Moldavia con tanti ospiti a casa nostra: Occidente o Russia?

In bilico tra il blocco filoeuropeo di Maia Sandu e quello filorusso di Igor Dodon: le due anime del Paese sono per la prima volta allo stesso tavolo. Simone Benazzo su EastWest.

Leggi Tutto
Kosovo, basta ‘signori della guerra’, al voto vincono i post Uck

Elezioni. Vincono Vetevendosje (nazionalista) e Lega democratica, con la candidata donna premier, Vjosa Osmani. Perde il partito del presidente della Repubblica Thaqui che va all’opposizione. Esclusi anche gli altri «signori della guerra»

Leggi Tutto
Kosovo al voto per uscire dal dopo guerra Uck, guerriglia e altro

Elezioni anticipate e resa dei conti non solo politica ma anche generazionale. La cosiddetta ‘coalizione della guerra’ al voto divisa con tutti i partiti ‘reduci’ tra difficoltà interne e scheletri nell’armadio. Possibile un primo governo non Uck

Leggi Tutto
Musulmani bosniaci la Nato e l’Ue, oltre Dayton contro serbi e croati?

A Sarajevo congresso di SDA, Stranka Demokratske Akcije, il Partito di Azione Democratica, la creatura politica di Alija Izetbegovic nel 1990 per dare voce alla popolazione bosniaco-musulmana. Oltre Dayton per crescere o contro qualcuno? Le spinte di identità islamica a Sarajevo a far crescere il distacco di Banja Luka serba e di Mostar croata.

Leggi Tutto
Armi serbe nel conflitto yemenita, triangolazione saudita e peggio

Il sito investigativo Bellingcat scopre un giro di armi fabbricate in Serbia e Balcani, comprate dall’Arabia saudita ed Emirati e gli stessi Usa) per ‘suo uso interno’ e poi finite nel macello Yemenita in mano alle forze sudanesi alleate. Rivelazioni clamorose

Leggi Tutto
Jihadisti di ritorno nei Balcani, aiuto dall’Ue o guai per tutti

Balcani: esperto all’ ANSA, ritorni dei foreign fighter una sfida seria. L’Ue dovrebbe aiutare finanziariamente e con assistenza tecnica, avverte Stefano Giantin da Belgrado.

Leggi Tutto
Kosovo sovranista arrabbiato, processi ed elezioni

Kosovo, scioglimento anticipato per il parlamento: voto tra fine settembre e inizio ottobre.
Le ha imposte di fatto l’ex premier Ramush Haradinaj che il 19 luglio si è dimesso per contestare la legge imposta dalla comunità internazionale che lo visto convocato dal tribunale dell’Aja sui crimini di guerra delle formazioni albanesi Uck anti serbe.

Leggi Tutto
Jihadisti andata e ritorno, Foreign Fighters nei Balcani

La più alta concentrazione di rientri di foreign fighter in Europa, nei Balcani occidentali. Lo rivela lo studio, “Western Balkans Foreign Fighters and Homegrown Jihadis americana.

Leggi Tutto
Kosovo caos, l’ex premier inquisito, crimini in una guerra mai finita

Un ex capo delle formazioni albanesi Uck che combatterono contro il governo di Belgrado sino ai bombardamenti Nato del 1999, Ramush Haradinaj, divenuto primo ministro, lascia l’incarico e il Paese senza governo dopo essere stato convocato dal’Kosovo Specialist Chambers’ sui crimini Uck

Leggi Tutto
Srebrenica, contabilità da becchini, militari olandesi vili al 10%

Balcani di sangue e di vergogna. La Corte suprema dell’Aja conferma la responsabilità parziale dell’Olanda nel massacro del 1995, ma si fa lo sconto, dopo quello sul numero delle vittime, quello monetario sulle colpe. Vergogna

Leggi Tutto
Macedonia Nato nel sud Balcani, ora scopre l’inganno/illusione Ue

Anche il Bundestag dice sì alla adesione di Skopje alla Nato dopo che è diventata Macedonia del Nord. Ammissione ufficiale entro la fine dell’anno. Voto rinviato invece sui negoziati di adesione all’Ue, che in genere si trascinano per decenni a conclusioni incerte. La Nato sempre meno anticamera Ue.

Leggi Tutto
Nuova Europa, Kosovo, storia fatta dai vincitori e sconti premio

’20° anniversario liberazione Kosovo’, ed è già titolo che ferisce un pezzo di mondo. C’è anche Bill Clinton, l’ex presidente Usa della ‘guerra umanitaria’ e la sua versione modello Monica Lewinsky: ‘Esempio nel mondo per i prossimi venti anni’.

Leggi Tutto
Morti da uranio impoverito, guerra sporca e menzogne da vergogna

Proiettili all’uranio impoverito usati usati in Bosnia e poi sulla Jugoslavia di Milosevic nelle guerre Nato anno ’90. C’erano anche i nostri soldati lasciasti senza alcuna protezione, che ne stanno ancora oggi morendo. 7500 gli ammalati, 366 i militari morti. Allarme tumori in Serbia e Kosovo colpite dalle bombe Nato nel 1999, ma è silenzio sui civili contaminati nelle zone bombardate

Leggi Tutto
Tra i tanti guai d’Europa torna il conflitto Serbia Kosovo?

Le guerre latenti che rischiano sempre di riesplodere da un momento all’altro, avverte Pierre Haski, su France Inter. È il caso della Serbia e del Kosovo, che negli ultimi due giorni hanno vissuto un ritorno della tensione, con l’esercito di Belgrado in stato d’allerta.

Leggi Tutto
Il voto in Macedonia del Nord, da Alessandro Magno alla Nato

Basta Macedonia post Jugoslavia in litigio storico con la Grecia sulle origini di Alessandro Magno, 2mila e rotti anni fa. Prossimamente la Macedonia del Nord, promessa sposa Nato, sarà ufficialmente parte del contenzioso balcanico Stati Uniti e Russia tradita.

Leggi Tutto
Kosovo, ritorno dei miliziani ex Isis (forse) pentiti, azzardo e rischi

110 kosovari rimpatriati dalla Siria. Familiari di miliziani e anche 4 jihadisti che hanno preso parte ai combattimenti sotto le bandiere del Califfato. Lo hanno reso noto le autorità di Pristina.
Lo strano sostegno Usa, e i controlli di sicurezza locali

Leggi Tutto
Remocontro