La Germania che riarma, ora in allerta preventiva sull’emergenza gas

La Germania che conoscevamo sino a ieri che pare sconvolta dalla guerra in Ucraina e dalla rottura dei suoi asse privilegiati con la Russia. Corsa al riarmo con cifre da…

Leggi Tutto
In Ucraina si muore, in Europa si trema, e l’America guarda alla Cina

La Cina adesso accusa gli Usa di scaricare “la spazzatura Nato della Guerra Fredda” nell’Indo-Pacifico. Mentre la guerra ucraina continua a calamitare l’attenzione di tutta l’Europa, gli Stati Uniti giocano…

Leggi Tutto
Se la pace dipende da Putin e dalle elezioni di medio termine Usa

Troppi conti sbagliati La pace in Ucraina? Molto dipende da Putin. E il resto da Biden, è sicuro. Zelensky fa quello che può, ma deve sempre e comunque interfacciarsi con…

Leggi Tutto
I paesi non allineati nella nuova guerra fredda e gli astenuti alla condanna Onu della Russia

«A molti asiatici, latinoamericani e africani non sembra che Putin violi il diritto internazionale più di altri. Anzi, la sua retorica antioccidentale ad alcuni piace», scrive su Internazionale Pankaj Mishra,…

Leggi Tutto
I dubbi della stampa americana: logorare Putin e la Russia sulla pelle degli ucraini?

Oggi a Istanbul quarto round di trattativa per fermare i combattimenti. Da una parte, l’impressione di una Russia che voglia prendere tempo per riorganizzarsi dopo un mese di guerra molto…

Leggi Tutto
La guerra di Putin e la destra nazional-populista nel mondo

«Nel 2016, l’anno del voto sulla Brexit e dell’elezione di Donald Trump, la storia sembrava dalla loro parte…». Lo scrive The Economist che, con quel ‘loro’, intende le formazioni nazional-populiste…

Leggi Tutto
La cacciata di Putin auspicata da Biden, gaffe politica o segreto sfuggito?

«Per l’amor del Cielo, quest’uomo non può rimanere al potere». L’uomo in questione è Vladimir Putin e la frase, è scappata sabato sera, a Varsavia, al presidente Usa Joe Biden….

Leggi Tutto
Mosca: «La priorità è liberare il Donbass». Un possibile epilogo?

Invasione russa tra inciampo militare e chiarimento di strategia reale. Mariupol pronta a cadere renderà possibile la continuità territoriale tra Crimea, le regioni separatiste del Donbass, la Crimea e la…

Leggi Tutto
La politica impotente e la strategia della minaccia. Anche nucleare

A minaccia, minaccia e mezza. Dopo Putin Biden: gli Usa potrebbero usare la bomba atomica anche ‘in caso di attacchi convenzionali estremi’. Per il Cremlino la prima fase dell’operazione militare…

Leggi Tutto
Cosa sappiamo delle milizie di estrema destra attive in Ucraina

La guerra in Ucraina ha prodotto una raffica ininterrotta di accuse e controaccuse da parte di ognuno dei due fronti. Verità, mezze verità e menzogne spudorate competono tra loro per…

Leggi Tutto
Biden, Nato, G7 e Ue: minacce alla Russia e più armi all’Ucraina puntando sul logoramento di Putin

Vertici a Bruxelles. Nato, più presenza militare sul fronte Est, ma no alla richiesta di Zelensky sull’invio in Ucraina di tank e aerei. Avvertimento di Biden a Putin sulle armi…

Leggi Tutto
Il grido di dolore di Chomsky: «Fermiamoci sull’orlo del baratro»

Con Massimo Nava il 24 marzo del 1999, l’oggi di 23 anni fa, eravamo a Belgrado a discutere se la Nato avrebbe bombardato quella sera stessa o no. Non ricordo…

Leggi Tutto
Un Afghanistan nel cuore d’Europa? I timori di Alberto Negri

Biden oggi in Europa e Alberto Negri avverte «La narrativa che la Russia si è impantanata crea illusioni pericolose». Dal suo blog e tra le opinioni sul Manifesto, Negri richiama…

Leggi Tutto
Stop di Putin a euro e dollari dei ‘Paesi ostili’ e il gas si paga in rubli. Cosa cambia?

Così Putin passa dall’autocrazia all’autarchia.Il leader russo ha infatti annunciato che Mosca non accetterà più le valute dei «Paesi ostili». L’unica moneta accettata per il pagamento della preziosa materia prima…

Leggi Tutto
I sequestri dei beni agli oligarchi russi. Funzionano o sono una presa in giro?

In Italia hanno riguardato ville, società e yacht, ma tecnicamente sono solo ‘congelamenti’, il che comporta -scopriamo grazie a il Post-, addirittura una serie di spese per lo Stato. Quello…

Leggi Tutto
Le armi ‘ipersoniche’ usate forse dalla Russia in Ucraina

Uno studio sulle ‘Hypersonic weapons’, le caratteristiche e le implicazioni strategiche dell’uso delle nuove armi e le prospettive del loro controllo del professor Alessandro Pascolini, docente di fisica teorica e…

Leggi Tutto
Remocontro