L’Albania e le vacanze dei ‘diversamente agiati’
L’Albania sta registrando un boom di turisti italiani. E il primo ministro Edi Rama ironizza sui social. Il 7 agosto 1991, circa 20.000 albanesi arrivarono a Bari sulla nave Vlora….
Leggi TuttoL’Albania sta registrando un boom di turisti italiani. E il primo ministro Edi Rama ironizza sui social. Il 7 agosto 1991, circa 20.000 albanesi arrivarono a Bari sulla nave Vlora….
Leggi TuttoAttaccato dalla polizia il ‘campo Ashraf 3’ nel villaggio di Manez a una trentina di km da Tirana, in Albania, dove dal 2012 trovano rifugio circa 3500 militanti dell’opposizione armata…
Leggi TuttoAll’inizio di maggio dopo due sparatorie di massa nel giro di pochi giorni da parte di giovanissimi fuori di senno, furono organizzate alcune manifestazioni per chiedere leggi più severe contro…
Leggi TuttoL’esercito illegale del Kosovo travestito da ‘Polizia speciale’ ad arrestate serbi nel nord dove si è isolata la popolazione di etnia serba che non è fuggita. Ieri l’arresto di altri…
Leggi Tutto«Si può capire quel che accade in questi giorni solo riavvolgendo la storia, a partire dal 24 marzo 1999 quando la Nato iniziò la sua guerra ‘umanitaria’», denuncia il condirettore…
Leggi TuttoIl Kosovo, teatro in queste ore di violenze e rivalse, è il punto focale di un dramma, cominciato negli anni Novanta, in cui diritti e aspirazioni di popoli e minoranze…
Leggi TuttoBreve storia della ‘Kosovo Force’ Nato che fece il suo ingresso nel paese come ‘forza militare di pace’ dopo averlo ‘liberato’ dalle truppe jugoslave di casa sommerse di bombe, nel…
Leggi Tutto«Albanosfera» nel triangolo Tirana-Pristina-Skopje. Per Emanuel Pietrobon su InsideOver, «Perno geostrategico della penisola balcanica». Per i balcanologi più datati, i luoghi d’origine di ogni crisi nella partita storica tra mondo…
Leggi TuttoMobilitare alcune unità dell’esercito serbo vicino al confine con il Kosovo, il piccolo paese dichiaratosi indipendente nel 2008 e tuttora non riconosciuto come tale da metà dei Paesi Onu e…
Leggi TuttoÈ iniziato all’Aia il processo contro l’ex presidente kosovaro Hashim Thaçi, accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità durante e dopo la guerra di indipendenza del Kosovo contro…
Leggi TuttoIl presidente uscente Milo Đjukanovic, il politico più potente del paese negli ultimi trent’anni, è stato sconfitto dall’ex ministro dell’Economia Jakov Milatovic. Il neo presidente ha 36 anni ed è…
Leggi TuttoL’eterno leader Milo, de leggere Giukanovic, uomo di potere dal governo o dalla presidenza e persino, per quel poco che stato costretto, dall’opposizione. Prima erede di Milosevic poi suo acerrimo…
Leggi TuttoKosovo verso una nuova crisi armata. Il presidente serbo Vucic decreta la «massima allerta» per l’esercito. Sotto accusa le «discriminazioni» del premier Albin Kurti, storico protagonista nello scontro etnico tra…
Leggi TuttoIl Kosovo ha fatto richiesta ufficiale di entrare nell’Unione Europea ed è un altro schiaffo politico a Belgrado. Una mossa puramente simbolica, quindi solo politica, visto nell’Ue ci sono paesi…
Leggi TuttoL’attesa infinita per la liberalizzazione dei visti Schengen per il Kosovo, l’unico partner europeo dell’Ue ancora non ‘visa free’. Vigilia di decisioni tra mille e forti dubbi. La legalità praticata…
Leggi TuttoPresunte ‘forze armate’ del Kosovo (Stato a metà riconoscimenti Onu) occupano l’entrave serba di Mitrovica in barba alla Nato che ha la tutela militare del territorio. Belgrado minaccia l’intervento e…
Leggi Tutto