L’Ucraina fa i conti economici della guerra per tutto il 2026

Il ministro delle Finanze ucraino Serhiy Marchenko ha dichiarato il 5 giugno che il suo dicastero sta preparando uno scenario alternativo per il bilancio statale 2026-2028 che tenga conto della…

Leggi Tutto
La Francia senza soldi si arma lo stesso. Come? Non si sa

Comandare, dicono i saggi, è spesso più piacevole di fare tante altre amene cose. Per cui, senza preoccuparsi troppo di dare prudentemente una sbirciatina ai conti pubblici del Paese, Monsieur…

Leggi Tutto
Nato: la Russia è una minaccia. Londra: siamo già in guerra

Mondo di pazzi. «Il Segretario generale della Nato chiede un aumento del 400% delle difese aeree e missilistiche per contrastare la minaccia russa», titola il britannico Guardian, un drastico aumento…

Leggi Tutto
È possibile fare il punto sulla guerra in Ucraina senza riproporre bugie?

La guerra ha come prima arma la bugia. ‘Idealpolitik’ per venderla, la più feroce Realkpolitik per vincerla. E per conciliare tra loro questi opposti, c’è solo la regola della bugia….

Leggi Tutto
Germania e l’«affare guerra» pubblicizzato su Der Spiegel

«Verteidigung-Aktien», titoli borsistici del settore difesa, o se volete, come fare soldi con armi e armamenti. Non è scoppiata la guerra ma la Germania non soltanto politica si prepara. Se…

Leggi Tutto
Polonia verso il ballottaggio presidenziale tra Ue e guerra ucraina

Polonia, domenica, al ballottaggio, per il Presidente della Repubblica. Elezioni molto delicate per la stabilità istituzionale: se dovesse vincere il candidato dell’opposizione di destra (Karol Nawrocki, ‘Pis’, Diritto e Giustizia),…

Leggi Tutto
Follia: Merz a Zelensky, «Ma quale pace, facciamo missili»

Il Cancelliere tedesco Merz mette a rischio la stabilità e la sicurezza internazionali. Ieri, ricevendo Zelensky a Berlino, ha fatto dichiarazioni a dir poco sorprendenti. Costretto a rimangiarsi ‘l’attacco con…

Leggi Tutto
Merz all’Ucraina: colpite la Russia (ma con i missili degli altri)

Il Cancelliere tedesco Friedrich Merz è riuscito a vincere per un pelo le elezioni per l’esistenza di una dilagante crisi di sistema scatenata anche dalla guerra in Ucraina. E dai…

Leggi Tutto
Mosca-Kiev: scambio di prigionieri, di missili e droni. Ma forse non soltanto

Oggi si completa lo scambio ‘mille per mille’ dei prigionieri di guerra tra Russia e Ucraina concordato a Istanbul, la sola buona notizia delle trattative subito abortite. Per il resto…

Leggi Tutto
«La fabbrica del mondo»

La fabbrica del mondo, è la metafora entrata di diritto nel vocabolario dell’economia globale. Suona bene, ma si sta trasformando nel rumore assordante di una sirena d’allarme perché un diluvio…

Leggi Tutto
Macron atomico ‘protegge’ l’Europa. Ma chi protegge la Francia da Macron?

«Emmanuel Macron è aperto all’installazione di armi nucleari francesi in altri Paesi europei», titolava asciutto il Financial Times. Bisognerebbe, però, aggiungere subito che le bombe atomiche di Parigi sono ‘strategiche’….

Leggi Tutto
Tris di elezioni in Europa: Polonia, Portogallo, Romania

Tre voti chiave in una sola giornata. In Romania si è giocata la carta del cambiamento radicale, in Polonia si decide l’orientamento geopolitico, in Portogallo si cerca stabilità. Polonia presidenziali,…

Leggi Tutto
Guerra mondiale vinta assieme ma 80 anni dopo celebrata a pezzi

Giornata della vittoria sul nazismo, resa firmata a Berlino l’8 maggio 1945 a tarda sera, quando a Mosca, più ad Est, era già il giorno 9. ‘Den’ Pobedy’ in lingua…

Leggi Tutto
Germania del Cancelliere Merz, crisi politica europea

Friedrich Merz è un ‘perdente di successo’, almeno a leggere la sua biografia politica. Di temperamento ‘notoriamente collerico’ (come lo definisce il Guardian). Vi abbiamo già raccontato ieri della umiliante…

Leggi Tutto
Merz nuovo Cancelliere tedesco solo alla seconda votazione

L’umiliazione politica che sfiora una irreparabile crisi istituzionale tedesca su cui riflettere più estesamente, per un colpo di mano di diciotto franchi tiratori della coalizione Cdu-Csa e Spd che stamane…

Leggi Tutto
Europa senza diplomazia professionale parla solo tedesco

Crisi diplomatica dell’Europa. Il segretario di Stato Usa, snobba un incontro col collega britannico, francese Barrot e tedesco. Iran nucleare: l’Oman mediatore, l’Europa non c’è. Kaja Kallas, ‘ministra Ue’, parte…

Leggi Tutto
Remocontro