04 Giugno 2018
Biodiversità a rischio, animali e piante in via di estinzione. Nel 1992 fu stipulata la Convenzione sulla diversità biologica, 200mila aree del pianeta furono considerate protette e cioè libere da ...
di: Redazione
11 Settembre 2017
Nubifragio su Livorno e gli uragani nei Caraibi di violenza assoluta. Morti, distruzioni, polemiche e imprevidenza umana. Clima: 90 aziende responsabili del 50% aumento temperature. Livorno, le meschine polemiche Comune ...
di: rem
10 Aprile 2016
Il ministro dell’Ambiente Ségolène Royal annuncia una moratoria sulla ricerca di petrolio in mar Mediterraneo, come già fatto dalla Croazia per l'Adriatico: “Rischiamo conseguenze drammatiche”. Mentre l’Italia litiga sul voto ...
di: Redazione
11 Marzo 2016
Ci vorranno secoli per azzerare le conseguenze del disastro atomico. Animali e piante sono contaminati, la catena alimentare compromessa. Ma il governo di Shinzo Abe vuole riaprire le centrali nucleari ...
di: Redazione
06 Marzo 2016
Più di un milione di persone vive in zone ad altissimo rischio di frane. Altre sei milioni in aree esposte al pericolo di alluvioni e inondazioni. Nove comuni su dieci ...
di: Redazione
18 Febbraio 2016
Il capo dello Stato non attende il verdetto dei giudici costituzionali sul ricorso delle Regioni per gli altri due quesiti referendari. E firma il decreto per la consultazione anti trivelle ...
di: Redazione
16 Febbraio 2016
L’edilizia – croce e delizia italiana – è da sempre un settore trainante per l’economia del nostro Paese. Ma è anche il più energivoro e uno dei più inquinanti. Come ...
di: Redazione
15 Febbraio 2016
Lo smog è un assassino silenzioso e invisibile, che riesce a sfuggire persino alle dichiarazioni di emergenza sanitaria mondiale, come fu ad esempio per l’Ebola. Secondo l'Oms l'inquinamento dell'aria è ...