Kosovo, ingerenza turca, cacciati ministro e capo delle spie

Kosovo: sei turchi oppositori di Erdogan rimpatriati su richiesta di Ankara, il ministro degli interni kosovaro costretto a dimettersi.
– Cacciato anche il capo dei servizi segreti, troppo ‘sensibile’ alle richieste di Ankara.
– Nei giorni precedenti, era stato arrestato Marko Djurić, numero uno dell’Ufficio governativo serbo per il Kosovo e Metohija.
– I due fatti indirettamente collegati.

Leggi Tutto
Dalla Bosnia armi per i ribelli siriani coi soldi sauditi

Dalla Sarajevo bersaglio all’export di armi e munizioni. Nel 2017 la Bosnia Erzegovina ha esportato armi per 100 milioni di euro.
– Arabia Saudita primo importatore, ma molte di quelle armi vengono usate in Siria.
– Poi vende ad Afghanistan e alla Turchia.
– C’è anche la neutrale Svizzera tra i clienti.
– Ne importa un po’, dalla Serbia, dalla Slovenia e anche dall’Italia.

Leggi Tutto
Fotoreporter italiano, galera in Serbia con accuse ridicole

Fotoreporter italiano detenuto da una settimana in Serbia. Fotografava la vita dei migranti lungo la rotta balcanica verso la Croazia e la Germania.
– ‘Rapina ai danni di 3 migranti afgani’, l’accusa.
– Circa 300 dinari (meno di 3 euro), il ‘bottino’.
– Gli accusatori hanno ritrattato ma lui resta in carcere.
– Aveva fotografato qualcosa che non doveva?
– Altrimenti è vergogna di inquirenti.

Leggi Tutto
Kosovo, pulizia vera in casa UCK? Giustizia ad opportunità Ue

Situazione abbastanza insolita. Dubbi italiani scritti in inglese. In questo caso, ritradotti, con ulteriori rischi rispetto alle già delicatissime ipotesi che avanza.
– Kosovo’s elite might soon be facing justice, if of an imperfect kind.
– ‘L’élite (albanese) del Kosovo potrebbe presto dover affrontare la giustizia’, ma una giustizia ‘aggiustata’? Traduzione non letterale

Leggi Tutto
Macedonia di nomi per colpa di Alessandro Magno

Quattro proposte per il nuovo nome della Macedonia ex jugoslava.
– Le ha anticipate a Reuters il primo ministro macedone e dovrebbero servire a risolvere una bizzarra disputa diplomatica con la Grecia.
– A Skopie la protesta dei nazionalisti locali

Leggi Tutto
Albania, la riforma giudiziaria che lacera il Paese

La riforma giudiziaria passaggio chiave sul percorso di ammissione all’Ue. Data per fatta nel luglio del 2016 con i cambiamenti costituzionali approvati alla unanimità da maggioranze ed opposizione.
– Obiettivo, il riassetto del sistema giudiziario albanese, considerato dai tutori UE e Statunitensi unanimemente corrotto.
– Quando s’è trattato di decidere l’ordinamento dei nuovi organi giudiziari indipendenti, allora, è tornata la politica della vecchia Albania.
– Le forzature Usa

Leggi Tutto
Kosovo indipendente in diretta – Ritagli di 10 anni fa

I dieci anni del Kosovo, prima secessionista e poi indipendente per volontà internazionali diverse da quelle che dicono No alla Catalogna. L’analisi dei fatti già ieri su Remocontro.
– Oggi, il decennale vero, ricordi da vecchi taccuini.
– Cronaca per le testate Rai attorno a quella regione contesa che aveva portato tre mesi di bombardamenti Nato nel cuore dell’Europa.
– E anche un ‘raccontino’

Leggi Tutto
Kosovo, 10 anni fa l’indipendenza, mancano pacificazione e prosperità

Un 17 febbraio gelido quello del 2008 a Pristina, la brutta capitale di un Paese da sempre problematico.
– Il Kosovo diventa Stato indipendente alla conclusione di feroci scontri etnici tra la maggioranza di popolazione albanese e la Serbia a cui la provincia appartiene, e dopo tre mesi di bombardamenti Nato per volontà americana.
– Meno della metà dei paesi Onu ancora non lo riconoscono, e tre Paesi Ue che ancora fanno finta che Pristina sia ancora in Serbia.

