Nato: Trump vende armamenti e i soci sono ‘invitati a comprare’

Alla fine, uno striminzito comunicato di cinque paragrafi, (dove è sparita qualsiasi menzione a un futuribile ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza), è stato il messaggio più efficace utilizzato per spiegare il vero…

Leggi Tutto
Nato tra Trump e Rutte, chi le spara più grosse

L’olandese Rutte riesce a far rimpiangere il norvegese Stoltenbers. Se è vero che questo ruolo richiede una fedeltà assoluta alle posizioni del vero leader dell’organizzazione, il Presidente degli Stati Uniti, Rutte è riuscito a sprofondare nel grottesco con le sue glorificazioni del megalomane Trump, che già di suo tende ad esagerare senza ritegno e senso del ridicolo.

Leggi Tutto
Europa in confusione e il nemico utile per nazionalismi logori

«Europa, mai consultata dalle principali forze in campo sulle loro scelte e le loro azioni. Per nulla omogenea al suo interno, l’Unione europea impiegherà dieci anni e più per sviluppare quella ‘capacità di combattimento’ che governi, ministri e generali reclamano come urgenza massima senza alternative».

Leggi Tutto
Nato versione Trump, da alleati a vassalli

Alla fiera della vanità di Trump padrone del mondo, si scopre la Nato vassalla Usa. L’obbligo di spendere in armamenti il 5% del Pil è presentato come inevitabile. Zelensky esulta,…

Leggi Tutto
Eurosanzioni alla Russia a tagliare i ponti su economia ed energia

Tagliare i ponti in campo economico e i legami energetici eliminando gli scambi di gas naturale e del petrolio con il diciottesimo pacchetto di sanzioni europee alla Russia. Mosca non…

Leggi Tutto
Ipotesi Ungheria senza Orban per la ‘democratura’ a destra dell’Europa

«Democratura», neologismo dello jugoslavo Predrag Matvejevic per indicare un regime che, mantenendo le forme  di una democrazia, si rivela un regime autoritario quasi dittatoriale. Per l’Ungheria, sconto nuove destre Ue,…

Leggi Tutto
L’Ucraina fa i conti economici della guerra per tutto il 2026

Il ministro delle Finanze ucraino Serhiy Marchenko ha dichiarato il 5 giugno che il suo dicastero sta preparando uno scenario alternativo per il bilancio statale 2026-2028 che tenga conto della…

Leggi Tutto
Germania, su riarmo ed Ucraina è rivolta nel partito socialdemocratico

La Germania rischia di finire sottosopra, non solo economicamente, data l’attuale congiuntura recessiva, ma soprattutto politicamente. Le ultime notizie in arrivo da Berlino non sono rassicuranti per il Cancelliere Merz…

Leggi Tutto
La Francia senza soldi si arma lo stesso. Come? Non si sa

Comandare, dicono i saggi, è spesso più piacevole di fare tante altre amene cose. Per cui, senza preoccuparsi troppo di dare prudentemente una sbirciatina ai conti pubblici del Paese, Monsieur…

Leggi Tutto
Scambio di prigionieri Russia-Ucraina e il mistero dei corpi rifiutati

Strane cose tra Russia e Ucraina in attesa di una tregua di cui si favoleggia soltanto. Portato a termine il rimpatrio dei soldati minori di 25 anni, mentre sullo scambio…

Leggi Tutto
Nato: la Russia è una minaccia. Londra: siamo già in guerra

Mondo di pazzi. «Il Segretario generale della Nato chiede un aumento del 400% delle difese aeree e missilistiche per contrastare la minaccia russa», titola il britannico Guardian, un drastico aumento…

Leggi Tutto
Lo staff Ue scuote la politica: «Su Gaza l’Europa viola i propri valori»

Eu, Staff  for Peace «Le nostre istanze vengono ignorate ma andiamo avanti: possiamo avere un impatto sui leader». A Bruxelles, informa Andrea Valdambrini, c’è un pezzo di società civile europea…

Leggi Tutto
È possibile fare il punto sulla guerra in Ucraina senza riproporre bugie?

La guerra ha come prima arma la bugia. ‘Idealpolitik’ per venderla, la più feroce Realkpolitik per vincerla. E per conciliare tra loro questi opposti, c’è solo la regola della bugia….

Leggi Tutto
Germania e l’«affare guerra» pubblicizzato su Der Spiegel

«Verteidigung-Aktien», titoli borsistici del settore difesa, o se volete, come fare soldi con armi e armamenti. Non è scoppiata la guerra ma la Germania non soltanto politica si prepara. Se…

Leggi Tutto
Kiev colpisce il ponte di Crimea, assaggi armati di trattativa e guerra che cambia

I servizi segreti ucraini hanno colpito il ponte di Crimea cercando l’attenzione del mondo su azioni eclatanti, a compensare l’inconsistenza della difesa territoriale del suo esercito stremato. Ed è il…

Leggi Tutto
UK, Starmer va alla guerra ma non ha i soldi per farla

Sir Keir Starmer, il Primo ministro del Regno Unito straparla. Con un Paese che arranca sommerso dai debiti e con servizi pubblici che collassano, avvisa i suoi compatrioti «che bisogna…

Leggi Tutto
Remocontro