Addio Zio Mišo
lustrascarpe Rom
nella Sarajevo eroica

Čika Mišo è stato per sessant’anni l’unico lustrascarpe di strada di Sarajevo. Simbolo della città diventato quasi attrazione turistica. E’ stato così importante da apparire in documentari e racconti. Lui è morto d’infarto. La Sarajevo della memoria che lui rappresentava ci aveva lasciato prima

Leggi Tutto
Buon Natale amici ortodossi

Scusate se gli auguri di questo secondo Natale 2013 li so fare soltanto in serbo ma, dopo un bel po’ di guerre da quelle parti, sono le cose di pace che sono riuscito ad imparare. ‘Hristos se rodi’, Cristo è nato ci si saluta dalla 1/2 notte. ‘Vaistinu se rodi’, davvero è nato. O i più laici ‘auguri’

Leggi Tutto
L’islam balcanico
ritorna dalla Siria

La ‘falange bionda’ di combattenti islamici in grado di mimetizzarsi in qualsiasi Paese europeo. L’incubo di tutti i servizi di sicurezza per il ritorno a casa di molti “mujaheddin” balcanici andati a combattere in Siria. Memoria delle temibili cellule cecene e dei volontari afghani in Bosnia

Leggi Tutto
Cattolici e Balcani. Antichi peccati e nuove Penitenze

Preti cattolici in Croazia hanno favorito la raccolta di firme contro la minoranza serba a Vukovar mentre Monsignor Franjo Komarica a Banja Luka lamenta le discriminazioni subite dai cattolici croati in Serbo Bosnia. Due pesi e due misure. I discutibile passato col regime nazi-fascista ustascia

Leggi Tutto
In Macedonia
statua che viene
statua che va

Statue fantasma, statue di fantasmi: il maresciallo Tito tutto bronzo che beffardamente ricompare in una piazza della Capitale che ha a suo volta un nome fantasma. Poi c’è la statua dello zar Dusan, l’imperatore serbo medievale che la minoranza albanese ha provato a togliere dal piedestallo

Leggi Tutto
Berlusconi bulgaro alla corte di Simeone II, 2013

Formigoni evoca l’esilio bulgaro per il Cavaliere escludendolo. Intanto se ne parla. Scambio di favori tra Silvio e Simeone II in ricordo del passato? La storia mai raccontata della “Internazionale Azzurra” che portò un ex Re e diventare Premier di una Repubblica. E a Sofia fu l’editto bulgaro

Leggi Tutto
Eredi d’ Alessandro
Grecia e Macedonia
in guerra sul nome

Una bega internazionale ai limiti dell’assurdo. Per il nome della terra dove nacque il grande condottiero ellenico, da 20 anni la Grecia blocca l’accesso della Macedonia ex jugoslava alla Nato e al percorso europeo. E due Paesi travagliati da una crisi feroce si scontrano con costose campagne stampa

Leggi Tutto
Kosovo elezioni
l’odio straripa
oltre l’Ibar

Il governo di Belgrado chiede la ripetizione delle elezioni municipali in Kosovo. Problema irrisolto, la rappresentanza della minoranza serba rispetto alla maggioranza albanese. Violenze, intimidazioni e minacce tra gli stessi serbi a Kosovska Mitrovica, sul confine etnico interno del nord

Leggi Tutto
Remocontro