C’era una volta una Nato: oggi c’è chi ne conta almeno cinque

Il titolo di Limes già dice tutto. Nel Vecchio Continente l’Alleanza Atlantica è classificabile in base all’avversione a Mosca e alla vicinanza a Kiev. Ma l’America fa molta confusione: non…

Leggi Tutto
Putin salva la Nato in crisi d’identità

Troppi conti sbagliati su tutti i fronti. Putin e la guerra, occidente e suicidio sanzioni.Se Putin, dopo mesi di proteste sull’espansioni Nato verso est e di diplomazia minacciosa avesse dato…

Leggi Tutto
Italia in ‘quasi guerra’. E sulle armi all’Ucraina la politica si confonde

Più uomini alla NATO e più armi pesanti a Kiev, svela Pagina Esteri, e uno va a cercare i riferimenti politici che autorizzano e garantiscono. Noi abbiamo trovato solo il…

Leggi Tutto
La Nato fuori bersaglio, qualcuno fuori di testa

«La Nato non riconoscerà mai l’annessione della Crimea alla Russia. Ma decida Kiev su negoziati». Due scemenze in una sola frase, e considerando che le ha pronunciate il segretario generale…

Leggi Tutto
La guerra, la Nato, e il coinvolgimento italiano

Draghi promette a Zelensky: «Pieno sostegno». Ma sul decreto per l’Ucraina pesa il vincolo posto alle armi offensive. Il 10 maggio il premier in missione da Biden alla Casa bianca….

Leggi Tutto
Usa-Russia attraverso la Nato, sfide ed equivoci verso la tragedia Ucraina

Una riflessione-analisi di Michele Marsonet sulle molte contraddizioni nello scontro politico tra Stati Uniti e Russia attraverso la Nato che ha portato alla tragica decisione russa della guerra di cui,…

Leggi Tutto
Neutralità neutralizzata. Svezia e Finlandia nei dintorni Nato

La neutralità promessa sino a qualche settimana fa dall’Ucraina per porre fine all’aggressione russa che via via sfuma con il protrarsi della guerra con la sue ferocie. Sulle neutralità vere…

Leggi Tutto
Ucraina nell’Ue: tra Est e Ovest si prepara un confronto aspro

Nel primo via libera, sull’onda dell’emozione, ha prevalso l’unità ma sui requisiti necessari si rischiano forti divisioni. Oltre a delicate considerazioni politiche, i 27 paesi membri dovranno valutare anche i…

Leggi Tutto
I droni spia della Nato anche sull’Ucraina ora operativi da Sigonella

A Sigonella diventa pienamente operativo l’Alliance Ground Surveillance, l’AGS, il sistema di sorveglianza terrestre dell’Alleanza Atlantica forte di cinque grandi droni spia. A svelarlo è il colosso aerospaziale statunitense Northrop…

Leggi Tutto
Ucraina e il confine sottile tra etica, solidarietà e geopolitica

Premessa d’obbligo anche se a ribadire l’ovvio. Massimo Nava sul Corriere, prima solidarizza e condanna e poi ci parla di geopolitica: «Non saranno mai abbastanza le parole di condanna per…

Leggi Tutto
La Germania che riarma, ora in allerta preventiva sull’emergenza gas

La Germania che conoscevamo sino a ieri che pare sconvolta dalla guerra in Ucraina e dalla rottura dei suoi asse privilegiati con la Russia. Corsa al riarmo con cifre da…

Leggi Tutto
Il martirio ucraino e le analogie con la ex Jugoslavia

Massimo Nava, col Corriere delle sera ritorna nella Jugoslavia di 23 anni fa quando le bombe la lanciava la Nato ed il cattivo era Milosevic. Memorie personalmente condivise, e analisi…

Leggi Tutto
Le basi Nato e americane in Italia e la guerra in Ucraina

Decine di basi militari Nato o americane, differenza difficile, sparse in quasi tutte le regioni. Come spiega nei dettagli il Post, alcune ospitano migliaia di soldati, altre le testate nucleari…

Leggi Tutto
Che partita sta giocando la Turchia? Le navi russe che hanno attaccato Odessa sono entrate dal Bosforo

Invadendo l’Ucraina, Putin ha sparigliato sanguinosamente non solo gli assetti geo-strategici dell’Europa, ma anche quelli dell’intero pianeta. Come in un effetto-domino, le macro-aree di crisi traballano e si ritrasmettono a…

Leggi Tutto
L’orrore per la guerra e le più complesse ragioni e torti politici

Michele Marsonet contro corrente, ma con molte buone ragioni. «La tanto decantata correttezza politica vorrebbe che il sottoscritto si accodasse, circa il caso ucraino, agli innumerevoli articoli che accusano Vladimir…

Leggi Tutto
Sulla Nato i russi accusano l’Occidente di barare da 30 anni. Rivelazioni Der Spiegel

Crisi ucraina: la Germania si è smarcata. Il Cancelliere Scholz, al di là dei convenevoli d’ordinanza, nel suo incontro con Putin è stato l’unico a dire chiaro e tondo che…

Leggi Tutto
Remocontro