Probabile sabotaggio del gasdotto Nord Stream. Guerra di chi per arrivare a cosa?

Nord Stream, l’ipotesi di un attacco ai gasdotti. Secondo fonti del governo tedesco, «un incidente è altamente improbabile»: per Berlino entrambe le linee sarebbero state «attaccate». Da chi e per…

Leggi Tutto
I segreti del gas russo travestito da cinese e il ‘Covid’ energetico di Pechino

Dalla Russia alla Cina per approdare in Europa come se niente fosse. Il Cremlino bersaglio di una pioggia di sanzioni senza precedenti che hanno evitato il gas, su cui stringe…

Leggi Tutto
Praga prima piazza contro la guerra delle sanzioni con la Russia

Circa 70mila persone (dati della polizia) a Praga contro la Nato e le sanzioni imposte alla Russia che stanno colpendo, di ritorno, anche la loro economia già in forti difficoltà.Repubblica…

Leggi Tutto
«Una grande tempesta globale», promette il Cremlino. Mentre in Ucraina «drôle de guerre», strana guerra

Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov avverte che sta iniziando «una grande tempesta globale» in risposta dalle azioni dell’Occidente. «La Russia -aggiunge Peskov-, sarà in grado di preservare la sua…

Leggi Tutto
Sanzioni-boomerang Occidente-Russia. Chi ci perde e chi ci guadagna

‘Sanzione’, come ‘sancire’ una qualche regola. Diritto e sanzione alla base dell’agire geopolitico e di qualsiasi cultura giuridica. Il diritto alla sanzione. Minacciare ripetutamente sfaceli senza che alle parole seguano…

Leggi Tutto
Germania ‘effetto Gazprom’ raziona luce e acqua calda. L’Italia-cicala ha un piano?

Germania-formica laboriosa e Italia-cicala perditempo? Docce gelate, piscine fredde, palazzi spenti. A Berlino lo chiamano ‘effetto Gazprom’. Luci sempre più fioche e tensioni sociali sempre più forti. Illuminazione ridotta in…

Leggi Tutto
Germania, dall’inflazione alla recessione, e trema l’Europa

Precipita l’indice di fiducia delle imprese tedesche e aumentano i timori di una recessione nelle grandi economie europee. Sotto osservazione Germania e Francia, ma va male anche nel resto dell’EurozonaLa…

Leggi Tutto
Europa, Unione ad elastico dalla pandemia all’Ucraina. Confusione (anche Nato) tra l’allargarsi e il crescere

Massimo Nava di fronte alla ‘retorica dell’Unione forte e la coesione perduta’, come titola il Corriere della sera. Con una certa malinconia. L’Unione che di fronte alla pandemia si divise…

Leggi Tutto
Gas: Germania da ‘allerta’ ad ‘allarme’, sulla strada del razionamento

Germania nella fase ‘allarme’ del piano d’emergenza sul gas. Berlino ha deciso di passare dal livello di «allerta» a quello di «allarme» a seguito dei tagli ai flussi di gas…

Leggi Tutto
Remocontro