Perché le armi italiane consegnate all’Ucraina sono Segreto di Stato?

A differenza degli Stati Uniti, della Gran Bretagna e di molti altri stati della NATO che rendono pubblica l’entità degli aiuti militari inviati in Ucraina, spesso addirittura esaltandone sui siti…

Leggi Tutto
2 giugno, festa della Repubblica e la sfilata ripresa nel 2000, allora intitolata ai ‘soldati di pace’

Memoria personale di un po’ di storia semi sconosciuta Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi era persona affabile, soprattutto con chi, gente come me, capiva che non era solita…

Leggi Tutto
Draghi-Biden secondo Alberto Negri. Il detto, il non detto e il nascosto

«La Ue è l’alleata degli Usa», ribadisce il premier italiano. «Però sul terreno di guerra le cose stanno cambiando e un qualche rischio di divaricazione c’è». Ad esempio sulla proposta…

Leggi Tutto
«Putin pensava di dividerci, ma ha fallito» si dicono Draghi e Biden alla Casa Bianca

Il presidente del Consiglio due giorni a Washington. Al centro dell’incontro il tema delle armi, le sanzioni alla Russia, il sostegno a Kiev e a Zelensky, la sicurezza energetica. Biden:…

Leggi Tutto
Armi italiane all’estero e non solo all’Ucraina, i conti che non tornano

«Le strane incongruenze del nostro traffico bellico», denuncia Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Opal e di Rete italiana pace e disarmo. Certo, fonte schierata in tempi di diffusa chiamata alle armi,…

Leggi Tutto
Usa-Russia attraverso la Nato, sfide ed equivoci verso la tragedia Ucraina

Una riflessione-analisi di Michele Marsonet sulle molte contraddizioni nello scontro politico tra Stati Uniti e Russia attraverso la Nato che ha portato alla tragica decisione russa della guerra di cui,…

Leggi Tutto
Neutralità neutralizzata. Svezia e Finlandia nei dintorni Nato

La neutralità promessa sino a qualche settimana fa dall’Ucraina per porre fine all’aggressione russa che via via sfuma con il protrarsi della guerra con la sue ferocie. Sulle neutralità vere…

Leggi Tutto
La guerra di Putin e la destra nazional-populista nel mondo

«Nel 2016, l’anno del voto sulla Brexit e dell’elezione di Donald Trump, la storia sembrava dalla loro parte…». Lo scrive The Economist che, con quel ‘loro’, intende le formazioni nazional-populiste…

Leggi Tutto
Bilancio Difesa: 2022 oltre 25 miliardi (+8,2), per nuove armi (+13,8%)

L’aumento di 1,35 miliardi del Bilancio del Ministero della Difesa (+5,4%) traina la crescita della spesa militare italiana calcolata dall’Osservatorio Mil€x. Superato il muro dei 25 miliardi (25,82) con un…

Leggi Tutto
Mattarella, stabilità e nuove regole per costruire il dopo emergenza

Il presidente, al giuramento in Parlamento, elenca gli obiettivi del suo secondo mandato e del Paese. Il rilancio dell’Unione europea, il bisogno di riforme, una giustizia più efficiente. Una sintesi…

Leggi Tutto
Emergenza contagi: obbligo vaccino over 50, pass per negozi e servizi

Decreto del governo contro la crescita dei contagi che minacciano ora la salute e la paralisi di tutto il Paese. Verso l’obbligo di vaccino sempre più esteso. Le nuove regole…

Leggi Tutto
L’addio di Mattarella: vaccini e responsabilità, giovani e futuro

In piedi, alla spalla le bandiere, a sinistra, sullo sfondo, la porta che presto questo taciturno e schivo signore siciliano, per sette anni presidente della Repubblica Italiana in uno dei…

Leggi Tutto
Decreto per salvarci dal 2021 e poter guardare oltre il virus

Un totale di circa 32 miliardi, una volta tanto per dare, non solo per togliere. I suoi punti più significativi: avvio della riforma fiscale; aiuti sulle bollette per il caro…

Leggi Tutto
Vaccino dell’obbligo per scuola e polizia, non vax disarmati. Banda di falsi pass, arresti e denunce
Vaccino dell’obbligo per la scuola e poliziotti no vax disarmati. Banda di falsi pass, arresti e denunce

Personale scolastico e del soccorso pubblico, forze dell’ordine, militari e agenti di polizia locale, penitenziaria e servizi segreti. Oggi il giorno dell’obbligo vaccinale per due milioni di persone, oltre all’appuntamento…

Leggi Tutto
La storia scomoda negli archivi della Repubblica sulle stragi: chi ‘desecreta’ i Segreti di Stato
La storia scomoda negli archivi della Repubblica sulle stragi: chi ‘desecreta’ i Segreti di Stato

Il Comitato che si occuperà della ‘desecretazione’ degli atti sull’organizzazione Gladio e sulla Loggia P2, secondo la «direttiva Draghi» annunciata il 2 agosto scorso nell’anniversario della strage di Bologna, verrà…

Leggi Tutto
Green pass obbligatorio in Italia dal 6 agosto. Stato di emergenza per tutto l'anno
Green pass obbligatorio in Italia dal 6 agosto. Stato di emergenza per tutto l’anno

Green pass obbligatorio, dal 6 agosto, per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. Certificazione verde anche per palestre e teatri, cinema e manifestazioni sportive…

Leggi Tutto
Remocontro