Giostra di ministri in Cina: cambio a Difesa, Scienza, Finanze e Banca centrale

Licenziati definitivamente gli ex ministri degli Esteri e della Difesa, nominato il nuovo ministro delle Finanze. E Xi Jinping visita la Banca centrale, segno di attenzione particolare ai problemi economici…

Leggi Tutto
Esercitazioni militari Arabia Saudita-Cina e addio Patto di Abramo

Mentre la crisi israeliana rischia di trasformarsi in una guerra ben più estesa, e con nuovi attori coinvolti, il principale attore regionale, l’Arabia Saudita, è impegnato con la Cina, a…

Leggi Tutto
Se adesso anche il Caucaso…

Come se non bastassero le due crisi planetarie che minacciano il mondo, ora viene prospettata la possibilità di una nuova guerra tra Azerbaijan e Armenia, dopo quella che ha condotto…

Leggi Tutto
Disastro Gaza, assaggi di terrorismo sciolto, e anche l’economia trema

Una sorta di ‘globalizzazione della guerra’. Come se non bastasse quella, in Ucraina ora la nuova crisi mediorientale a scuotere equilibri geopolitici ed economici già precari. Rischio di un Occidente…

Leggi Tutto
Il Nobel politico per la pace alla giornalista iraniana in carcere

Cosa significa il premio Nobel per la pace 2023 all’iraniana Narges Mohammadi, assegnatole «per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e per la promozione dei diritti umani…

Leggi Tutto
Meno investimenti cinesi in Africa e rimbalzi europei

L’impegno finanziario cinese in Africa ha subito negli ultimi anni un drastico calo. Si tratta di una novità significativa, poiché Pechino ha sempre considerato il continente africano meta privilegiata dei…

Leggi Tutto
La guerra commerciale Usa alla Cina sta colpendo l’Asia e mezzo mondo

Una quasi-guerra mondiale in cui la gente non muore sotto le bombe, ma è costretta a muoversi verso un futuro più cupo, fatto di fragili equilibri economici spezzati e di…

Leggi Tutto
Usa ed Europa non più al centro del mondo

Il mondo nuovo su cui pochi oggi capiscono qualcosa, mentre due voti a distanza di migliaia di chilometri da Bratislava a Washington segnano il futuro della guerra in Ucraina. Dopo…

Leggi Tutto
Guerra di spie tra Cina e Occidente: ipertecnologia ed eterne bellezze femminili generose

L’ultimo brutto colpo è arrivato dal Regno Unito. L’arresto di una presunta spia cinese all’interno del governo britannico ha scosso l’Occidente, sollevando domande urgenti su come Pechino raccoglie informazioni di…

Leggi Tutto
Esodo degli armeni dal Nagorno: profughi a crescere e impotenza attorno

Esodo forzato dal Nagorno-Kharabakh lungo il corridoio di Lachin che collega la regione contesa al territorio armeno. E di ora in ora si aggiorna il bilancio e cresce l’allarme. Dal…

Leggi Tutto
Il Trump di Taiwan che vuol trattare con Pechino

Le questioni cinesi che la stampa occidentale, quella europea in particolare e quella italiana in assoluto, ignorano. Attenzione esteri proporzionata al peso internazionale del Paese e forse legata a un…

Leggi Tutto
Scontro Usa-Russia anche dietro il dramma Nagorno Karabakh

Nagorno Karabakh: tragedie umane, piccole guerre e grandi trame internazionali Armenia-Azerbaijan. 200 morti in Nagorno-Karabakh secondo la Caritas, e continue manifestazioni di violenza da parte delle truppe azere, ma per…

Leggi Tutto
Cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh ma l’Armenia non ha partecipato alla stesura dell’accordo

Nagorno-Karabakh, migliaia di civili lasciano l’enclave. Sarebbe salito a 200 il bilancio delle vittime dell’operazione militare azera. I feriti sarebbero 400. Tra i morti vi sarebbero anche una decina di…

Leggi Tutto
Ma l’Onu serve ancora? L’irrilevanza delle Nazioni unite

Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con…

Leggi Tutto
La Cina vola a Mosca mentre l’ostilità Usa ne cementa l’alleanza

Quasi tutte le attenzioni all’Assemblea Onu, mentre in Russia il ministro degli Esteri cinese, plenipotenziario di Xi Jinping prepara un rilancio, in grande stile, della partnership strategica tra le due…

Leggi Tutto
Iran-Usa, scambio di prigionieri e di messaggi

Sei miliardi di dollari per la vita di cinque americani detenuti in Iran, alcuni da quasi dieci anni, con accuse di spionaggio e cospirazione. E forse, altre aperture a seguire….

Leggi Tutto
Remocontro