Divorzio consensuale GB Ue, accordo su alimenti e figli

La trattativa nella notte. – Diritti, «I diritti dei cittadini comunitari e del Regno Unito ospiti, rimarranno tali anche dopo Brexit».
– Soldi, «Il Regno Unito ha accettato di rispettare gli impegni presi a Ventotto».
– Figli, «Sul fronte irlandese, il Regno Unito ha ammesso la situazione unica sull’isola d’Irlanda e ha preso impegni significativi per evitare un confine invalicabile (hard border)».

Leggi Tutto
Irlanda del nord niente accordo Ue, rischio exit del governo May

British Exit. Niente svolta, il negoziato si blocca: guai in vista per il governo May. La premier costretta a fare marcia indietro su un testo concordato con l’Europa. Gli unionisti contrari all’ipotesi di uno status speciale per l’Irlanda del Nord assieme gli ultrà euroscettici. Anche la Scozia e la stessa capitale della Gran Bretagna, che hanno votato in maggioranza per il «remain», chiedono analogo trattamento

Leggi Tutto
Brexit, divorzio da 55 miliardi di €

Accordo finanziario raggiunto fra Ue e Londra. Il titolo del Financial Times online annuncia la resa: «il Regno Unito si inchina alle richieste della Unione europea». La notizia dà respiro alla sterlina.

Leggi Tutto
GB fuori dalle prime 5 economie del mondo

Gran Bretagna fuori dalle prime cinque economie del mondo. Il ministro delle Finanze britannico Philip Hammond sotto tiro. La sua finanziaria non convince: l’attacco dell’opposizione Labour e le critiche dei media

Leggi Tutto
Corbyn, dalla Gran Bretagna il socialismo del XXI secolo

Labour: nel discorso a chiusura dell’annuale congresso laburista, il leader del centrosinistra britannico promette un “socialismo per il ventunesimo secolo”. Antichi valori ricollocati nella modernità economica e sociale. La nuova centralità politica. E alla fine tutti cantano “Bandiera Rossa” col pugno chiuso

Leggi Tutto
Theresa ‘Creativa e immaginativa’

La premier britannica parla a Firenze. «Saremo creativi ed immaginativi», che non si capisce bene cosa voglia dire, ma ammorbidisce i toni Brexit. Poi i gli interessi veri, «Non abbandoneremo gli intenti comuni per la sicurezza»: pariamoci tutti assieme le spalle.

Leggi Tutto
Terrorismo a Londra, esplosione sulla metro

Metropolitana di Londra, esplosione a Parsons Green, molti feriti. La deflagrazione a bordo di un treno, chiusa parzialmente la linea metropolitana District

Leggi Tutto
Londra, centomila contro Theresa May

Almeno 100mila persone in piazza a Londra per chiedere le dimissioni della premier Theresa May. I dimostranti da ogni parte del Regno Uniti si sono riuniti per protestare contro ‘l’impegno dei conservatori all’austerità, tagli e privatizzazione’. È intervento il leader del Labour, Jeremy Corbyn

Leggi Tutto
Divorzio alla britannica, 2 anni per l’addio

Ricorrenze cercate: a un anno dal giorno del referendum britannico per l’uscita dall’Unione europea, a Bruxelles, e nel ‘Berlaymont’, la ‘casa della Commissione europea’, altro simbolo su chi è il padrone di casa, l’inizio delle trattative per il ritiro della Gran Bretagna dall’Unione europea.
Fissato il calendario dei lavori preparatori, e non è stato facile neppure quello.

Leggi Tutto
Londra, ancora veicolo sulla folla, ma è attentato anti islamico

La tecnica dell’attentato Jihadista ma con obiettivo rovesciato, modello vendetta folle ad altra follia.
Un veicolo si è lanciato sulla folla a Finsbury Park, nei pressi di una moschea nei giorni del Ramadan. Una vittima certa e almeno dieci feriti.

Leggi Tutto
L’algida May dopo Grenfell Tower, fine del percorso

Il rogo della Grenfell Tower, l’orrore per le tante vittime, ma le polemiche successive bruciano anche la sempre più impopolare Theresa May. “Abbiamo fatto tutto il possibile” sostiene la Mey di fronte ad alcuni feriti ricoverati negli ospedali di Chelsea e Westminster. La folla grida: “Vergogna, codarda”.
Futuro politico molto incerto per la contestatissima premier a capo di un governo minoritario e alla vigilia dell’apertura di una difficile trattativa con l’Unione europea per l’uscita britannica.

Leggi Tutto
‘God save the Queen’ da Theresa: Regno Unito nei guai

Amletica Theresa May e Shakespeare: tanto rumore per nulla. Impietoso Piero Orteca, prima evoca una Waterloo britannica alla rovescia, poi cita pezzi di Shakespeare per distruggere la ‘sbiadita brutta copia di quella che fu la Lady di Ferro, Margaret Thatcher’.
Severa anche la stampa europea.

Leggi Tutto
Disfatta May, crisi Gran Bretagna e Brexit dolorosa

Theresa May fallisce il blitz elettorale per la Brexit. Gran Bretagna spaccata e ingovernabile. Secondo i primi exit poll i conservatori perdono la maggioranza assoluta con soli 314 seggi. Jeremy Corbyn porta il Labour a 266 seggi, guadagnandone 34 . Scompare l’estrema destra dell’Ukip. Il Financial Times: «Disastro May». Crolla la sterlina sui mercati asiatici. Brexit più difficile per la Gran Bretagna

Leggi Tutto
Forse May più

E se la vispa Theresa questa sera non cantasse giuliva? si chiede con malizia Piero Orteca.
È il giorno della verità, oggi la Gran Bretagna va al voto anticipato. Corbyn tenta un’incredibile rimonta contro la premier May in grave difficoltà. Per i sondaggi è un testa a testa ma sulle elezioni il peso degli ultimi attentati e sopratutto tanti grossi problemi interni. In ballo Brexit e futuro del Labour.

Leggi Tutto
Vigilia di voto in Gran Bretagna: non solo Brexit e terrorismo

Conti verità tra May e Corbyn. Non solo Brexit morbida o dura, non solo antiterrorismo. Economia e futuro possibile fuori dall’Unione europea, con quel matto che si trovano oggi dall’altra parte dell’Atlantico.

Leggi Tutto
Uno dei killer di Londra segnalato 2 volte alla polizia, svela Times

Uno dei terroristi del ponte di Londra, un britannico di origini pakistane era stato segnalato due volte alla polizia per le sue opinioni estremiste. La polizia londinese ha fatto irruzione questa mattina all’alba in altre due abitazioni in un quartiere nella zona est della capitale, a Dagenham, in relazione all’attacco terroristico di sabato sera a Londra.
L’ombra del terrorismo islamico sulle elezioni londinesi.

Leggi Tutto
Remocontro