prestigioso riconoscimento alle donne che animano la protesta in corso da quasi tre mesi e scatenata dalla morte di…

Leggi Tutto
‘Gasht-e Ershad’, گشت ارشاد, Polizia morale – Piccoli uomini per un grande Paese

Istituita nel 2005, la polizia morale (Gasht-e Ershad) è parte delle forze ufficiali dello Stato con il compito di far rispettare il codice di abbigliamento per le donne deciso dopo…

Leggi Tutto
Remocontro