Kosovo-Serbia: se oltre all’Ucraina riesplodono i Balcani

Guerra delle targhe tra Kosovo e Serbia, ma è molto di più. Escalation della crisi e a Bruxelles fallisce il vertice tra i due Stati balcanici ancora segnati dalle ferite…

Leggi Tutto
Kosovo, tra albanesi e serbi, «Tensione targata Putin»

I rappresentanti serbi si sono dimessi dalle loro cariche e qualche migliaio di persone in piazza contro le multe decise dai kosovari albanesi a chi usa ancora vecchie targhe rilasciate…

Leggi Tutto
Gas, sull’Adriatico Balcani prima dell’Italia. Croazia, ‘Pipelines Adria’ per l’Europa Centro-orientale

L’oleodotto-gasdotto ‘Adria’, che dal porto croato di Omisalj, a sud dell’Istria, lo porta alla prima diramazione di Sisak, verso Serbia (Novi Sad e Pancevo), Slovenia (Lendava) e Ungheria (Szàzhalombatta). A…

Leggi Tutto
Bosnia al voto tra divisioni etniche, spinte secessioniste e caos politico

Tra divisioni etniche sempre più marcate e a quasi trent’anni dalla guerra, la Bosnia-Erzegovina al voto per le elezioni generali tra minacce di secessione e timori di nuovo caos politico….

Leggi Tutto
L’Albania rompe con l’Iran e la sfida Usa con Tehran arriva sull’Adriatico

Tirana ha interrotto le relazioni diplomatiche con Tehran accusata di aver lanciato lo scorso luglio un massiccio attacco informatico all’Albania. L’Iran nega e a sua volta accusa il governo di…

Leggi Tutto
Guerra ucraina, ‘effetti collaterali’ nei Balcani. Kosovo e Bosnia a rischio

La crisi in Ucraina una spinta per rilanciare le prospettive di pace o di tensione in tutta l’area attorno dove la Nato non gode di particolare apprezzamento. In Kosovo per…

Leggi Tutto
Il Kosovo tra Russia-Ucraina e Pelosi-Cina a rilanciare guerre balcaniche perdute

Massimo Nava in vena di analisi-ricordo. «Dal Kosovo arrivano notizie che sembrano un copione già visto tante volte: tensioni interetniche fra minoranza serba e kosovari albanesi, scontri con la polizia…

Leggi Tutto
Albania avamposto Nato nei Balcani con monito al mondo slavo

Nonostante la sempre travagliata Albania sia nella Nato già al 2009, «quel pezzo di Balcani è rimasto in una posizione defilata e periferica nel processo di riorganizzazione dell’alleanza militare capitanata…

Leggi Tutto
La faccia di Nikola Tesla sull’euro, scintille Croazia-Serbia

I cittadini croati hanno scelto la scorsa settimana le immagini che campeggeranno sulla versione croata dell’euro. Si tratta della scacchiera, della mappa del Paese, della martora, del volto di Nikola…

Leggi Tutto
Croazia nell’Euro dal 2023, ventesimo Paese con la stessa moneta

La Croazia dovrebbe diventare il primo gennaio 2023 il ventesimo paese della zona euro. Zagabria  ha ottenuto oggi, mercoledì 1 giugno, il via libera da parte della Commissione europea. L’adesione…

Leggi Tutto
Troppe guerre e troppi trombettieri che la guerra vera non hanno mai visto

Oggi è la festa nazionale dei bersaglieri e la celebrazione inevitabilmente inciampa nell’enfasi guerresca dei tempi. Col nemico che te lo cerchi in casa. Per schieramenti che da ideologici diventano…

Leggi Tutto
Bosnia trent’anni dopo una pace forzata: instabilità fuga e tensioni

Trent’anni fa, la Bosnia-Erzegovina dichiarò l’indipendenza dalla Jugoslavia e subito dopo entrò in una guerra che alla fine sarebbe costata la vita a circa 100.000 persone. Oggi, affronta il tema…

Leggi Tutto
I lunghi tentacoli della criminalità albanese da decenni in affari con le mafie nostrane

L’allarme da Libera, Libera Informazione, frutto dell’impegno politico sociale di Don Ciotti e di una miriade di volontari. «Cartello di associazioni contro le mafie», che raccoglie l’adesione di trecento tra…

Leggi Tutto
Kosovo nel gelo, crisi energetica a scatenare quella sociale e politica

In Kosovo i poveri al gelo tra le crescenti tensioni politiche, denuncia Dorella Cianci, su Avvenire. Manca l’elettricità per molte ore al giorno e le bollette già alle stelle rischiano…

Leggi Tutto
Serbia-Australia, dopo il caso Djokovic la guerra del Litio. Intanto in Messico..

La Serbia ambientalista (ma non solo), provoca una quasi guerra tra Beograd e Sidney, peggio che per il tennista Djokovcic espulso. Ritirata la concessione a una multinazionale di Melbourne nonostante…

Leggi Tutto
Balcani in pericolo: separatismi serbo-bosniaci, vecchi nazionalismi e fuga giovanile

Celebrazioni per il 30/mo anniversario della Republika Srpska di Bosnia nel pieno della bufera che investe il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik, accusato di mire secessioniste, e colpito da sanzioni americane.Tensioni…

Leggi Tutto
Remocontro