La democrazia indiana alla prova del voto

Oltre 968 milioni di cittadini risultano registrati alle elezioni politiche generali che si terranno nella Federazione Indiana, in ben sette fasi distinte, nel periodo compreso tra il 19 aprile e…

Leggi Tutto
Nuova ‘Via della seta’ tra Cina e Russia a scuotere vecchie alleanze

La Cina e la Russia hanno piani ambiziosi: progettano di ‘saldarsi’ in un immenso spazio geopolitico, che dal Pacifico porta fino al cuore dell’Europa e, a Sud, verso i mari…

Leggi Tutto
Il parlamento indiano tra Al Capone e Totò Riina

L’accusa del Post è diretta e senza possibilità di equivoci. «Nel senso che molti parlamentari sono gangster condannati per reati molto gravi, e quasi tutti saranno rieletti alle prossime elezioni»,…

Leggi Tutto
Cina potenza economica ora anche militare: verso la quarta portaerei

Pechino sta costruendo la sua quarta portaerei. Sarà un colosso a propulsione nucleare, capace di rivaleggiare con i ‘gioielli’ americani della classe Nimitz. L’unità è in fase di impostazione nei…

Leggi Tutto
Il terrorismo jihadista spesso usato che piomba sulle guerre sbagliate

«Come spiegare l’Isis al Cremlino, e a noi», titola il Manifesto. Il terrorismo jihadista minaccia poco studiata, spesso usata e sottovalutata. E a tragedia compiuta, una esaltata potenza a giustificare…

Leggi Tutto
Ricordate l’Afghanistan? Come prima, più di prima, diverso da prima

Dopo Urss e Usa tocca ora alla Cina invadere il Paese. Per fortuna meglio dei predecessori a leggere il racconto che ne fa Annibale Santi Rossi sul Manifesto. Infrastrutture, tecnologie…

Leggi Tutto
L’arsenale Iran per Mosca agita il G7 che moltiplica le sanzioni a Tehran

Dai droni kamikaze ai missili balistici. L’export di armi sofisticate, dall’Iran verso la Russia, è aumentato in modo esponenziale e l’Occidente minaccia. Ieri, il Coordinamento del G7 ha annunciato nuove…

Leggi Tutto
Cina: tecnologia e ‘slancio alle Forze armate’ per battere gli Stati Uniti

Lianghui, le ‘due sessioni’, le annuali riunioni dell’Assemblea nazionale del popolo e della Conferenza consultiva del popolo, nel corso delle quali Xi Jinping ha individuato nello sviluppo tecnologico la chiave…

Leggi Tutto
In Cina l’annuale Lianghui, Le due sessioni: Popolo e Partito sul futuro vicino

‘Lianghui’, Le due Sessioni, l’evento pubblico più importante della complessa architettura della politica cinese che quest’anno non si affiderà alle conclusioni del premier, troncando una consuetudine iniziata da Li Peng…

Leggi Tutto
Mar Cinese meridionale eterna area di crisi ora con le Filippine base Usa

Il Mar Cinese meridionale torna a ribollire, ricordando a tutti che si tratta di un’area di crisi perennemente aperta, pronta a esplodere. La partita strategica tra Stati Uniti e Cina…

Leggi Tutto
Elezioni indonesiane, 17mila isole ma un vincitore certo

Repubblica d’Indonesia, elezioni politiche, che hanno richiesto un grande sforzo organizzativo con oltre un miliardo di schede e 4 milioni di urne sparse tra le oltre 17.000 isole che compongono…

Leggi Tutto
Tutte le sfide della Cina nell’anno del Drago

«Nel 2024 il rallentamento del pil, il malandato settore immobiliare, la disoccupazione giovanile e le turbolenze nelle Forze armate mineranno i progetti di Pechino, che cercherà una tregua con Washington»….

Leggi Tutto
L’economia indiana sta superando quella cinese

La Federazione Indiana, nonostante le tensioni interne dovute alla politica del premier Narendra Modi, attraversa un periodo di grande crescita economica. Ne è prova il fatto che la Borsa di…

Leggi Tutto
Cina, basi militari d’Africa: Stati Uniti e occidente in allarme

Nei mesi scorsi l’amministrazione Biden ha lanciato un’offensiva diplomatica ed economica nel continente africano per cercare di controbilanciare la penetrazione cinese e russa (e di approfittare della ritirata francese). Ma…

Leggi Tutto
Pakistan dell’impossibile: vincono gli uomini dell’ex premier Khan in carcere

Voto popolare contro l’esercito dei quattro golpe e dell’eterna interferenza politica. I candidati indipendenti legati all’ex primo ministro in carcere Imran Khan sono in testa alle elezioni in Pakistan, riferiscono…

Leggi Tutto
«Il mondo sta entrando in un’era di caos» avverte l’Onu impotente

«Il nostro mondo sta entrando in un’era di caos» lancia l’allarme il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, criticando le divisioni senza precedenti del Consiglio di Sicurezza, incapace di agire di…

Leggi Tutto
Remocontro