Kamikaze kosovaro
L’Islam integralista
ora alle porte di casa

Anche l’Europa ha il suo primo “Martire” islamico ed è un kosovaro albanese. Si chiamava Blerim Demiri, nome di battaglia Habab Kosovi. Si è fatto esplodere a Baghad contro un convoglio militare l’1 aprile. 9 le vittime. Secondo altre fonti 52. La stampa kosovara e albanese o tace o minimizza

Leggi Tutto
Jihad dei Balcani
parla in albanese

Albania e Kosovo decidono leggi speciali per punire i cittadini che prendono parte a conflitti armati all’estero. A Tirana e Pristina fermate cellule di combattenti in contatto con gruppi qaedisti in Siria. Terroristi di “Jemat of Tehut and Jihad in Kosovo” arrestati a Pristina e Gjilan

Leggi Tutto
Serbia ai conservatori
Slovacchia ballottaggio

Il partito del progresso serbo, che è una formazione di centrodestra, sfiora il 50 per cento dei consensi e ottiene la maggioranza assoluta dei seggi. Solo quattro partiti superano sbarramento 5%, a cui si aggiungeranno le rappresentanze delle minoranze. Un trionfo per i conservatori di Vucic

Leggi Tutto
Domenica elettorale
in Serbia e Slovacchia

Elezioni politiche anticipate in Serbia. Contemporaneamente le municipali a Belgrado. Bratislava invece chiama gli slovacchi alle urne per le elezioni presidenziali. Il favorito per la vittoria è l’attuale premier Robert Fico. Sfidante più accreditato Andrej Kiska. Ballottaggio il 29 marzo

Leggi Tutto
Jihad balcanica:
arresti in Albania
sospetti kosovari

A novembre Analisi Difesa denunciava che oltre 150 jihadisti kosovari stavano combattendo nelle fila dell’opposizione siriana. Fra questi Abu Abdulah el-Kosovi che in un video parla nella sua lingua madre dell’importanza di intraprendere la Jihad. 7 arresti, tra cui 2 imam, e 6 ricercati a Tirana

Leggi Tutto
Kosovo come Crimea
vuole un suo esercito

Allarme per l’esercito kosovaro. Pristina vuole un sua esercito e getta nella spazzatura la risoluzione Onu 1244. Belgrado si rivolge al Consiglio di Sicurezza. Kosovo sotto l’amministrazione delle Nazioni Unite dove possono operare solo truppe Nato della Kfor. Stramba coincidenza con la Crimea

Leggi Tutto
Processo ai Balcani, chi è più assassino?

Prima udienza al tribunale dell’Aja per le accuse di genocidio che si sono scambiate Croazia e Serbia, ad alternarsi nel ruolo di vittime o colpevoli. La giustizia della generazione dopo con la tentazione di usarla come arma tra fazioni quando su certi fatto si aspetta che scriva la storia.

Leggi Tutto
Orgia vescovile
col rito bulgaro

Predicava la santità nel regno dei cieli e praticava intensamente le pochezze peccaminose della carne sulla terra. Il rinvio alla santità del dopo del metropolita bulgaro di Backovo era decisamente originale. Il prelato incontinente faceva sesso con più donne assieme e si faceva anche filmare

Leggi Tutto
Kosovo lacerato
Mitrovica cerca
il sindaco serbo

Sarà Goran Rakic il nuovo sindaco del settore nord, di Kosovska Mitrovica, quello serbo. Ad aver avuto la meglio alle elezioni municipali è stato il candidato appoggiato dal governo di Belgrado, che ha ottenuto più del 50% dei voti espressi. Di poco inferiore al 21% l’affluenza sofferta al voto

Leggi Tutto
Rabbia in Bosnia,
i ladri sono ladri
e non hanno etnia

A Sarajevo e in molte città della Bosnia la gente continua a scendere in piazza. Proteste pacifiche che iniziano a creare timori in molte strutture di potere bersaglio delle contestazioni. E la paura favorisce l’emergere delle fratture interne al potere che scontrandosi per etnia si faceva casta

Leggi Tutto
La protesta in Kosovo è soltanto spray. Anche se in tecnicolor

Troppa politica e pochi dottori veri e validi all’università di Pristina. ‘Photo: Protesters is Kosovo splashed red paint on police officers who were blocking them from storming the University of Pristina’. Protesta soft rispetto a quanto sta accadendo in Bosnia o in Ucraina.

Leggi Tutto
Bosnia di Dayton: il Paese di Alice senza Meraviglie

La Bosnia Erzegovina è formata da due entità con cinque presidenti, tre parlamenti, tre governi, due eserciti, due alfabeti, tre religioni, una legione di ministri e sottosegretari. Persino definirla è difficile: Bosnia-Erzegovina perché a Dayton concordarono non doveva chiamarsi Repubblica

Leggi Tutto
Rabbia interetnica
nella Bosnia tradita
dai politici dell’odio

20 anni fa accadde in Bosnia ciò che non era neppure immaginabile. Il vilipendio di una terra e di un popolo. Oggi, nel culmine di rievocazioni isolate -la settimana scorsa il ricordo dei tre colleghi della Rai uccisi a Mostar- la Bosnia delle contrapposizioni etniche strumentali, esplode

Leggi Tutto
alt="Sarajevo 1984, i Giochi Olimpici dell'ultima Jugoslavia"
Sarajevo 1984, i Giochi Olimpici dell’ultima Jugoslavia

Trenta anni fa ed è memoria per pochi. Dall’8 al 19 febbraio a Sarajevo, Bosnia, un delle 6 repubbliche della Federazione Socialista Jugoslava, si svolgeva la XIV edizione dei Giochi Olimpici Invernali. Pochi anni dopo le strutture olimpiche, furono tra le postazioni di tiro sulla città assediata

Leggi Tutto
Quasi quasi mi faccio un partito, ma a Sarajevo

In Bosnia Erzegovina, meno funziona la democrazia e più cresce il numero delle formazioni politiche ufficialmente registrate: sono 183, e minacciano di aumentare ancora. Crescono i partiti assieme a disoccupazione, radicalismo islamico, economia, paralisi politica, separazione etnica

Leggi Tutto
Kosovo d’avventura
ora si affacciano
tentazioni islamiste

Il movimento islamico unito del Kosovo predica la nascita di uno Stato teocratico e il ritorno per la popolazione albanese alla tradizione musulmana acquisita sotto l’impero Ottomano. La politica ufficiale a Pristina rilancia il secolarismo come base fondante della Stato, ma un po’ si preoccupa

Leggi Tutto
Remocontro