Presidenti: l’addio di Jimmy Carter e conferme in Croazia

È morto Jimmy Carter. Aveva 100 anni: fu presidente degli Stati Uniti per un solo mandato in mezzo a molte crisi, vittima di sporche trame nell’ «October Surprise», Voleva vivere…

Leggi Tutto
1000 giorni di guerra in Ucraina: ‘per favore smettiamo’

Dal prestigioso Gallup statunitense: il 52% degli ucraini vorrebbe fermare la guerra con un negoziato, mentre il 38% vorrebbe continuare a combattere. Di quel 52%, più della metà sarebbe disposta…

Leggi Tutto
D-Day, celebrazione monca. Crepuscolo dell’impero stelle e strisce

Assenze imposte e presenze strumentali. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è volato in Francia per celebrare l’80° anniversario del D-Day, lo sbarco anglo-americano che nel giugno 1944 avviò…

Leggi Tutto
Ue divisa sui temi chiave di Gaza e coloni vota solo la missione anti Houthi

Consiglio degli affari esteri a vuoto, manca l’unanimità sul dramma in corso nella Striscia di Gaza e insediamenti ebraici minacciosi. Budapest contraria alle sanzioni, Spagna e Irlanda premono per iniziative…

Leggi Tutto
Guerra, sanzioni e Cina: la crisi tedesca sull’Europa e sull’Italia

Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica,…

Leggi Tutto
Ora anche la guerra doganale: ma tra Europa e Stati Uniti

La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni…

Leggi Tutto
Il grande business del gas americano diventato essenziale per l’Europa grazie alla guerra

Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il…

Leggi Tutto
Partita Stati Uniti-Mosca sull’Ucraina già dal 1957. Parola (e documenti) della Cia

La premessa d’obbligo come un mantra contro polemiche e ripetizioni inutili, che ciò che di terribile sta accadendo in Ucraina, l’ha iniziato Putin. Nella altrettanto scontata certezza che non è…

Leggi Tutto
L’amicizia tiepida fra Stati Uniti e Francia: tanta storia e difficile attualità

Ogni volta che un presidente francese incontra un presidente americano, a prescindere da divergenze politiche e differenze caratteriali, il cerimoniale prevede un’enfasi solenne sui valori comuni di libertà e democrazia…

Leggi Tutto
Macron a Washington con le lamentele dell’Europa su guerra e prezzo del gas

Gli europei ormai accusano gli Usa apertamente: ‘state facendo profitti con la guerra’, scrive il Corriere della sera. ‘Non solo guadagnate dalla guerra nel cuore dell’Europa colpendo l’aggressore Russia, ma…

Leggi Tutto
Europa e Stati Uniti, uniti quanto?

Massimo Nava, non contento di 40 anni di giornalismo da inviato e corrispondente estero al Corriere della sera e degli editoriali per il suo vecchio giornale e persino (troppo raramente…

Leggi Tutto
‘America first’ da Trump a Biden: la Cina bersaglio commerciale ma il colpo rimbalza sull’Europa

Bersaglio Cina, anche a costo di colpire mezzo mondo attorno. Guerra di sponda, simile alla sfida geopolitica alla Russia attraverso l’orrore Ucraina. Piero Orteca lo chiama più moderatamente ‘protezionismo americano…

Leggi Tutto
All’incontinente Victoria Nuland, dopo il ‘Vaffa Ue’, le scappa il Nord Stream

Il sabotaggio dei Nord Stream e la ‘profezia’ della Nuland, rileva la stampa americana più attenta. Sabotaggi ormai certi, o sommozzatori militari o robot  filoguidati, un po’ di esplosivo adatto,…

Leggi Tutto
Nuovi armamenti e addestramento Usa-Nato per un’Ucraina potenza militare

Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove forniture per 2.98 miliardi di dollari, le più consistenti tra quelle finora varate da Washington, che prevede fondi “per addestrare e finanziare le forze…

Leggi Tutto
La nuova Nato e le tensioni Usa che rischiano di scaricarsi sull’Europa

Guerra d’Ucraina, jihadismo, confronto con la Cina e nucleare iraniano: su questi dossier gli interessi delle due sponde dell’Atlantico non coincidono, ma per un Vecchio Continente privo degli strumenti adeguati…

Leggi Tutto
Sanzioni: e se l’Europa rimanesse senza energia?

Tre settimane da quando Ursula von der Leyen ha annunciato il sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione europea. Nelle intenzioni ufficiali su spinta americana. Ma a tre mesi dall’invasione russa dell’Ucraina,…

Leggi Tutto
Remocontro