«Cosa vogliono gli Stati Uniti in Ucraina?»

La domanda chiave campeggia sulla copertina di Internazionale dove gli occhiali di Biden cercano di proteggerlo da qualche abbaglio di Putin. Premessa affermativa, «Negli ultimi giorni il presidente degli Stati…

Leggi Tutto
L’esercito cinese e la guerra in Ucraina

Per gli eserciti di tutto il mondo, la guerra in Ucraina è un’occasione unica per vedere il comportamento dei russi, la loro strategia, lo stato dell’innovazione militare, e la reazione…

Leggi Tutto
Se si è riusciti con Stalin, ci sarà un modo per trattare pure con Putin

Crisi ucraina: non è proprio tutta per come ce la raccontano. Almeno in Europa. Negli Stati Uniti, invece, è diverso, perché laggiù le notizie corrono e si rincorrono da ogni…

Leggi Tutto
Gas russo: i molti prezzi da pagare per la rinuncia

Inflazione, recessione, disoccupazione che ci minacciano sul Corriere della Sera. «La ricaduta economia però sarebbe altissima, anche se nessuno ha mai spiegato concretamente «quanto alta», a fronte del prezzo che…

Leggi Tutto
Sanzioni alla Russia, Europa divisa: interessi, trucchi, sotterfugi

La notizia della proposta di Sanzioni europee già ieri, le proposte di Ursula von der Leyen al parlamento Ue sapendo che diversi governi con l’acqua alla gola si preparano e…

Leggi Tutto
UE: stop petrolio dalla Russia, ma ‘gradualmente’. E il gas non si tocca

Da oggi le nuove intenzioni dell’Unione europea contro la Russia. Il sesto pacchetto di sanzioni proposto al parlamento europeo da Ursula von der Leyen. Blocco graduale delle importazioni di petrolio…

Leggi Tutto
I dubbi dei giornali americani sulla strategia occidentale

«Per quanti pensano che interrogarsi sugli sviluppi del conflitto in Ucraina, sul ruolo della Nato, sull’appoggio militare degli Usa a Kiev, sulle conseguenze economiche e geopolitiche per l’Europa, significhi insinuare…

Leggi Tutto
Biden crea il ‘Ministero per la Verità’. In Italia tentazioni televisive

«Joe Biden ha istituito il “Ministero per la Verità” No, non è una barzelletta e manco una sparata delle sue. Diciamo che vorrebbe essere una cosa seria ma, guarda tu,…

Leggi Tutto
I limiti della solidarietà occidentale

24 miliardi di euro. Sarebbe questo il valore degli aiuti che i Paesi occidentali hanno fornito all’Ucraina nei primi due mesi di guerra, segnala l’Ispi. Le cifre arrivano dal Kiel…

Leggi Tutto
Guerra nel granaio: insicurezza alimentare e rischi di conflitti oltre l’Ucraina

Resoconti quotidiani di cibo e acqua in esaurimento nelle aree dell’Ucraina coinvolte nella guerra illustrano l’impatto del conflitto sulla sicurezza alimentare. L’attacco russo coincide con la stagione della semina primaverile…

Leggi Tutto
Europa con l’acqua alla gola, ma il boomerang sanzioni ora colpisce anche in casa Usa

Ucraina, ora soffre anche l’economia di Biden. Pesanti crolli alla Borsa di Wall Street. Nel 1º trimestre l’economia va in recessione (Pil -1,4%). L’inflazione resta elevata all’8,5%. Prezzi alla produzione…

Leggi Tutto
Guerra sul fronte informazione, il Corriere della Sera apre al dubbio

«Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia». Lo dichiara il prestigioso economista statunitense Jeffrey Sachs, direttore dello Earth Institute della Columbia University, che…

Leggi Tutto
Tifoseria da stadio sulla guerra, cattiva tv e pessima politica

«Le polemiche sugli ospiti filorussi dei talk show italiani continuano», il titolo sul Post che merita rilancio e approfondimento. E un’altra citazione dello stesso blog giornalistico fresca di giornata, utile…

Leggi Tutto
Giostra geopolitica: il mondo che conoscevamo e quello che forse sarà

Rivoluzione in corso. Nel pezzo precedente abbiamo letto di ‘assetti geopolitici scombinati. Equilibri che cambiano e alleanze che quasi si rovesciano’, riferito al Medio Oriente. In realtà è una intera…

Leggi Tutto
Russia-Ucraina, si spacca il Medio Oriente. Contestata neutralità di Israele e mondo arabo filo russo

Forti polemiche in Israele per la neutralità nei confronti della Russia. E il fronte politico progressiste attraverso il quotidiano Haaretz la definisce “immorale e poco saggia”. Difficili equilibri strategici con…

Leggi Tutto
La convenienza trasforma il despota in amico. Usa-Venezuela. Maduro e il petrolio anti russo

Il  22 aprile negli Stati Uniti è entrato in vigore il divieto d’importare petrolio dalla Russia, ci ricorda The Economist, rilanciato sulle pagine del nuovo numero di Internazionale. Tra i…

Leggi Tutto
Remocontro