Roghi del Corano: fascisti scandinavi jihadisti di casa

Le profanazioni del testo sacro all’Islam collegano la geopolitica dell’Europa settentrionale e quella del Medio Oriente, secondo Limes. Minaccia sull’allargamento dell’Alleanza atlantica, rischio di nuova instabilità in Iraq e in…

Leggi Tutto
Cenerentola alla Casa Bianca: dare avere, dire non dire

Cronaca confusa: «Non mi sono sentita Cenerentola. E schiva la domanda su Trump». Oppure, «Addio Trump, patto Meloni-Biden su Kiev, Nato e Africa». Il nodo-Cina non compare. Politicamente critico, «Meloni…

Leggi Tutto
Alla Casa Bianca per dare l’addio alla Via cinese della Seta

La presidente del consiglio italiana oggi a Washinton per il faccia a faccia con il presidente Biden, che proseguirà poi allargato alle rispettive delegazioni. Sul tavolo il ritiro dell’Italia dall’accordo…

Leggi Tutto
Cina, 7 yuan per un dollaro ed è guerra economica mondiale

Svalutazione controllata dello yuan. La Cina sfrutta la leva del cambio valutario, per rispondere alla sfida degli Stati Uniti. Lo ‘yuan’ è calato vistosamente, fino alla soglia psicologica di 7…

Leggi Tutto
Biden in Europa a cercare di farsi perdonare grappoli di errori

Nel suo viaggio in Europa appena iniziato Biden dovrà usare molta diplomazia, avvertono i principali quotidiani internazionali che la politica estera la seguono seriamente. Soprattutto al vertice della NATO a…

Leggi Tutto
Berlusconi già santificato: il mito della ‘sua’ politica estera

Lutto nazionale per Silvio Berlusconi, già santificato. Ha cantato sulle navi, costruito palazzi e imperi mediatici, stravolto la politica della destra e anche della sinistra, segnala il Manifesto per un…

Leggi Tutto
Conti in tasca: produzione industriale -7%, in due anni bruciati 61 miliardi di risparmi

Produzione industriale ad aprile in calo dell’1,9%. -7,2% annuo. Quarto calo consecutivo. Male i settori energivori (carta, chimica e metallurgia). Dall’inizio dell’anno la frenata è del 2,9%. Segnali di rallentamento…

Leggi Tutto
Parte del ‘Piano Nazionale di Ripresa’ Ue per le armi mentre l’Emilia affoga?

Il testo della proposta, ‘Act in Support of Ammunition Production’ del commissario per il Mercato unico, il francese Thierry Breton, consente di adoperare i fondi del Pnrr per aumentare la…

Leggi Tutto
Destre e terzo polo per il ritorno al nucleare ma le vecchie scorie sono ancora sparse in giro

Una mozione della maggioranza benedice il nucleare come «fonte alternativa e pulita per la produzione di energia». Due referendum popolari cancellati in un colpo grazie anche ad Azione e Italia…

Leggi Tutto
Missioni italiane all’estero: rinnovi e altre quattro in Africa e Ucraina

Il Consiglio dei ministri, oltre ai discussi provvedimenti sul lavoro ha deliberato ieri la prosecuzione di alcune missioni militari internazionali e l’avvio di 4 nuove missioni militari nel 2023. Sintesi…

Leggi Tutto
Armi italiane all’Ucraina: tutto lecito o troppi segreti?

Ancora uno studio importante di IriAD, l’istituto di ricerca dello storico Archivio Disarmo per mano della ricercatrice Riccarda Coaro. L’Italia è uno dei maggiori esportatori di armi e la sua…

Leggi Tutto
Lungo la tortuosa ‘via della seta’, l’Italia in curve pericolose

Nel 2019, l’Italia è stato il primo Paese dell’Ue a firmare un accordo sulla ‘Belt & Road Initiative’. Un ‘memorandum’, quindi qualcosa da rifinire con intese successive, ma anche 29…

Leggi Tutto
«Ucraina, guerra Usa per procura» scrive il Washington Post. Armi ad esaurimento ora dall’Asia

«In Ucraina la guerra Usa si combatte per procura. Mancano solo i ‘boots on the ground’ statunitensi». Ma le truppe statunitensi, almeno ufficialmente e in numero adeguato, non combatteranno mai…

Leggi Tutto
Italia: «Fuori dal deficit le spese per Kiev», ma è trucco contabile

Roma chiede un trattamento preferenziale da riservare alle spese per la Difesa. Si vuole evitare che il rispetto degli impegni internazionali riduca i margini di manovra, sostengono a Bilancio e…

Leggi Tutto
L’Italia armata in Slovacchia, sempre più a est verso Ucraina e Russia

L’Aeronautica italiana prima in Polonia con i cacciabombardieri ai confini con l’enclave russa di Kaliningrad e poi, con i velivoli-spia, a Costanza, Romania, la sintesi di ‘Pagine Esteri’. Oltre 1.550…

Leggi Tutto
L’Italia sull’avventurosa ‘Via della seta’ tra Xi Jinping e Biden

L’Italia nel 2018 siglò un accordo con Pechino sul progetto cinese della ‘Nuova via della seta’, Marco Polo all’incontrario, dall’oriente ai mercati del mondo. Poi fu Covid e ognuno si…

Leggi Tutto
Remocontro