Rilancio dell’economia cinese e sfida ad occidente

Il vice ministro delle Finanze promette i risultati sul piano di rilancio economico a dopo le elezioni statunitensi, mentre una lunga analisi di Foreign Affairs interpreta le dichiarazioni “come il…

Leggi Tutto
La guerra in Ucraina divide anche l’Asia

Il Pentagono afferma che Pyongyang ha inviato 10.000 soldati ad addestrarsi in Russia (e non a combattere in Ucraina), precisa il Corriere. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky stima, sulla base…

Leggi Tutto
I soldati di Kim in Ucraina, ma lo rivela in Sud nemico

Secondo fonti governative di Seul, la Corea del Nord intende schierare in Ucraina una forza militare che potrebbe contare fino a 12mila soldati provenienti da quattro brigate dello Storm Corps,…

Leggi Tutto
Sul destino della Georgia che guarda ad Oriente

L’ombra calata sulla collocazione geopolitica che assumerà ora la Georgia, anche in direzione dei partner economici, ha la forma di Bidzina Ivanishvili, l’oligarca filo-russo che ha vinto le elezioni. Ma…

Leggi Tutto
Giappone elezioni: il governo del riarmo perde la maggioranza

Alle elezioni in Giappone la coalizione finora al governo composta dal partito conservatore Liberal Democratico (PLD) e dal suo alleato, il piccolo partito buddista Komeito, ha perso la maggioranza al…

Leggi Tutto
Georgia al voto: dal Caucaso verso l’Europa (Russia e Nato nascoste)

Dopo le discusse elezioni in Moldavia del 20 ottobre, i cui risultati hanno mostrato un Paese tecnicamente diviso a metà, sabato 26 le elezioni parlamentari in Georgia. Tblisi e Chișinău…

Leggi Tutto
Himalaya: India e Cina in vetta all’accordo sui confini

‘Linea di Controllo Effettivo’, confine di fatto lungo 3.488 km, sino a ieri occasione di tensioni e scontri armati dal 2020, con un’escalation che ha visto schierate decine di migliaia…

Leggi Tutto
BRICS in Russia: addio Bretton Woods, i nostri soldi li gestiamo noi

Al summit dei Brics di Kazan, Russia niente affatto isolata, 20 leader mondiali dalla Cina all’India, a chiedere “un ordine mondiale più giusto” sottolinea InsideOver. Il presidente russo Putin, si…

Leggi Tutto
Vigilia di BRICS+, gigante India tra oriente e occidente

India Paese più popoloso al mondo battendo la Cina e assieme i due colossi asiatici rappresentano la 5a e la 2a economia più grande del mondo. L’India arriva all’appuntamento del…

Leggi Tutto
BRICS+: il ‘mondo altro’ si riunisce in Russia

Da martedì della prossima settimana a Kazan, splendida città russa sul Volga, summit dei BRICS+. Il gruppo di Stati che da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica della sigla di…

Leggi Tutto
Se anche le due Corea iniziassero a farsi un po’ di guerra

Volantini anti Kim lanciati a Nord da droni, e palloni aerostatici carichi per ora di spazzatura sul Sud. Una escalation di tensioni un po’ caricaturali da quando la Corea del…

Leggi Tutto
Taiwan, esercitazioni o prova generale d’invasione?

Esibizione di forza nello Stretto di Taiwan e Cina osservata con preoccupazione dagli americani. Un terzo della flotta da guerra di Pechino ha circondato l’isola, simulando un blocco navale che,…

Leggi Tutto
‘Banzai’, grido di guerra del Giappone che si riarma

Il Giappone urla ‘banzai’, il grido di battaglia dei samurai all’attacco del nemico. Così, il Partito Liberal-democratico nipponico ha scelto come nuovo Premier l’ex Ministro della Difesa, Shigeru Ishiba. Il…

Leggi Tutto
La fine del boom cinese sul futuro economico del mondo

«Il boom cinese durato 40 anni è finito. Cosa succederà ora?», titolava il Wall Street Journal il 20 agosto. La stampa del Partito Comunista cinese aveva denunciato le previsioni come…

Leggi Tutto
Nel Pakistan ‘americano’ il genocidio Belucistan

Gli Stati Uniti appoggiano il Pakistan contro l’Esercito di Liberazione del Belucistan, il Bla, definito terrorismo. In realtà, occasione di violenza razziale contro il popolo baluci di origini iraniane. Ma…

Leggi Tutto
Scandinavia e Baltico militarizzati: la ‘Grande Guerra del Nord’

Tanto per avere ancora un po’ più di paura. Sull’allargamento della NATO alla Penisola Scandinava e la sicurezza della regione del Baltico un articolo del professor Glenn Diesen, con il…

Leggi Tutto
Remocontro