Xi a Mosca doppia sfida: alleanza strategica euro-asiatica con Putin e tregua in Ucraina

Da lunedì il presidente cinese in visita di Stato a Mosca. Il quarantesimo vertice nella storia della sua relazione speciale con il presidente russo, ma solo la seconda volta in…

Leggi Tutto
Ucraina e dintorni: la perdita di Bakhmut e la politica in Estonia

Guerra d’Ucraina. La battaglia per Bakhmut/Artemivs’k è entrata nella sua lunga fase finale e drammatica la sintesi Limes. Le forze di invasione della Russia (esercito regolare, milizie separatiste, gruppo Wagner,…

Leggi Tutto
Che fine hanno fatto i filo-russi in Ucraina?

Tra le tante conseguenze dell’invasione putiniana va annoverata anche l’apparente scomparsa degli ucraini  filo-russi, che in precedenza avevano un certo peso nel Paese invaso. Si tratta per lo più dei…

Leggi Tutto
La vera posta in gioco per Mosca letta dalla destra russa

«A un anno dall’inizio della ‘operazione militare speciale’ i rapporti di forza tra la Federazione Russa e i suoi rivali risultano mutati a favore di Mosca dal punto di vista…

Leggi Tutto
Carri armati, problemi anche russi per i pezzi di ricambio dicono da occidente

Molti giornali hanno parlato della gigantesca operazione di richiamo dei riservisti russi, indispensabili per ricostituire le unità decimate negli assalti. Altri analisti, invece, si sono occupati della progressiva carenza di…

Leggi Tutto
Le tre diverse guerre nel campo di battaglia Ucraina

Tre diversi aspetti della stessa guerra, propone Lucio Caracciolo su Limes. O le tre diverse guerre che si combattono nello stesso campo di battaglia. Uno, lo scontro diretto tra un…

Leggi Tutto
Chi invade cosa: Putin o Zelensky tra Moldavia e Transnistria

La Moldavia equivale all’Emilia-Romagna e alle Marche mese insieme e ha meno abitanti di Roma. E un quinto di loro vive nell’autoproclamata Repubblica Moldava di Pridniestrov, nota come Transnistria. Una…

Leggi Tutto
Il piano di pace della Cina in cui non c’è la parola guerra

Pubblicati i 12 punti del piano di pace cinese per l’Ucraina. I russi: «Apprezziamo». Zelensky: «Lavoriamoci». Ma contro le bordate americane: «I cinesi armano la Russia». Pechino nega armi e…

Leggi Tutto
Dalla notte dell’invasione alla paura dell’olocausto nucleare

«I sogni, a volte, possono morire anche prima dell’alba». «La notte fra il 23 e il 24 febbraio di un anno fa, quando il mondo ha saputo che sì, la…

Leggi Tutto
Xi presto in Russia, mentre la Cina chiede all’Onu indagini sul Nord Stream

Il leader cinese, Xi Jinping, farà un viaggio ufficiale a Mosca entro un paio di mesi per incontrarsi con Vladimir Putin. Col Presidente russo discuterà della crisi ucraina e gli…

Leggi Tutto
Anniversario ucraino, passerelle occidentali e i fatti dalla Cina

Gli stessi avvenimenti letti dall’altra parte geografiche e politico-culturale del mondo, e quasi non li riconosci. I fatti e i protagonisti. Ed ecco che l’ormai discusso predominio occidentale rischia di…

Leggi Tutto
Usa-Cina e la guerra dei droni. Quelli di Pechino a Putin, e gli altri

Dietro la confusa storia del pallone meteo/spia cinese abbattuto dagli Usa, si è aperta la ‘guerra dei droni’ tra Washington e Pechino. L’illusione della proposta di pace annunciata da Pechino…

Leggi Tutto
Conferenza di Monaco, Occidente prigioniero della guerra: «Non è il momento di parlare con Mosca»

La «Davos della sicurezza»: più armi, più grosse, più in fretta. Bisogna prepararsi a una guerra di lunga durata, dicono i leader di Francia e Germania. Zelensky insiste con ‘Davide’…

Leggi Tutto
La guerra delle ombre tra Russia e Occidente: spie di qua e spie di là

La necessità di sapere cosa accade in casa avversaria sempre. Se poi è guerra, lo spionaggio diventa vitale per le parti in campo. La crisi ucraina ha certamente risvegliato vecchie…

Leggi Tutto
Tre aerei della Russia sfiorano la Nato in Polonia a verificare cosa?

Guerra d’Ucraina, schermaglie Russia-Nato. Il ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha riferito che due caccia F-35 olandesi hanno intercettato una formazione di tre aerei militari russi (un ricognitore Il-20m,…

Leggi Tutto
La mappa deI tesoro sepolto sotto l’Ucraina a cui tutti danno la caccia

Kark Marx certo esagerava quando attribuiva ai fattori economici un ruolo assolutamente preponderante nella storia, ma per Michele Marsonet, ‘risulta ancora utile in parecchi casi’. Sull’invasione russa dell’Ucraina ad esempio,…

Leggi Tutto
Remocontro