La Francia senza soldi si arma lo stesso. Come? Non si sa

Comandare, dicono i saggi, è spesso più piacevole di fare tante altre amene cose. Per cui, senza preoccuparsi troppo di dare prudentemente una sbirciatina ai conti pubblici del Paese, Monsieur…

Leggi Tutto
Follia: Merz a Zelensky, «Ma quale pace, facciamo missili»

Il Cancelliere tedesco Merz mette a rischio la stabilità e la sicurezza internazionali. Ieri, ricevendo Zelensky a Berlino, ha fatto dichiarazioni a dir poco sorprendenti. Costretto a rimangiarsi ‘l’attacco con…

Leggi Tutto
Merz all’Ucraina: colpite la Russia (ma con i missili degli altri)

Il Cancelliere tedesco Friedrich Merz è riuscito a vincere per un pelo le elezioni per l’esistenza di una dilagante crisi di sistema scatenata anche dalla guerra in Ucraina. E dai…

Leggi Tutto
Macron atomico ‘protegge’ l’Europa. Ma chi protegge la Francia da Macron?

«Emmanuel Macron è aperto all’installazione di armi nucleari francesi in altri Paesi europei», titolava asciutto il Financial Times. Bisognerebbe, però, aggiungere subito che le bombe atomiche di Parigi sono ‘strategiche’….

Leggi Tutto
Europa senza diplomazia professionale parla solo tedesco

Crisi diplomatica dell’Europa. Il segretario di Stato Usa, snobba un incontro col collega britannico, francese Barrot e tedesco. Iran nucleare: l’Oman mediatore, l’Europa non c’è. Kaja Kallas, ‘ministra Ue’, parte…

Leggi Tutto
Germania, Merz bocciato prima ancora di cominciare

Il prossimo Cancelliere tedesco, Friedrich Merz, deve avere fatto male i suoi calcoli politici. Che per ora non tornano proprio. Infatti, dopo le recenti elezioni generali, nelle quali i partiti…

Leggi Tutto
Volenterosi ma non troppo: «forza di rassicurazione» all’Ucraina o all’Ue?

L’Elefante alla fine ha partorito un topolino, nessuna decisione ma molte dichiarazioni altisonanti. Francia e Gran Bretagna nucleari sulla linea dell’intransigenza verso la Russia, inventano una «forza di rassicurazione», militari…

Leggi Tutto
Super riarmo tedesco, «la Germania è tornata», e l’AfD

Leggete la storia, metabolizzatela e non sottovalutate mai la Germania. Ogni volta che ha riarmato è finita in tragedia. E se domani decidesse di ‘correre da sola’, blindandosi come la…

Leggi Tutto
Riarmo Europa, i conti Von der Leyen non tornano

Consiglio europeo alle armi ma senza soldi. La paura del debito frena i governi ma resta ancora maggioritaria la voglia di una economia di guerra. La favola degli 800 miliardi…

Leggi Tutto
Costosa difesa europea? Ecco la nuova banca delle armi

Oggi vertice dei leader Ue a Bruxelles per discutere di spesa per la difesa, per sostenere l’Ucraina e di come riuscire a finanziare le nuove spese anche in deroga ai…

Leggi Tutto
Germania del grande riarmo gioca sporco con la costituzione

Germania: anche i Verdi si mettono in testa l’elmo chiodato prussiano e firmano l’accordo, per sostenere il massiccio riarmo del Paese. Ma lo fa un parlamento a due giorni dalla…

Leggi Tutto
‘ReArm’ Von der Leyen divide l’Europa. Italia in crisi

Caos Europa, 27 problemi di politica interna per la proposta della Commissione sul riarmo. Intanto di scopre che il piano da 800 miliardi sbaglia i numeri. E questo non è…

Leggi Tutto
Sciame di droni su Mosca guidati da quali satelliti?

Forse la sintesi più efficace dell’impazzimento diplomatico collettivo, che accompagna la crisi ucraina, la fornisce il Daily Telegraph: “Prima ti bombardo e poi tratto”. Si riferisce al massiccio attacco di…

Leggi Tutto
Germania di fine carnevale alla quaresima del debito armato

Friedrich Merz non molto popolare prima ancora di iniziare, vuole riportare la Germania a crescere attraverso un maxi-piano di spesa pubblica con la scusa del riarmo tedesco che la sua…

Leggi Tutto
Financial Times: più armi, più tasse e meno pensione     

«L’Europa deve ridurre il suo stato sociale -avverte il Financial Times di ieri- se vuole costruire uno stato di guerra». Le ponderose analisi, i sofferti ripensamenti geopolitici che arrivano da…

Leggi Tutto
‘Piano ReArm’ per Ucraina ma l’Europa rischia di rompersi

Svelato il piano ‘ReArm Europe’ da 800 miliardi di euro utilizzando tutti i mezzi finanziari possibili per aiutare gli Stati Ue ad aumentare di corsa le capacità di difesa, come…

Leggi Tutto
Remocontro