Jugoslavia, l’inizio della fine. L’origine delle guerre balcaniche e la Chiesa
Jugoslavia, l’inizio della fine. L’origine delle guerre balcaniche e la Chiesa

Su ‘Vatican News’ una interessante ricostruzione su quel problematico e tanto discusso 25 giugno del 1991, quando i parlamenti di Slovenia e Croazia proclamarono l’indipendenza dei loro Paesi e l’uscita…

Leggi Tutto
Radovan Karadzic, le rare immagini dopo la sua cattura a Belgrado
Karadzic, le rare immagini dopo la sua mai chiarita cattura a Belgrado

L’ex leader serbo bosniaco dell’assedio di Sarajevo e della strage di Srebrenica, ora traferito a scontare l’ergastolo sull’isola di Wight in Inghilterra.Le immagini di quel 21 luglio 2008 a Belgrado….

Leggi Tutto
Croazia meno conservatrice: sindaco rosso verde a Zagabria
Croazia meno conservatrice: sindaco rosso verde a Zagabria

Importante svolta ecologista ed europeista di sinistra in Croazia. Il più importante leader verde croato, Tomislav Tomasevic, appena trentanovenne, ha vinto nella capitale Zagabria con una importante spinta al cambiamento…

Leggi Tutto
Karadzic, l’uomo delle strage di Srebrenica, finirà di scontare l'ergastolo in un carcere britannico
Karadzic, l’uomo della strage di Srebrenica, finirà di scontare l’ergastolo in un carcere britannico

Radovan Karadzic, l’ex leader dei serbi di Bosnia verrà trasferito dal centro di detenzione dell’Aja, a Scheveningen, dove si trova ora. Condannato per il genocidio di Srebrenica, crimini di guerra…

Leggi Tutto
Albania al voto tra problemi e tensioni, possibile tris del socialista Rama
Albania al voto tra problemi e tensioni, possibile tris del socialista Rama

Si vota per eleggere la nuova Assemblea nazionale. Il premier socialista Edi Rama corre per un terzo mandato dopo 8 anni alla guida del governo. A sfidare il premier è…

Leggi Tutto
La Slovenia ridisegna la ex Jugoslavia, divide la Bosnia e unisce Kosovo e Albania
La Slovenia sovranista ridisegna l’ex Jugoslavia, divide la Bosnia e unisce Kosovo e Albania

Dividere la Bosnia: il documento sloveno per ridisegnare l’ex Jugoslavia. Sarajevo: “Si rischia un’altra guerra”. Secondo i media di Lubiana, il premier Jansa, noto nel mondo per le prime e…

Leggi Tutto
Montenegro nei debiti con la Cina piange con l’Ue che dice No
Montenegro Grandi opere e debiti con la Cina piange con l’Ue che dice No e Pechino se lo mangia

Nel 2014 il Montenegro si indebitò con la Cina per un miliardo di dollari (809 milioni di euro al momento della firma del contratto) per costruire una lunga autostrada che…

Leggi Tutto
Sarajevo piange Jovan Divjak, il generale serbo che scelse l’umanità contro il nazionalismo e difese la città
Sarajevo piange Jovan Divjak, il generale serbo che scelse l’umanità contro il nazionalismo e difese la città

Sarajevo piange zio Jovo. Muore a 84 anni Jovan Divjak, il generale serbo che al fianco dei bosniaci difese la città nei 1.425 giorni di assedio. Per alcuni di noi,…

Leggi Tutto
Kosovo al femminile, Vjosa Osmani presidente oltre le guerre e l’Uck
Kosovo al femminile, Vjosa Osmani presidente oltre le guerre e l’Uck

Vjosa Osmani, a 38 anni presidente simbolo di nuova generazione, oltre i vecchi guerriglieri dell’Esercito di liberazione, l’Uck che dal 2008 – anno dell’auto proclamata indipendenza dalla Serbia – gestivano…

Leggi Tutto
Bulgaria, stufi di essere ultimi nell’Ue, votano la voglia di cambiare
Bulgaria, stufi di essere ultimi nell’Ue, votano la voglia di cambiare

Alle elezioni parlamentari il partito conservatore di Borisov, il discusso premier uscente al potere da 10 anni, scende al 25% e perde quasi 10 punti. La sorpresa è l’exploit del…

Leggi Tutto
Donne d’Albania rivolta delle «tre P»: Patriarkat, Pandemi e Pabarazi, diseguaglianze
Donne d’Albania rivolta delle «tre P»: Patriarkat, Pandemi e Pabarazi, diseguaglianze.

Il nuovo femminismo albanese contro lo Stato delle «tre P»: Patriarkat, Pandemi, Pabarazi, da tradurre soltanto l’ultima P, diseguaglianze in albanese. La pandemia ha allargato ancora di più il gap tra…

Leggi Tutto
I dannati nei boschi della Bosnia: gelo, fame e le botte dei lupi umani
I dannati nei boschi della Bosnia: gelo, fame e le botte dei lupi umani

Nello Scavo, inviato a Nepeke in Bosnia scopre famiglie respinte con violenza al confine della Croazia, nascoste nei boschi per non venire separate. Vergogna istituzioni e crudeltà umane denuncia Avvenire:…

Leggi Tutto
Kosovo elezioni, oltre la guerra alla Serbia di Milosevic
Kosovo elezioni, oltre la guerra alla Serbia di Milosevic

Elezioni parlamentari domenica in Kosovo vinte dal partito nazionalista di sinistra Vetëvendosje, dell’ex primo ministro Albin Kurti in coalizione con la candidata indipendente Vjosa Osmani, attuale presidente ad interim del…

Leggi Tutto
Balcani occidentali traditi dall’Europa sui vaccini, fuga verso est
Balcani occidentali traditi dall’Europa chiedono i vaccini a Russia e Cina

Sui vaccini i Balcani occidentali stanno guardando più a est che a ovest, avverte il Post, «Cioè verso Russia e Cina, per le difficoltà di ottenere rapidamente dosi di vaccino…

Leggi Tutto
Perché profughi e migranti sono prigionieri di gelo e abbandono nei Balcani
Perché profughi e migranti sono prigionieri di gelo e abbandono nei Balcani

La cronaca corrente è quella di drammi umani –orrori di violenze e abbandoni e fame e gelo- che si consumano sotto casa nostra e con la nostra complicità attiva nel…

Leggi Tutto
Kosovo Stato per metà mondo apre l’Ambasciata nella contestata Gerusalemme
Kosovo Stato solo per metà mondo apre l’ambasciata nella contesa Gerusalemme

L’ultima ‘mediazione’ dell’amministrazione Trump: partono ufficialmente le relazioni diplomatiche tra Israele e Kosovo, riconosciuto come Stato indipendente da circa la metà degli Stati Onu. E Pristina sceglie Gerusalemme capitale d’Israele,…

Leggi Tutto
Remocontro