Guerra e crisi alimentare mondiale. Prima l’Africa e a seguire i resto dei Paesi poveri

Studio della Banca Mondiale: la guerra colpisce le economie dell’Africa subsahariana attraverso l’aumento dei prezzi delle materie prime, l’aumento dell’inflazione alimentare, dei combustibili, l’inasprimento delle condizioni finanziarie globali e la…

Leggi Tutto
Gli insuccessi non previsti dell’esercito russo

«Quando ancora esisteva l’Unione Sovietica, eravamo abituati alle colonne di tank dell’Armata Rossa che si muovevano compatte per stroncare le rivolte negli ex Paesi satelliti, come a Budapest nel 1956…

Leggi Tutto
I missili della propaganda a guida molto poco intelligente

Blinken, segretario di Stato Usa: «la guerra durerà tutto l’anno». Zelensky: «Il nucleare russo minaccia per il mondo». Invio di armi, e Putin protesta con gli Usa mentre la sua…

Leggi Tutto
Le accuse di genocidio e la politica della benzina sul fuoco

Se i crimini di guerra diventano “genocidio” allora l’escalation può essere incontrollabile, teme il Financial Times. Biden e le parole «che vanno oltre la politica degli Stati Uniti e dei…

Leggi Tutto
Guerra del grano meno cruenta ma spesso più crudele. Prezzi alle stelle e popoli alla fame

Il conflitto in Ucraina sta facendo salire alle stelle i prezzi alimentari globali, con un impatto catastrofico sui più poveri del mondo. Ucraina e Russia sono le principali esportatrici di…

Leggi Tutto
‘Embargo totale’ sulla Russia a spinta Usa e l’Europa che non può permetterselo

Sale la pressione Usa sull’Europa: ‘Embargo totale’ anche sul fronte energia. L’Italia si accoda senza spiegazioni credibili su come sostituire il gas russo, ma la Germania resiste: il suo Pil…

Leggi Tutto
Guerra economica, inflazione contro sanzioni, e gli Usa aprono le riserve strategiche di petrolio

Guerra Usa all’inflazione di casa arrivata all’8,5, ma che sta invadendo il mondo. Europa verso la recessione. Washington impiegherà il petrolio delle riserve strategiche per cercare di raffreddare i prezzi….

Leggi Tutto
Sanzioni alla Russia, chi paga veramente? Una verità difficile da svelare

Sanzioni verso la Russia a tappe, con risultato finale incerto. Blocco delle transazioni con le banche, poi l’import-export strategico, poi il petrolio e il carbone verso Usa e Uk e,…

Leggi Tutto
Italia super atlantica e Draghi protagonista segreto dell’attacco al rublo

Rivelazioni del Financial Times sul congelamento delle riserve della Banca centrale di Putin, ‘mossa da banchiere super esperto a audace –scrive l’autorevole quotidiano- che ha convinto l’incerto americano’. E arriva…

Leggi Tutto
Le guerre nella guerra. Le pessime intenzioni di molti dietro la tragedia ucraina

Sulla scia dell’inciampo della diplomazia Usa alle Nazioni Unite con due terzi degli abitanti del pianeta bene o male rappresentati dai loro governanti, che hanno detto esplicitamente o indirettamente No…

Leggi Tutto
Voto all’Onu contro la Russia, il pianeta sempre più spaccato a metà

I fatti raccontati dai maggiori quotidiani e agenzia stampa. «L’Assemblea dell’Onu ha accolto la mozione statunitense per espellere la Russia dal Consiglio per i diritti umani. Anche se con un…

Leggi Tutto
Elmetto e pregiudizio

Antonio Cipriani oltre la sua storica rubrica Polemos a colpire con educata severità. «Parecchi di coloro che contestano gli aiuti all’Ucraina ritengono irrilevante che in Russia ci sia un regime…

Leggi Tutto
Ucraina ‘guerra di prova’ pensando a Taiwan? Settima flotta Usa lì attorno

Alla Casa Bianca si parla continuamente di Ucraina e di Russia, ma il chiodo fisso resta la Cina. E la patata bollente di Taiwan. Ieri, il “South China Morning Post”…

Leggi Tutto
«La guerra non è che sangue, sudore e merda»

Lo scrisse sul Times di Londra William Howard Russell nel 1854, conflitto di Crimea, primo reporter vero su un fronte di guerra dopo tanti generali più abili con la penna…

Leggi Tutto
La guerra occulta oltre le stragi sul campo. Gas: trucchi, illusioni e bugie

Impossibile per i tedeschi fare a meno del gas russo e la Germania assume il controllo temporaneo della filiale di Gazprom. Italia: come il governo prova a rimpiazzare le forniture…

Leggi Tutto
La democrazia schierata in tempo di guerra e ‘l’effetto Churchill’

«Il clima di conflitto, come nella pandemia, ha conseguenze insolite: si sono imposte coesione dell’opinione pubblica e della politica e una diversa gerarchia di priorità», avverte Massimo Nava dal Corriere…

Leggi Tutto
Remocontro