Leggi Tutto
Bosnia, ‘campi scuola’ per ragazzi musulmani a imparare cosa?

TRA CORANO ED ESERCIZI FISICI. Accuse e controaccuse in Bosnia dopo il filmato sul lago Jelen, nord della Bosnia.
– Per serbi si tratta di un campo dove giovanissimi ricevono istruzione religiosa e addestramento militare.
– Si tratta, aggiungono, di un aspetto religioso molto diverso dal resto della comunità musulmana bosniaca ed è più vicino al wahhabismo.
– Per la parte musulmana solo una escursione di ASKER, Associazione per lo sviluppo delle caratteristiche positive fisiche e morali.
– Ma ecco che dietro compare il discusso generale bosniacco Oric

Leggi Tutto
Ex ministro della difesa Usa pentito per le bombe sulla Jugoslavia

L’ex Ministro della difesa USA, William Perry, ha dichiarato di provare rammarico per i bombardamenti delle forze NATO in Jugoslavia nel 1999.
-Ministro decisamente immemore e distratto, rispetto alle nostre testimonianze sul campo.

Leggi Tutto
Ue apre ai Balcani ma con prudenza

Piano di Bruxelles per stringere i legami con l’area: ‘Orizzonte 2025’.
– Serbia e Montenegro in prima linea.
– Problemi per i Balcani albanesi e la Bosnia.
– Le tensioni tra Stati pesano sui negoziati.

Leggi Tutto
Nel nome di Alessandro Magno, campagna di Macedonia

Nessuna Macedonia fuori dalla Grecia. La Grecia nega al suo vicino settentrionale l’uso del nome Macedonia da quando questo è diventato indipendente dalla Jugoslavia nel 1991.
– Una crisi internazionale che blocca da dieci anni Unione europea e Nato nel sud dell’ex Jugoslavia sul nome del condottiero vissuto 2300 anni fa

Leggi Tutto
Romania, ora ci prova una donna, terzo premier in un anno

Viorica Dăncilă, neopremier romena, la prima volta di una donna a capo del governo.
– Tre primi ministri in un anno, tutti espressi dalla stessa maggioranza.
– In Romania è Liviu Dragnea, il presidente dei Socialdemocratici, a fare e disfare i governi

Leggi Tutto
Kosovo dell’odio etnico, ucciso il leader serbo Ivanovic

A Kosovska Mitrovica, la città divisa, enclave della minoranza serba rispetto al Kosovo albanese.
– Stop allo stentato dialogo Belgrado-Pristina.
– A colpire un killer incappucciato che ha usato un’arma col silenziatore.
– Omicidio politico, modalità mafiose.

Leggi Tutto
Bulgaria tra corruzione e povertà, Cenerentola governa l’Europa

Alla guida della Ue per sei mesi la Bulgaria, il paese più povero dell’area. Paese dai record poco lusinghieri che dal 1° gennaio ha in mano la presidenza di turno dell’Unione europea.
– Secondo le più recenti classifiche, la Bulgaria è il paese europeo più povero, più corrotto e meno attento alla libertà di stampa.
– Nella foto la capitale Sofia.

Leggi Tutto
Nell’Albania del tutto possibile, fioriva la narco-polizia

Rimosso a Tirana il direttore generale della polizia Haki Cako, uomo potente difeso dal governo sino a pochi giorni fa. In carica dal 2015, in questo periodo -accusa l’opposizione- l’Albania è diventata uno dei maggiori produttori internazionali di cannabis e il principale fornitore europeo di ‘erba’. Coinvolti nei traffici i capi della polizia locale e l’ex Ministro dell’Interno.

Leggi Tutto
Remocontro