Germania ‘effetto Gazprom’ raziona luce e acqua calda. L’Italia-cicala ha un piano?

Germania-formica laboriosa e Italia-cicala perditempo? Docce gelate, piscine fredde, palazzi spenti. A Berlino lo chiamano ‘effetto Gazprom’. Luci sempre più fioche e tensioni sociali sempre più forti. Illuminazione ridotta in…

Leggi Tutto
La Turchia delle piroette Nato, con l’inflazione all’80% è in guerra col suo futuro

Turchia, dati dell’Istituto di statistica nazionale Tuik, inflazione quasi all’80% in un anno. Secondo l’Istituto indipendente Enag è invece al 175,5%. Insomma la sua YTL, la Nuova Lira è diventata…

Leggi Tutto
Germania, dall’inflazione alla recessione, e trema l’Europa

Precipita l’indice di fiducia delle imprese tedesche e aumentano i timori di una recessione nelle grandi economie europee. Sotto osservazione Germania e Francia, ma va male anche nel resto dell’EurozonaLa…

Leggi Tutto
Parigi e Roma, guai gemelli. Poi Londra e Washington eccetera eccetera

Pandemia, inflazione e guerra in Ucraina: chi comanda perde. Draghi non primo e non ultimo leader tra quelli che contano, travolto dalla crisi. Esce molto peggio Boris Johnson senza più…

Leggi Tutto
Europa, Unione ad elastico dalla pandemia all’Ucraina. Confusione (anche Nato) tra l’allargarsi e il crescere

Massimo Nava di fronte alla ‘retorica dell’Unione forte e la coesione perduta’, come titola il Corriere della sera. Con una certa malinconia. L’Unione che di fronte alla pandemia si divise…

Leggi Tutto
La Germania senza gas trema. Der Spiegel: ‘trattare con Putin’

Se la Germania trema, il resto d’Europa che minimizza racconta favole ai suoi cittadini per momentanea convenienza politica, la sintesi brutale della realtà che abbiamo di fronte.La Germania sta razionando…

Leggi Tutto
Liste di proscrizione dei ‘putiniani’: «Ministero della Verità» all’Italiana. Grande Fratello e nipotini nani

Se non lo avete ancora letto, fatelo. «1984», romanzo di George Orwell che ci catapulta in una dimensione distopica governata dal Grande Fratello. Con Winston Smith, impiegato del ministero della…

Leggi Tutto
Industria militare. L’italiana Leonardo, ramo Usa, si fonde con l’israeliana RADA

«Leonardo SpA è sempre più made in Israel», la premessa di Pagine Esteti. Il 21 giugno la società a capo del complesso miltare-industriale nazionale ha comunicato che la controllata statunitense…

Leggi Tutto
Gas: Germania da ‘allerta’ ad ‘allarme’, sulla strada del razionamento

Germania nella fase ‘allarme’ del piano d’emergenza sul gas. Berlino ha deciso di passare dal livello di «allerta» a quello di «allarme» a seguito dei tagli ai flussi di gas…

Leggi Tutto
La nuova Francia populista e arrabbiata svelata dalle elezioni

Macron perde la maggioranza assoluta tallonato da sinistra. Le Pen decuplica i deputati. «Il successo del 5 maggio di Emmanuel Macron si è rivelato quanto mai effimero alle elezioni legislative…

Leggi Tutto
Fronte del gas russo: i tedeschi si preparano al razionamento di guerra

I tre principali leader europei insieme a Kiev promettono a Zelensky la candidatura alla Ue, ma senza fretta. E sulle armi non si sbilanciano. Intanto Mosca taglia il gas del…

Leggi Tutto
Francia, partita elettorale anche europea. Dopo il duello, la vittoria che servirebbe

La Francia decisiva per l’Europa soprattutto in questa fase di gravi tensioni anche belliche non solo in casa, con l’Ucraina, ma nel rapporto inter Occidentale con gli Stati Uniti, ad…

Leggi Tutto
Francia da brivido e thriller già visto

Eliseo 2022 prima puntata , pochi votanti ma non il crollo temuto, rileva l’Ansa. Domenica di sole e voto non decisivo, più politico che presidenziale, con tutti i concorrenti e…

Leggi Tutto
Vigilia francese. Tra Macron e Le Pen per chi vota la guerra di Putin?

La guerra ha condizionato tutta la campagna elettorale sino alla vigilia al primo turno del tutto contro tutti, a decidere chi saranno alla fine i due veri sfidanti. Condannata l’aggressione…

Leggi Tutto
Europa e Russia altri guai: in Ungheria ancora Orban, la Serbia e le bombe Nato

Quarta vittoria consecutiva, e quinto mandato, per il presidente ungherese Viktor Orbán e il suo partito nazionalista Fidesz. A Bruxelles, l’Unione Europea che ha diversi contenziosi aperti con Budapest, non…

Leggi Tutto
Cosi l’Ucraina sta cambiando l’Europa e il mondo. Prima la Germania

Tra atrocità vere e guerra di propaganda, l’orrore e la speranza corrono paralleli. L’orrore esibito con qualche forzatura da chi la guerra la vive da lontano con tifoseria, e le…

Leggi Tutto
Remocontro