BRICS in Russia: addio Bretton Woods, i nostri soldi li gestiamo noi

Al summit dei Brics di Kazan, Russia niente affatto isolata, 20 leader mondiali dalla Cina all’India, a chiedere “un ordine mondiale più giusto” sottolinea InsideOver. Il presidente russo Putin, si…

Leggi Tutto
Vigilia di BRICS+, gigante India tra oriente e occidente

India Paese più popoloso al mondo battendo la Cina e assieme i due colossi asiatici rappresentano la 5a e la 2a economia più grande del mondo. L’India arriva all’appuntamento del…

Leggi Tutto
BRICS+: il ‘mondo altro’ si riunisce in Russia

Da martedì della prossima settimana a Kazan, splendida città russa sul Volga, summit dei BRICS+. Il gruppo di Stati che da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica della sigla di…

Leggi Tutto
Se anche le due Corea iniziassero a farsi un po’ di guerra

Volantini anti Kim lanciati a Nord da droni, e palloni aerostatici carichi per ora di spazzatura sul Sud. Una escalation di tensioni un po’ caricaturali da quando la Corea del…

Leggi Tutto
Taiwan, esercitazioni o prova generale d’invasione?

Esibizione di forza nello Stretto di Taiwan e Cina osservata con preoccupazione dagli americani. Un terzo della flotta da guerra di Pechino ha circondato l’isola, simulando un blocco navale che,…

Leggi Tutto
‘Banzai’, grido di guerra del Giappone che si riarma

Il Giappone urla ‘banzai’, il grido di battaglia dei samurai all’attacco del nemico. Così, il Partito Liberal-democratico nipponico ha scelto come nuovo Premier l’ex Ministro della Difesa, Shigeru Ishiba. Il…

Leggi Tutto
La fine del boom cinese sul futuro economico del mondo

«Il boom cinese durato 40 anni è finito. Cosa succederà ora?», titolava il Wall Street Journal il 20 agosto. La stampa del Partito Comunista cinese aveva denunciato le previsioni come…

Leggi Tutto
Nel Pakistan ‘americano’ il genocidio Belucistan

Gli Stati Uniti appoggiano il Pakistan contro l’Esercito di Liberazione del Belucistan, il Bla, definito terrorismo. In realtà, occasione di violenza razziale contro il popolo baluci di origini iraniane. Ma…

Leggi Tutto
Scandinavia e Baltico militarizzati: la ‘Grande Guerra del Nord’

Tanto per avere ancora un po’ più di paura. Sull’allargamento della NATO alla Penisola Scandinava e la sicurezza della regione del Baltico un articolo del professor Glenn Diesen, con il…

Leggi Tutto
L’America a sorpresa corre in Cina

Chiamiamolo “riposizionamento strategico” in vista delle elezioni presidenziali. Mentre le relazioni Cina-Usa raggiungono uno dei punti più bassi dell’era Biden, a Pechino compare non annunciato, Jake Sullivan, il Consigliere per…

Leggi Tutto
In piena guerra commerciale ‘deglobalizzazione’ contro chi?

Il mondo economico stretto tra i fanatici no-global, i ‘nazional populisti’ alla Trump e, a scendere, alla Salvini; e frange di neoliberisti e molti antichi ‘guerrafondai’ tra Washington e Bruxelles….

Leggi Tutto
Incidente navale Filippine-Cina e l’ombra americana

Acque sempre più agitate tra Cina e Filippine. Scontro tra navi e accuse incrociate. Pechino minaccia «azioni risolute», e il forte legame di Marcos Jr. con gli Usa diventano fattori…

Leggi Tutto
Afghanistan tre anni dalla fuga Usa, i Talebani celebrano

L’anniversario della fuga Usa celebrato nella base di Bagram, luogo simbolo. Dai campi di battaglia al governo, tra “purezza” islamica e diplomazia. «Oggi celebriamo il terzo anniversario della conquista di…

Leggi Tutto
Economia del baratto tra Russia e Cina anti SWIFT Usa

Un’esclusiva dell’agenzia Reuters annuncia che è in corso una negoziazione tra Russia e Cina per definire accordi commerciali di baratto. Le prime trasazioni si attendono per i prodotti agricoli dal…

Leggi Tutto
Pakistan, il paese con bombe atomiche più pericoloso al mondo

Chi pensava al paffuto Kim coreano sbagliava. In Pakistan, il governo controlla il paese tramite una pervasiva presenza di esercito, brogli elettorali e violenze diffuse, la premessa di Limes. «La…

Leggi Tutto
Nagasaki dell’atomica Usa esclude Israele per le bombe su Gaza

Gli Usa non si presentano alla commemorazione del massacro compiuto dalla loro atomica su Nagasaki il 9 agosto 1945, quando la bomba uccise all’istante almeno 40mila dei 240.000 abitanti della…

Leggi Tutto
Remocontro