L’orrore per la guerra e le più complesse ragioni e torti politici

Michele Marsonet contro corrente, ma con molte buone ragioni. «La tanto decantata correttezza politica vorrebbe che il sottoscritto si accodasse, circa il caso ucraino, agli innumerevoli articoli che accusano Vladimir…

Leggi Tutto
Sulla Nato i russi accusano l’Occidente di barare da 30 anni. Rivelazioni Der Spiegel

Crisi ucraina: la Germania si è smarcata. Il Cancelliere Scholz, al di là dei convenevoli d’ordinanza, nel suo incontro con Putin è stato l’unico a dire chiaro e tondo che…

Leggi Tutto
Scontri nel Donbass e coro di allarmismi di invasione attorno

Gli scontri veri, di fatto mai cessati completamente nel Donbass dove lo scambio di colpi sono quotidianità. Attorno, gli allarmi da parte occidentale che appaiono più politici che riferiti ai…

Leggi Tutto
La guerra di rinvio in rinvio, le previsioni dello spionaggio Usa. Con chi abbiamo a che fare?

Memoria collettiva incancellabile, la drammatica fuga occidentale da Kabul nelle mani dei talebani. La tenuta dell’esercito locale di formazione americana in Afghanistan avrebbe resistito per almeno un anno nel fronteggiare…

Leggi Tutto
Ministro britannico: Putin con l’Ucraina come Hitler con la Cecoslovacchia. Chi vuole la guerra?

Biden e Putin, si parlano al telefono per smontare le tensioni attorno all’Ucraina, senza successo, e subito qualcuno rilancia, quasi a cercare la svolta militare. Ultime previsioni dell’intelligence Usa, una…

Leggi Tutto
La crisi interna ucraina di cui nessuno ci racconta

L’ex presidente Poroshenko è tornato da due settimana a Kiev, nonostante l’accusa di alto tradimento. Gioco pesante e personaggio pronto a tutto. Poroshenko, miliardario in un Paese quasi alla fame,…

Leggi Tutto
La crisi in Ucraina è rischio di guerra vera o fiction politica di incapaci?

“Vesti Nedeli”, ‘le notizie della settimana’, ascoltatissimo in Russia, fa da trombettiere e sostiene che gli Stati Uniti stanno spingendo l’Ucraina a invadere il Donbass ma nessuno sembra dargli troppo…

Leggi Tutto
Inarrestabile espansione ad est della Nato, mappa animata ISPI

Speciale Ucraina dell’Istituto di studi di politica internazionale. Come si è originata la crisi russo-ucraina? Quanto è probabile un conflitto e perché? Quali sono i timori di Mosca e come…

Leggi Tutto
Usa-Russia, nuovo round con Berlino nel mezzo
Usa-Russia, nuovo round con Berlino nel mezzo

La ministra degli esteri tedesca Baerbock a Mosca da Lavrov, mentre Stoltenberg va da Scholz. Blinken a sorpresa in Ucraina e poi in Germania a litigare sul gasdotto Nord Stream…

Leggi Tutto
L’Ucraina nella Nato la vera partita Washington Mosca. Giochi pericolosi tra minacce e inganni

Le ‘forzature’ (come si chiamano in diplomazia le bugie) del segretario di Stato Usa, Blinken che già vede i cosacchi per le strade di Kiev, e la risposta decisamente arrabbiata…

Leggi Tutto
Polonia fronte Nato sull’Ucraina antirussa e antiche diffidenze

Il ruolo di Varsavia vicina di casa con Kiev e membro dell’Unione Europea e della NATO, entra in campo nella crisi in Europa orientale. Il governo di Varsavia sogna il ritorno alla Grande Polonia di Pilsudski, l’Ucraina antirussa incassa il sostegno, quella nazionalista torce il naso e diffida

Leggi Tutto
Domani referendum, e poi quale Crimea?

L’ultima mediazione a Londra. il Segretario di Stato americano John Kerry cercherà di convincere il ministro Sergei Lavrov che la Russia è il Paese che più di tutti dovrebbe temere dalla secessione della Crimea e che il prezzo politico ed economico che Mosca pagherà sarebbe molto alto. Gli Usa?

Leggi Tutto
Remocontro