Fronte ucraino dalla Nato-Usa all’Europa pasticciona

Forse adesso possiamo tentare di ragionare senza accusarci reciprocamente di essere ‘filo qualcuno’. Dati di fatto quasi inoppugnabili: l’aggressione militare russa largamente favorita da estremismi Nato e interni ucraini ‘made…

Leggi Tutto
‘Volonterosi’ di fare cosa? Coalizione come nel 2003 in Iraq?

Truppe a Kiev, i volenterosi preparano i piani. Il primo ministro della Gran Bretagna Starmer a colloquio online con i leader di 25 Paesi in call, e per giovedì ha…

Leggi Tutto
Ue a ‘Crescita zero’ anche per burocrazia

Oltre certa demagogia politica anti migranti facile, il problema vero della ‘Crescita zero del Pil’ europeo, della domanda e dell’occupazione. La stagnazione economica di Germania, Francia e Italia sta a…

Leggi Tutto
Paradisi fiscali per ricchi furboni invece dell’inferno

Fiat, Amazon e Starbucks pagano le tasse in Lussemburgo e sono in regola con le norme fiscali dell’Unione Europea. Un esercito di avvocati è riuscito a sconfiggere gli organi giurisdizionali…

Leggi Tutto
L’Ue va alla guerra: 100 miliardi per armarsi

Europa armata. Proposta del Commissario europeo per ‘la difesa e lo spazio’, Andrius Kubilius, lituano: quasi 100 miliardi di euro alla Difesa nel prossimo bilancio settennale dell’Unione. Dieci volte di…

Leggi Tutto
Europa tra crisi economica e paura di Trump cerca l’Altra America

Ursula von der Leyen in Uruguay per sottoscrivere l’accordo tra Ue e Mercosur, il mercato comune dei paesi del Sudamerica (Brasile-Argentina-Perù-Bolivia –Uruguay-Paraguay). Primo atto importante del suo secondo mandato esibito…

Leggi Tutto
Commissione Europea bloccata dai troppi compromessi

La Von der Leyen bis non può entrare in carica per i veti incrociati sulla nomina a vicepresidente di Raffaele Fitto e della spagnola Teresa Ribera. In teoria al termine…

Leggi Tutto
Inchiesta sulla corruzione in Ucraina: via il procuratore generale

I problemi insanabili del sistema di reclutamento militare. In due anni di guerra oltre 8 milioni di civili ucraini hanno lasciato il paese. La corruzione all’interno del sistema di reclutamento…

Leggi Tutto
Moldavia-Moldova: dubbio sull’Europa e presidente al ballottaggio

I no in vantaggio al referendum consultivo sull’adesione alla UE nella Costituzione e l’europesta presidente moldava Maia Sandu vince il primo turno ma è costretta al ballottaggio. Accuse di brogli…

Leggi Tutto
Zalensky a Roma: dai ‘piani di vittoria’ agli accenni di crisi militare

Il presidente ucraino a Roma, governo e Papa. Tour europeo dopo il rinvio di Ramstein, ancora a chiedere armi con sempre meno soldati in grado di usarle. E la crisi…

Leggi Tutto
Dazi sulle auto elettriche cinesi, l’Ue litiga in casa e con Pechino

I Paesi Ue approvano i dazi sulle auto elettriche cinesi, ma i 27 si spaccano. Dieci Paesi si sono espressi a favore, cinque hanno votato contro e dodici sono stati…

Leggi Tutto
Le armi italiane a Kiev tra Segreto di Stato e pateracchio

È praticamente impossibile sapere come l’Ucraina usa le armi italiane. Il governo afferma di vietarne l’utilizzo in territorio russo, ma controllare cosa succede agli aiuti militari inviati è irrealistico, avverte…

Leggi Tutto
L’Italia compra la banca tedesca e Scholz non gradisce

La notizia economica della settimana si è trasformata in un caso politico:  “Unicredit si compra la tedesca Commerzbank, ma il governo di Scholz si oppone”. Due settimane fa Unicredit aveva…

Leggi Tutto
Von der Leyen bis, ‘per fila destra avanti march’

La presidente Ue moltiplica le vicepresidenze esecutive per accontentare tutti. Ruoli apicali alla spagnola Teresa Ribera, alla finlandese Henna Virkkunen, al francese Stéphane Séjourné, alla estone Kaja Kallas, alla romena…

Leggi Tutto
La Bce taglia il tasso di 0,25 e sui depositi scende al 3,50%

La Bce ha deciso di tagliare il tasso di 25 punti base: quello sui depositi passa da 3,75% a 3,50%, quello sui rifinanziamenti principali, per l’aggiustamento tecnico, scende al 3,65%…

Leggi Tutto
I maghi, i draghi, e le stregonerie a mano armata

Proviamo a capirti qualcosa. L’ex presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, su incarico della poco amata re stimata Von der Leyen indossa le vesti del profeta: 800 miliardi all’anno per…

Leggi Tutto
Remocontro