Le dimissioni improvvise del premier e il futuro delle due Irlanda

Hanno suscitato notevole sorpresa le dimissioni improvvise del primo ministro irlandese, il 45enne Leo Varadkar. Di origine indiana, Varadkar era stato eletto una prima volta nel 2017 e poi nel…

Leggi Tutto
Londra cancella i morti di Derry, litiga con Dublino e rompe con Belfast

L’Irlanda porterà il Regno Unito davanti alla ‘Corte europea dei diritti dell’uomo’ ‘contro la decisione del governo conservatore di Londra di impedire nuove azioni legali sui crimini commessi dalle truppe…

Leggi Tutto
Irlanda ovunque, Biden compreso: origini e favore elettorale

Il presidente statunitense Biden è appena tornato da una visita di stato in Irlanda per celebrare i 25 anni del cosiddetto Accordo del Venerdì Santo, il trattato che pose fine…

Leggi Tutto
Pace irlandese ferita. Biden a Belfast per i 25 anni degli accordi che Brexit sta incrinando

Il presidente americano è atterrato a Belfast ieri sera accolto dal premier britannico Rishi Sunak, per celebrare il 25esimo anniversario degli accordi del Venerdì Santo che hanno riportato la pace…

Leggi Tutto
L’Irlanda del Nord ora a maggioranza cattolica sempre più lontana dal Regno

L’Ulster protestante legato alla corona l’Inghilterra diventa minoranza tra la popolazione e apre la strada a un non facile addio al Regno Unito verso una riunificazione irlandese con ritorno nell’Unione…

Leggi Tutto
Irlanda del Nord, tensioni pericolose in casa e probabile nuovo scontro tra UE e Londra

Chi governerà nell’Ulster? Irlanda del Nord a rischio e non solo per Boris Johnson che ormai, salvo escalation dei venti di guerra Nato verso l’Ucraina, dovrebbe aver esaurito lo sconto…

Leggi Tutto
Irlanda del Nord, svolta storica verso l’unificazione o verso la catastrofe?

I repubblicani cattolici del Sinn Féin vincono nell’Ulster dopo quindici anni di predominio degli inglesi Unionisti col Regno, e anni non troppo lontani di guerra civile feroce. Svolte epocali superveloci…

Leggi Tutto
Irlanda del nord, si dimette in premier ed è crisi con Londra sulla Brexit di Boris Johnson

Il primo ministro dell’Irlanda del Nord, Paul Givan, si è dimesso, in polemica con l’accordo Brexit firmato da Londra. In particolare, Givan e il Partito Democratico Unionista, il DUP, protestano…

Leggi Tutto
50 anni dalla strage di Derry, la questione nord irlandese torna con Brexit

Bloody Sunday, una ferita ancora aperta. Cinquant’anni dalla più famosa e tragica delle domeniche di sangue in Irlanda. Il 30 gennaio del 1972, per le strade del Bogside, l’area nazionalista-cattolica…

Leggi Tutto
Exit dal Regno Unito: il Sinn Féin repubblicano vuole un referendum per riunificare l’Irlanda entro il 2025

Un referendum per riunificare le due Irlanda entro il 2025. È questo l’obiettivo del partito repubblicano irlandese che fu l’organo politico dell’Ira. Allora era guerra con Londra, ora sarebbe quasi…

Leggi Tutto
Ancora Brexit: sul fronte dell’Irlanda la guerra delle salsicce
Ancora Brexit: sul fronte dell’Irlanda la guerra delle salsicce

Nuovo scontro tra Bruxelles e Londra sull’Irlanda del Nord per quella che i giornali inglesi hanno ribattezzato la “guerra delle salsicce”. Il seriosissimo ISPI, l’istituto per gli studi di politica…

Leggi Tutto
L’Irlanda del Nord torna a bruciare: unionisti contro Sinn Fein e Brexit
L’Irlanda del Nord torna a bruciare: unionisti contro nazionalisti e Brexit

Sesta notte di disordini in Irlanda del Nord, bus dirottato e incendiato a Belfast. Tensione alle stelle a causa della Brexit con gli unionisti più radicali che da giorni si…

Leggi Tutto
Brexit e Irlanda del Nord: le milizie unioniste, le dogane con l’Ue e la pace minacciata

‘Ulster Volunteer Force’ e ‘Ulster Defence Association’, la due principali organizzazioni delle milizia unioniste, temono che le norme doganali concordate con la Ue per la Brexit, aprano la strada a…

Leggi Tutto
Irlanda, i nazionalisti del Sinn Féin sono sinistra?

In Irlanda ha vinto la sinistra? Qualche dubbio da parte di Michele Marsonet. Nella sostanza, cos’è oggi l’ex braccio politico dell’IRA, definito da gran parte della stampa internazionale ‘nazionalista di sinistra’.

Leggi Tutto
Irlanda ciclone Sinn Féin: più voti a sinistra, un seggio in più a destra

Primo partito la sinistra dello Sinn Fein di Mary Lou McDonald, col 24,5% contro il 22,2 del partito liberal-conservatore del Fianna Fail di Micheal Martin, che però ottengono un deputato in più nella ripartizione dei seggi (38 e 37). Solo terzo è il Fine Gale (Ppe) del premier uscente filo-Ue, Leo Varadkar, che si ferma a 35 deputati.

Leggi Tutto
Londonderry, Irlanda del Nord, bomba di memorie terribili

Sabato sera una autobomba è esplosa all’esterno del tribunale di Londonderry. ‘Un ordigno fatto per uccidere’, dice la polizia.
-Derry è vicina al confine con la Repubblica d’Irlanda ed è la città in cui nel 1972, durante la guerra civile, ci fu il “Bloody Sunday”, una strage compiuta dall’esercito britannico durante una manifestazione per i diritti civili.

Leggi Tutto
Remocontro