Ucraina a spinta verso l’Ue nonostante corruzione e diritti civili violati

Martedì inizieranno i negoziati per l’adesione all’Ue di Kiev e Moldavia. Che vuol dire tanto e assieme nulla, visto che la Turchia musulmana aspetta da oltre 20 anni e probabilmente…

Leggi Tutto
Mal di Francia sull’Europa, le destre vincenti e l’azzardo Macron

Subito al voto per logorare le destre e preparare le Presidenziali. Marine Le Pen e tutta la destra francese, dopo i clamorosi risultati delle elezioni europee potrebbe prendersi la Francia….

Leggi Tutto
Putin all’Occidente: «Armare Kiev per colpire in Russia passo pericoloso»

Intervista del presidente russo alle principali agenzie internazionali: «Le ultime iniziative dell’Occidente, compresa la decisione di permettere a Kiev di colpire dentro i confini della Russia, ci stanno portando su…

Leggi Tutto
Altri 50 miliardi Usa all’Ucraina e una strana ‘garanzia Ue’ seminascosta

La Casa Bianca batte cassa, e chiede all’Unione Europea di garantire un ulteriore prestito, di 50 miliardi di dollari, per la difesa dell’Ucraina. Un’altra montagna di dollari, quasi nascosti, dalle…

Leggi Tutto
Beni russi sequestrati? Mosca fa già il conto delle proprietà Usa e Ue in casa

I tribunali russi hanno ricevuto l’autorizzazione per utilizzare le proprietà americane in Russia per risarcire i danni derivanti dal sequestro di beni russi negli Stati Uniti, mentre l’Unione Europea sempre…

Leggi Tutto
Alternative fur Deutschland virus neonazista a destra, passato senza futuro

Destre europee in movimento, Le Pen rompe con l’AfD tedesca troppo segnata da malinconie naziste (il tedesco Krah non condanna le SS). Il partito di Marine Le Pen, non siederà…

Leggi Tutto
Xi a Parigi da mediatore per Gaza, Ucraina e una ‘guerra commerciale’

«Cina, Francia e Ue, desiderano tutti un cessate il fuoco rapido e il ritorno della pace in Europa, e sostengono una soluzione politica della crisi ucraina». Ribadire l’ovvio perché a…

Leggi Tutto
25 anni dalle bombe Nato: nuovo governo, l’ex spia anti Usa e arriva Xi

Da oggi in carica il nuovo governo Belgrado con molte sorprese su cui ragionare. Premier Milos Vucevic, Partito progressista (Sns), l’ultima trasformazione partitica del nazionalismo conservatore serbo che fu alla…

Leggi Tutto
Nuova ‘Via della seta’ tra Cina e Russia a scuotere vecchie alleanze

La Cina e la Russia hanno piani ambiziosi: progettano di ‘saldarsi’ in un immenso spazio geopolitico, che dal Pacifico porta fino al cuore dell’Europa e, a Sud, verso i mari…

Leggi Tutto
Ungheria sovranista: Ilaria Salis alla catena resta in galera

La donna in carcere da 13 mesi con l’accusa di aver aggredito dei militanti neonazisti è stata portata di nuovo in aula con mani e piedi incatenati. E il tribunale…

Leggi Tutto
Macron in crisi bellicista con l’incubo Russia cerca alleati per fare cosa?

Se è solo propaganda elettorale per le europee, è irresponsabilità di Stato. Macron parla di guerra con la Russia come se non esistesse la possibile apocalisse nucleare. E ripete in…

Leggi Tutto
‘Progetto Albania’ tanto vantato, al vaglio dell’Ue rischia di saltare

Migranti, la Corte europea dice no alle le procedure accelerate di frontiera, concordate da Meloni-Rama per conto di Italia-Albania che prevede/prevedeva per i migranti soccorsi nel Mediterraneo da navi militari…

Leggi Tutto
Portogallo a destra di un soffio, boom dei populisti. Rebus governo

In Portogallo la destra vince di un soffio, boom dei populisti di Chega. Ma c’è il rebus governo. Il leader del partito socialista Pedro Nuno Santos ha concesso la vittoria…

Leggi Tutto
Navalny morto in Russia, Assange morirà se estradato negli Usa

Nessun confronto possibile ma due coincidenze a proporci il tema della ‘giustizia’, o ingiusta o impietosa. Nessun possibile confronto tra le diverse garanzie democratiche nei due fronti, ma diverse disumanità…

Leggi Tutto
Troppi nazifascisti in giro e la Germania comincia a preoccuparsene

Il piano del governo tedesco contro la diffusione dell’estremismo con forti derive neo naziste della sua ultra destra. L’ha presentato la ministra dell’Interno Nancy Faeser, e prevede forti restrizioni nella…

Leggi Tutto
«Sovranismo ungherese»: il Re è nudo ma il reame ancora non se n’è accorto

«Dopo essere stato governato per quasi quattordici anni dai sovranisti di Fidesz, l’Ungheria è un paese apatico e autoritario, dov’è impossibile anche il minimo cambiamento», il duro giudizio, quasi una…

Leggi Tutto
Remocontro