La Georgia contro la geografia fa litigare l’Europa

Estonia, Lettonia e Lituania fanno da sole, sulla Georgia che è geograficamente Asia, i tre Stati baltici hanno imposto sanzioni contro alcuni funzionari del governo georgiano dopo la repressione delle…

Leggi Tutto
Francia, crisi di governo e anche presidenza a rischio

Forzatura del Primo ministro Michel Barnier sui tagli sulle pensioni con decreto governativo, e i partiti di sinistra e di destra, decidono la sfiducia, il voto forse già domani. Contro…

Leggi Tutto
Nord Stream2: qualcuno lo fa saltare e ora l’America se lo compra

Il tanto contestato gasdotto Russia-Germania-Europa, il Nord Stream 2 fatto saltare sottacqua da mani ormai non troppo ignote, potrebbe presto finire in mani statunitensi che tanto lo contestavano. Le mani…

Leggi Tutto
La catena industriale europea rischia di rompersi

Il susseguirsi di urti e scossoni a cui vengono sottoposte le manifatture di Germania, Francia e Italia stanno ridifinendo il modello produttivo del Vecchio Continente. Il punto di rottura della…

Leggi Tutto
Zelensky in crisi di credibilità ricambia i generali

Ennesima ‘purga’ presidenziale ai vertici delle forze armate, seminascosta dalla fantasiosa proposta di ‘tregua subito’ con l’Ucraina nella Nato, e sui territori occupati si litiga dopo. Il generale Drapatyi promosso…

Leggi Tutto
‘Dark web’, mercato per armi, sicari e il peggio criminale

Il ‘dark web’ è la nuova frontiera della criminalità organizzata, la parte oscura di internet, i nuovi magnati della strategia del terrore che al tradizionale pizzo affiancano le estorsioni online…

Leggi Tutto
La Francia dell’equilibrista Macron il malato d’Europa

Giovedì 28 novembre il rendimento del titolo di Stato decennale di Parigi si è assestato al 3,02%, più della controparte greca che quotata al 3,01%. In sostanza, per gli investitori…

Leggi Tutto
L’uomo di Trump per la pace e il dietrofront di Zelensky

Zelensky, ‘Tregua possibile sotto l’ombrello della Nato’ L’uomo scelto da Trump per gestire le politiche statunitensi in Russia e Ucraina. E’ l’ex generale Keith Kellogg, un veterano della guerra del…

Leggi Tutto
Merkel segreta: Putin, Nato, Ucraina e Trump

Le memorie di Angela Merkel in libreria. Massimo Nava dal Corriere della Sera a Remocontro. «Da giorni circolano anticipazioni e commenti, ma chi si attendeva clamorose rivelazioni e retroscena piccanti…

Leggi Tutto
Ucraina al buio, l’arma inverno entra in guerra

In Ucraina si dice che i russi stanno «armando l’inverno contro di loro». Il secondo attacco massiccio contro le infrastrutture energetiche del paese in dieci giorni e l’undicesimo dall’inizio dell’anno…

Leggi Tutto
Banche, affari italiani e debolezze europee

L’offerta di acquisto di Unicredit su Bpm non è solo un affare italiano, ma un altro segnale di debolezza dell’Unione Europea. Osservatori al capezzale del ‘Piano Draghi’, non nascondono che…

Leggi Tutto
Polonia a tutto gas Usa-Ue contro quello russo

Dall’indipendenza dal gas russo alla costruzione di infrastrutture strategiche, Varsavia si prepara a diventare l’hub energetico dell’Europa centro-orientale, anticipa Limes. Visione geopolitica di lungo percorso con indirizzo e sostegno degli…

Leggi Tutto
L’Europa dell’est che ama sempre meno l’Ue-Nato

Il pezzo d’Europa post sovietico che a sorpresa sta pigliando sempre più le distanze dell’Unione targata Nato a stretta obbedienza Usa. Sulle presidenziali in Romania, diffusa sottovalutazione della notizia. Remocontro…

Leggi Tutto
Anti-Nato e filo Putin possibile presidente rumeno

Il candidato più votato al primo turno delle elezioni presidenziali in Romania è stato in modo del tutto inaspettato Calin Georgescu, nazionalista e filoputiniano. Nettamente sfavorito, con un incredibile 22,3…

Leggi Tutto
L’economia russa cresce o crolla? La guerra delle analisi

“L’economia russa resiste ai colpi delle sanzioni e dell’inflazione e non c’è alcuna possibilità che si verifichi una grave crisi economica nei prossimi tre-cinque anni”. Rapporto  del Centro Studi CASE…

Leggi Tutto
Biden non stravolge le opzioni di Trump sull’Ucraina

L’autorizzazione a Kiev a usare i missili Atacms contro la Russia non cambia la dinamica del conflitto perché alcuni limiti seminascosti restano. La decisione, presa da Joe Biden negli ultimi…

Leggi Tutto
Remocontro