Ungheria di Orban, piccolo Paese, poca democrazia, leader esagerato

Da qui alle elezioni europee dal 23 al 26 maggio, giornalisti di 27 nazioni dell’Unione raccontano su Internazionale, in collaborazione con VoxEurop, la campagna elettorale nel loro paese. La nostra sintesi

Leggi Tutto
Vikton Orban cruccio dei Popolari, a chi conviene la rottura?

Viktor Orban dentro o fuori il Ppe? Lo scontro tra diverse anime dei Popolari, primo gruppo politico in Europa in termini di voti, seggi e posti di comando. Poi il voto del Parlamento europeo sulle violazioni dello stato di diritto in Ungheria, fa esplodere le contraddizioni.

Leggi Tutto
Orban più ‘popolare’ o più fascista? Dubbio democristiano

Cresce la tensione interna al Partito popolare europeo per l’espulsione dal gruppo del premier conservatore ungherese e del suo partito ultra conservatore, nazionalista ed anti europeo.

Leggi Tutto
In Ungheria Orban arruola anche la Scienza

L’Accademia delle Scienze, la più prestigiosa istituzione scientifica ungherese, è in subbuglio.
-Il governo ungherese attraverso una serie di provvedimenti “senza precedenti” ha minato l’indipendenza di questa istituzione (nata nel 1825) sia dal punto di vista economico che decisionale.

Leggi Tutto
Imre Nagy e Orban, un po’ di storia contro l’autoritarismo ignorante

Se Orban rinnega gli eroi della rivoluzione ungherese….
-Il premier sovranista, eurofobo e dal manganello facile, ha fatto rimuovere la statua di Imre Nagy, eroe nazionale, tacciato di essere un comunista della peggiore specie.

Leggi Tutto
Eroe della rivolta contro i sovietici, statua via dalla Budapest di Orban

Quando il sovranismo populista dà alla testa.
Un eroe popolare per tutti, meno che per i piccoli personaggi di potere oggi, apprendisti despoti per il futuro che non sarà pagina lieta. Povera Ungheria nelle mani di Viktor Orban

Leggi Tutto
Remocontro