Wagner, toccata e fuga. Dietro front e dietro il fronte

Contrordine. Dopo una giornata convulsa in cui la Russia è sembrata precipitare nella guerra civile, il capo dei mercenari Wagner Prigozhin ferma la sua ‘marcia della giustizia’ a 200 km…

Leggi Tutto
Wagner tenta il colpo di Stato, resa dei conti in Russia

Durissimo attacco del comandante del Gruppo Wagner Yevgeny Prigozhin, che in un audio diffuso sui social si scaglia contro i generali di Vladimir Putin. Il capo della milizia mercenaria lancia…

Leggi Tutto
Gli Usa delusi dalle prime fasi del contrattacco ucraino, rivela la Cnn

Cnn rilanciata dall’agenzia ANSA: «La controffensiva ucraina sta avendo meno successo del previsto nelle sue prime fasi e le forze russe stanno dimostrando più competenza rispetto alle valutazioni occidentali della…

Leggi Tutto
Anche missili italiani in guerra. Il SAMP/T italo-francese operativo in Ucraina, ma ce lo dice Macron

Dall’Italia non erano mai state fornite notizie –segreto di Stato di antico vizio-, ma ieri a Parigi il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che il sistema di difesa terra-aria…

Leggi Tutto
Triangolazioni Ue per vendere armi a chi conviene, Russia compresa

Materiali ‘dual use’, uso civile quello sul foglio di vendita e militare quello nascosto, e la ‘triangolazione’ beffa embargo e sanzioni è fatta. Che diventa inattaccabile se certa ‘merce’, la…

Leggi Tutto
Kiev e le mappe/sogno sul collasso dell’impero russo

Sogni pericolosi al posto di analisi, considerando che vengono dal capo dell’intelligence militare ucraina Kyrylo Budanov, che ha disegnato la mappa dei nuovi Stati liberati dall’oppressione moscovita. Le ‘terre storiche’…

Leggi Tutto
Controffensiva rischia tutto, poche certezze e molti inganni

Quanto è costata finora la controffensiva all’Ucraina? Secondo la stessa Cnn, l’esercito di Kiev avrebbe subito perdite pesanti. ‘Le prossime due settimane saranno decisive per la controffensiva ucraina’, dicono gli…

Leggi Tutto
Il Gruppo Wagner stona e ora Mosca vuole controllare gli arruolamenti

I rapporti tesi tra il Ministero della Difesa russo e il Gruppo militare privato Wagner continuano a fare notizia. Questa volta è la BBC a rivelare il motivo dell’ultimo dissidio….

Leggi Tutto
Controffensiva ucraina per entrare nella Nato

A Vilnius, vertice Nato a luglio, l’Ucraina chiederà di entrare nella Nato, e il come e il quando lo combatte adesso del Donbass. I suoi effetti saranno decisivi, per le…

Leggi Tutto
La controffensiva che c’è ma non si dice

«È iniziata», scrive il Washington Post. «Siamo alla spinta decisiva», rincara il New York Times. «Una nuova fase della guerra sta partendo», rilanciano le tv americane Abc e Nbc da…

Leggi Tutto
Disastro di Kakhovka, ipotesi cedimento strutturale: offensiva ucraina incerta

Il presidente della Turchia Erdoğan, fresco di rielezione, al telefono sia con Zelensky, sia con Putin sul il crollo della paratoia dell’invaso idrico di Kakhovka sul fiume Dnepr e il…

Leggi Tutto
La diga, le centrali nucleari e l’incubo Cernobyl

Il fiume Dnipro è senza argine e la sua acqua invade territori a sud del suo corso e prosciuga altri impianti nucleari a nord. Kiev accusa Mosca, Mosca accusa Kiev…

Leggi Tutto
Spie, sabotatori, 007 di Kiev: l’armata fantasma contro Mosca

Omicidi eccellenti, i droni su Mosca, i sabotaggi di linee elettriche e di rifornimento. Con queste azioni spesso poco note o nascoste, il conflitto arrivato anche in territorio russo. Sino…

Leggi Tutto
Guerra ibrida via Social: ‘disinformatia’ dentro la tastiera, da tutte le parti

L’altra guerra che si combatte senza sporcarsi le mani di sangue. Forse di altro, gettando in pasto ai Social parole chiave a danno della controparte. Una ‘Fondazione per la pace…

Leggi Tutto
Zelensky: «Ucraina pronta per la controffensiva»

L’Ucraina è pronta a lanciare la sua attesa controffensiva: lo ha affermato il presidente Zelensky in un’intervista al Wall Street Journal. «Crediamo fermamente che avremo successo», ha commentato il leader…

Leggi Tutto
Il Brasile di Lula durissimo con l’Occidente a nome dei BRICS

L’Ucraina e le responsabilità del bagno di sangue, secondo Inacio Lula da Silva, Presidente del Brasile. «La decisione per la guerra è stata presa da entrambi i Paesi, Russia e…

Leggi Tutto
Remocontro