La Nato sempre più americana arruola ufficialmente l’Unione europea

La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato…

Leggi Tutto
1500 soldati italiani nell’Europa dell’Est, fronte Russia, quasi di nascosto

In meno di un anno è aumentato di cinque volte il numero dei militari italiani schierati in Europa orientale vicini alle frontiere con Ucraina, Russia e Bielorussia. Sui 7.000 effettivi…

Leggi Tutto
Come ci dimentichiamo dei curdi quando non ci servono più

«Un tempo i curdi che a Kobane resistevano al Califfato erano i nostri eroi. Allora la bandiera nera dell’Isis sventolava a 400 metri dalla città». Alberto Negri a sollecitare almeno…

Leggi Tutto
Biden e Zelensky dietro quello che ci raccontano

Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E…

Leggi Tutto
«Difesa comune», dall’Ue 7,9 miliardi. E la beffa Fep: ‘Facilità europea per la pace’

Fed, Fondo europeo di difesa, che nel giugno 2021 ha ottenuto un finanziamento Ue di 7,9 miliardi di euro nel bilancio 2021-27. Scopriamo dal burocratese di Bruxelles che l’Unione investe…

Leggi Tutto
I segreti di Pulcinella delle armi italiane svelati da Kiev e i missili Usa depotenziati a non fidarsi

L’Italia proroga a fine 2023 la fornitura di armi italiane all’Ucraina, mentre risulta sempre più inutile e ormai persino imbarazzante la segretezza imposta sulla quantità e tipologia di armi e…

Leggi Tutto
Dietro la Nato a Bucarest: la mappa geopolitica Usa in Europa sul fronte est e futuri vertici

Le cose dette e note: consolidamento del fianco orientale dell’Alleanza Atlantica, sostegno militare all’Ucraina e supporto a Kiev per l’elettricità. Ospite il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, che si…

Leggi Tutto
NATO a Bucarest dove la crisi Ucraina nacque: più unita o più divisa che mai?

Riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza Atlantica. Fra gli invitati anche i rappresentanti di Finlandia e Svezia (da giugno in attesa delle ratifiche per entrare ufficialmente nella NATO), dell’Ucraina e,…

Leggi Tutto
‘Scudo antimissile’ tedesco-Usa-Israele sull’Europa. Parigi e Roma si tirano indietro

La Germania insieme ad altri paesi europei vuole chiudere quello che ritiene il «buco» della difesa aerea europea. Uno scudo antimissile, battezzato European Sky Shield Initiative, ‘ESSI’, lanciato quasi di…

Leggi Tutto
Maxi esercitazione Nato in Sardegna. ‘Articolo 5’ e Guerra Globale

La crisi ucraina a gestione Nato rimbalza in Sardegna. Una cinquantina tra navi e sottomarini, 4mila militari: uno schieramento non di routine, sulla base del patto di difesa di un…

Leggi Tutto
L’Albania rompe con l’Iran e la sfida Usa con Tehran arriva sull’Adriatico

Tirana ha interrotto le relazioni diplomatiche con Tehran accusata di aver lanciato lo scorso luglio un massiccio attacco informatico all’Albania. L’Iran nega e a sua volta accusa il governo di…

Leggi Tutto
La nuova Nato e le tensioni Usa che rischiano di scaricarsi sull’Europa

Guerra d’Ucraina, jihadismo, confronto con la Cina e nucleare iraniano: su questi dossier gli interessi delle due sponde dell’Atlantico non coincidono, ma per un Vecchio Continente privo degli strumenti adeguati…

Leggi Tutto
Missioni militari italiane all’estero, cresce il fronte Nato-Russia. Il parlamento aspetta

Gli impegni militari italiani con l’ormai consueto ritardo in Parlamento ora in smobilitazione. E quello che verrà… ‘campa cavallo’. L’anno scorso fu la Pandemia, quest’anno dalla crisi ucraina, come se…

Leggi Tutto
Albania avamposto Nato nei Balcani con monito al mondo slavo

Nonostante la sempre travagliata Albania sia nella Nato già al 2009, «quel pezzo di Balcani è rimasto in una posizione defilata e periferica nel processo di riorganizzazione dell’alleanza militare capitanata…

Leggi Tutto
«L’inchino di Draghi al Sultano», per un severissimo Alberto Negri

Sottotitolo ancora più feroce, ‘C’era una volta un dittatore’. «Show turco-italiano ad Ankara, fra inni e costumi imperiali Erdogan prende tutto, noi gran poco», scrive sul Manifesto. Draghi ad Ankara…

Leggi Tutto
Giostra di vertici: Ue, G7, Nato. Un nuovo mondo? Quale?

In attesa che qualche esponente politico di credibilità internazionale si decida finalmente a fare il suo mestiere e proponga al mondo una lettura dei fatti oltre la cronaca che sappiamo…

Leggi Tutto
Remocontro