Torna il gas Nord Stream, ma poco poco. Assaggio del niente prossimo?

Dopo alcuni giorni in cui si era temuto un taglio definitivo delle forniture, il gasdotto Nord Stream, che porta il gas dalla Russia alla Germania e da lì all’Europa, alla…

Leggi Tutto
Guerra e tradimenti, l’oligarca per tutte le stagioni e un nuovo capo delle spie

Rinat Akhmetov, l’uomo più ricco e potente d’Ucraina, propietario di Metinvest, multinazionale siderurgica che possiede le acciaierie Azovtsal e Illich. I suoi rapporti con Zelensky prima della guerra erano tesissimi,…

Leggi Tutto
Scricchiolii: Zelensky caccia il capo degli 007 e la procuratrice generale

Il presidente ucraino spiega le ‘purghe’: «Prove documentate di sospetto tradimento». Potrebbero aver favorito l’avanzata dei russi. Primo segnali evidenti di fratture interne favorite dall’andamento ormai insostenibile del conflitto, e…

Leggi Tutto
Foreign Affairs: «Strategia tutta sbagliata, sedetevi a trattare»

La strategia occidentale o, meglio, quella degli Stati Uniti in Ucraina, è sbagliata. E va cambiata, di corsa. Prima che a pagare un pegno ancora più pesante siano gli stessi…

Leggi Tutto
Kissinger invita gli Stati Uniti a chiudere la guerra entro due mesi per non esserci trascinati dentro

‘Caoslandia’ peggio di Mosca e di Pechino. Già a maggio, lo storico Segretario di Stato Usa, 99 anni, era stato il primo a lanciare il dibattito pubblico su come terminare…

Leggi Tutto
La Germania senza gas trema. Der Spiegel: ‘trattare con Putin’

Se la Germania trema, il resto d’Europa che minimizza racconta favole ai suoi cittadini per momentanea convenienza politica, la sintesi brutale della realtà che abbiamo di fronte.La Germania sta razionando…

Leggi Tutto
Vince il gas di Putin. Le sanzioni che dovevano stendere la Russia stanno spegnendo l’Europa

Putin con i rubinetti del suo gas può mettere in ginocchio l’economia europea. E allora, ‘sanzioni a geometria variabile’ contro la Russia, per evitare la chiusura sine die dei rubinetti…

Leggi Tutto
La guerra russo-americana e il nuovo disordine mondiale

La guerra in Ucraina è fra Russia e Stati Uniti. Posta in gioco l’Europa. Vittima sacrificale, il popolo ucraino. L’editoriale di Limes non usa giri di parola. La guerra russo-americana:…

Leggi Tutto
Le contro-sanzioni energetiche russe all’Europa anche via Kazakistan

Un tribunale russo ha ordinato la sospensione per un mese delle operazioni dell’oleodotto utilizzato dal Kazakistan per esportare la maggior parte del suo petrolio. Il Consorzio dei gasdotti del Caspio…

Leggi Tutto
Le ombre degli oligarchi sul dopoguerra ucraino

Già il titolo di Limes va oltre le dichiarazioni di impossibile guerra ad oltranza nonostante le armi e i soldi americani. Tregua senza pace, ma anche senza eroi di governo,…

Leggi Tutto
Solo una tregua imperfetta può fermare in tempi brevi la guerra

L’eterno dilemma tra Giustizia e Pace, letto da Lucio Caracciolo su Limes. «L’odio reciproco e l’indefinitezza degli scopi del conflitto ostacolano un negoziato tra Mosca e Kiev che conduca in…

Leggi Tutto
Polonia, frena la solidarietà verso i profughi ucraini: basta sussidi

A partire da luglio niente più sussidi per vitto e alloggio in Polonia a chi ospita rifugiati ucraini, almeno per chi li aveva ricevuti a partire da marzo scorso subito…

Leggi Tutto
Nuova Nato nuovi nemici: Russia «minaccia diretta» ma è la Cina a far paura

Ora la Nato 2.0 fa esplicitamente politica anche economica, e sono subito guai con Pechino che si arrabbia. «Sfida sistemica» la formula di compromesso tra le diverse anime dei Paesi…

Leggi Tutto
Mosca e la guerra d’attesa. Putin senza fretta, Occidente con elezioni a perdere

‘Guerra d’attesa’ per decidere chi per primo dovrà trattare e concedere. Ugo Tramballi, tra le sue ‘Slow News’ sul Sole 24 Ore e la sua analisi ISPI, attribuisce a Mosca…

Leggi Tutto
Kissinger non sospettabile ‘putiniano’ oltre la guerra: «Reintegrare la Russia nel sistema europeo»

L’ex segretario di Stato Usa: «Va sconfitta l’invasione della Russia, non la Russia come entità storica. Mai consigliato all’Ucraina di cedere territorio, ma bisogna affrontare la questione della fine del…

Leggi Tutto
Kaliningrad, detonatore da Guerra mondiale?

L’exclave russa in Europa ha una storia importante e peculiare, e oggi è origine di grosse tensioni tra Russia e NATO, segnala il Post. L’ex città tedesca di Königsberg, nella…

Leggi Tutto
Remocontro