Nonna despota del Bangladesh scappa: i militari e il premio Nobel

Lunedì la prima ministra del Bangladesh Sheikh Hasina si è dimessa e ha lasciato il paese, dopo settimane di violenze che hanno causato centinaia di morti e feriti. Festeggiamenti in…

Leggi Tutto
L’America ora vuole ‘nuclearizzare’ il Giappone

L’America vuole ‘nuclearizzare’ il Giappone alzando drasticamente la ‘soglia di deterrenza’ (e di rischio) nei confronti della Cina e unificherà la supervisione dei comandi militari. Notizia che fa rumore, perché…

Leggi Tutto
Armenia-Turchia, dal tragico passato a moderne convenienze

Oltre cento anni dalla tragedia storica, e decenni moderni di gelo, i contatti ufficiali tra Armenia e Turchia tornano a scaldarsi. Oggi, con un atto simbolico, al posto di confine…

Leggi Tutto
Caccia cinesi e russi sopra i mari dell’Alaska, esibizione strategica

Due bombardieri nucleari cinesi e russi avvistati e sorvegliati mentre sorvolavano le acque internazionali di fronte all’Alaska dai caccia partiti dalle basi di Canada e Usa. «Nessuna operazione contro stati…

Leggi Tutto
In Cina uno spiraglio tra Kiev e Mosca. «Disposti a negoziare»

Il ministro degli Esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba a Canton dal collega cinese Wang Yi. La portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Mao Ning ha rivelato in conferenza stampa che…

Leggi Tutto
Bangladesh, la rivolta contro il dispotismo della miseria

Non si placa la rivolta studentesca e popolare nel Bangladesh. Questo piccolo Stato -solo 147.000 km quadrati-, ha una popolazione di circa 173 milioni di abitanti, che lo rende uno…

Leggi Tutto
Messaggi cifrati Pechino-Trump via JD Vance

Nel recente Plenum del Partito Comunista Cinese svoltosi in piena crisi decisionale sulle dimissioni di Biden,  la dirigenza di Pechino è sembrata puntare dritta a Donald Trump come presidente in…

Leggi Tutto
Plenum Comunista cinese, Xi, e le ‘ossa dure da masticare’

L’attesa assemblea del Partito comunista cinese, che avrebbe dovuto dare nuove linee dello sviluppo economico, è stata un’operazione di ‘maquillage’ politico ad uso dei mercati internazionali. Con le novità più…

Leggi Tutto
Tecnologia cinese nelle armi di chi? Più America che Russia e la Nato straparla

Nel documento finale del vertice NATO un attacco duro alla Cina, accusata di sostenere la Russia in Ucraina. E Stoltenberg finalmente uscente mente sulle «responsabilità della Cina sull’aggressione della Russia…

Leggi Tutto
Il Giappone ‘americano’ nelle Filippine a sfidare nuovamente la Cina

Firmato un clamoroso ‘accordo reciproco di difesa’ tra Filippine e Giappone, che riporta nello sterminato arcipelago asiatico le truppe del Sol Levante. Tornano soldati che nella guerra mondiale erano il…

Leggi Tutto
India ‘non allineata’ in visita a Mosca manda a dire a Usa e Cina

Narendra Modi si abbraccia con Putin, e cerca di trovare un difficile spazio di ‘non allineamento’ per l’India, in mezzo a pressioni geopolitiche concentriche, che arrivano dall’America, dall’intero Occidente e,…

Leggi Tutto
La contestata egemonia statunitense a colpi di dollaro

La riunione dei Brics del 22-24 Ottobre a Kazan in Russia unaltro dei fronti aperti nella lotta all’egemonia Usa. Nuovo ordine mondiale rivendicato da una variegata coalizione in rappresentanza del…

Leggi Tutto
Coalizione del Sud del mondo contro l’egemonia americana e occidentale

Multipolarismo’ anti egemonia Usa: dopo il BRICS+, lo SCO, Shanghai Cooperation Organisation, gruppo di Stati asiatici, promosso nel 2001 da Russia e Cina, riunito questa volta ad Astana, in Kazakistan….

Leggi Tutto
L’Europa apre una richiosa guerra dei dazi contro la Cina

Il 4 luglio l’UE parte alla guerra dei dazi. Nel mirino i tre principali produttori cinesi di auto elettriche (Byd, Geely e Saic) con misure punitive che vanno dal 17%…

Leggi Tutto
Sul presunto isolamento internazionale di Putin

Vladimir Putin è meno isolato di quanto i governi e i mass media occidentali vorrebbero far credere. In realtà il leader russo si sta muovendo con grande abilità in numerosi…

Leggi Tutto
Russia, terrorismo ex Isis in Daghestan: colpite una sinagoga e una chiesa

Due attacchi terroristici coordinati hanno colpito il Daghestan, repubblica russa meridionale. Gruppi armati hanno colpito Derbent, sul Mar Caspio, e Makhachkala, il capoluogo. I canali Telegram russi sono stati inondati…

Leggi Tutto
Remocontro