Gas russo da pagare in rubli. Europa presa alla gola, i trucchi per far finta di non cedere

Le fonti sono autorevoli e incrociate. Corriere della Sera: «Gas russo, ecco chi è pronto a pagare in rubli: Putin spacca il fronte Ue. Cosa farà Eni?». Il Sole 24…

Leggi Tutto
Lunga guerra di logoramento secondo la Military Review americana

“Overlasting war”, cioè una guerra di resistenza o, tradotto in modo più compiuto, una “guerra di logoramento”. È quello a cui puntano veramente gli americani in Ucraina, al di là…

Leggi Tutto
Bomba inflazione, gli errori della Fed Usa e di Biden. Il conto più salato per l’Europa

Dopo anni di inflazione molto bassa, l’aumento dei prezzi ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 13 anni. Per gli Stati Uniti, da 40 anni. Più o meno come…

Leggi Tutto
La guerra, la Nato, e il coinvolgimento italiano

Draghi promette a Zelensky: «Pieno sostegno». Ma sul decreto per l’Ucraina pesa il vincolo posto alle armi offensive. Il 10 maggio il premier in missione da Biden alla Casa bianca….

Leggi Tutto
Controsanzioni. Niente gas russo a Bulgaria e Polonia. Per cominciare

Colpita per ora la parte più esposta e fragile dell’Europa sul fronte della fornitura delle armi all’Ucraina, con la scusa dei mancati pagamenti del gas in rubli. Quindi Mosca ha…

Leggi Tutto
Scontro diretto Nato-Russia, incubo dell’errore

Un preoccupato Alberto Negri a denunciare lo spettro di uno scontro diretto Nato-Russia sul Manifesto, a seguire le altrettanto allarmate informazioni e analisi di Piero Orteca nel pezzo precedente. «Escalation…

Leggi Tutto
Aiuti militari all’Ucraina, escalation, ora la Germania manda i carri armati

La svolta di Ramstein: nel mega-summit militare nella più importante base Usa in Europa il governo Scholz dà il via libera alla consegna dei panzer tedeschi all’Ucraina. 50 tank anti-aerei…

Leggi Tutto
Il capo del Pentagono a Kiev: più armi agli ucraini e la Russia si dissanguerà

Visita lampo a Kiev del Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e del capo del Pentagono, Llyod Austin. Un vertice blindato, grazie al quale Zelensky ha ottenuto dagli Stati Uniti…

Leggi Tutto
L’eroica resistenza ucraina con alcuni legittimi dubbi su Zelensky politico

«Tutti rammentano le polemiche che fioccarono per le assenze di molti deputati e senatori quando il presidente ucraino, Volodymir Zelensky, fece il suo intervento da remoto al Parlamento italiano. Non…

Leggi Tutto
Guerra in casa europea e guai elettorali in casa americana se non finisce presto

Guerra in casa europea e guai elettorali in casa americana se non finisce presto.
Biden in crisi nei sondaggi e òla discusse spèinte

Leggi Tutto
Sull’embargo del gas russo, la realpolitik tedesca e l’ideologismo di casa

L’Italia più americana del resto d’Europa. Francia e Germania si smarcano da Usa e Nato: “Non saremo cobelligeranti”. Macron: “Ue sostenga Kiev, ma parli con Putin”. E oggi Michele Marsonet…

Leggi Tutto
’La pace mancata’, Chomsky e la narrativa predominante del conflitto

Alberto Negri sull’intervista del grande linguista Noam Chomsky, di origini ucraine, sul Corriere della Sera, equivocata nel titolo perché – pur definendo «eroica» la resistenza ucraina, l’elemento che la fa…

Leggi Tutto
Dopo il Covid effetto Ucraina: sanzioni, inflazione e recessione

«Il pianeta sta pagando il delirio di onnipotenza di Putin e l’incapacità dell’Occidente, in particolare degli Stati Uniti, di trovare una soluzione alla crisi».La ‘ministra del Tesoro’ Usa, Janet Yellen…

Leggi Tutto
Usa-Russia attraverso la Nato, sfide ed equivoci verso la tragedia Ucraina

Una riflessione-analisi di Michele Marsonet sulle molte contraddizioni nello scontro politico tra Stati Uniti e Russia attraverso la Nato che ha portato alla tragica decisione russa della guerra di cui,…

Leggi Tutto
Neutralità neutralizzata. Svezia e Finlandia nei dintorni Nato

La neutralità promessa sino a qualche settimana fa dall’Ucraina per porre fine all’aggressione russa che via via sfuma con il protrarsi della guerra con la sue ferocie. Sulle neutralità vere…

Leggi Tutto
Ai margini della guerra, integralismi e interessi tra Polonia e Germania. Aborto e gas russo

La Polonia migliore, quella dei cittadini e della gente comune che accoglie e sostiene oltre due milioni di profughi ucraini, ma gli integralismi nazional-bigotti filo governativi distribuiscono volantini alle donne…

Leggi Tutto
Remocontro