Kazakistan tra Russia e Cina e il cosmodromo di Bajkonur

Com’era previsto, le recenti elezioni in Kazakistan hanno fatto registrare il successo del presidente Kassym-Jomart Tokayev, che sta cercando di guadagnare un difficile equilibrio tra la Federazione Russa da un…

Leggi Tutto
Mosca-Kiev prigioniere in guerra nella sfida strategica Washington-Pechino

Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo…

Leggi Tutto
Guerra economica mondiale a colpi di inflazione, si spara a casaccio

Tra uovo e gallina è nata sicuramente prima la guerra vera, ma l’inflazione ne è la prima figlia. Se per combattere l’inflazione che si mangia i soldi per campare delle…

Leggi Tutto
Intesa Russia-Cina ma gli Usa muovono il Giappone. L’Asia si schiera e si divide

Xi e Putin firmano l’accordo base del negoziato, e si lavora per una telefonata Xi-Zelensky. Mentre il premier nipponico, Fumio Kishida, ha fatto una visita a sorpresa a Kiev, dove…

Leggi Tutto
Xi Jinping a Mosca oltre l’Ucraina per un mondo ‘multipolare’ non solo Occidentale-americano

Putin riceve Xi: ‘C’è interesse per il piano di pace cinese’. Xi Jinping mette il peso della Cina su una bozza di piano di pace che la Russia definisce «interessante»,…

Leggi Tutto
Xi a Mosca doppia sfida: alleanza strategica euro-asiatica con Putin e tregua in Ucraina

Da lunedì il presidente cinese in visita di Stato a Mosca. Il quarantesimo vertice nella storia della sua relazione speciale con il presidente russo, ma solo la seconda volta in…

Leggi Tutto
Sanzioni, mercato di bugie: chi le inventa, chi le subisce, chi ci guadagna

Sanzioni inutili nei tempi brevi, ammettono ma non dichiarano. Se all’embargo si sperava di impedire la guerra, o almeno di limitarne la durata, la risposta è un No senza contestazioni….

Leggi Tutto
Riarmo forsennato per ammazzarci prima e meglio?

Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha chiesto per il 2024, 842 miliardi di dollari. La Francia si appresta a rilocalizzare sul proprio territorio una ventina di produzioni industriali…

Leggi Tutto
Accordo storico tra i nemici Arabia e Iran, successo cinese e la nuova diplomazia del mondo

Ieri a Pechino l’annuncio che i due paesi ristabiliranno le relazioni diplomatiche interrotte nel 2016. Biden si dice compiaciuto ma vede l’alleata Riyadh sempre più autonoma e decisa a sviluppare…

Leggi Tutto
La Georgia che si lacera tra Russia e Ucraina, blocca la legge sugli ‘agenti stranieri’

Dopo due notti di protesta e scontri a Tbilisi. «Da partito responsabile di governo abbiamo preso la decisione di ritirare senza condizioni la proposta di legge che avevamo sostenuto», ha…

Leggi Tutto
Se Usa e Cina si parlassero, prova ad immaginare Ugo Tramballi

Se Usa e Cina si parlassero, prova ad immaginare Ugo Tramballi. «Mentre i soldati russi e ucraini si scannano quotidianamente al fronte, questa guerra sta aprendo molte finestre dalle quali…

Leggi Tutto
L’Onu prova a salvare almeno gli Oceani. Entro il 2030 difendere il 30% dell’Alto mare

Gli Stati delle Nazioni Unite hanno finalmente raggiunto un accordo, dopo anni di negoziati, per proteggere l’Alto mare, un tesoro fragile e vitale che copre quasi la metà del pianeta….

Leggi Tutto
‘Lianghui’, 两会, democrazia alla cinese

‘Lianghui’, in cinese 两会, le due sessioni dell’Assemblea nazionale e della Conferenza consultiva politica, l’appuntamento legislativo della politica cinese di ogni primavera nella Grande Sala del Popolo di piazza Tiananmen…

Leggi Tutto
Il peso crescente dell’India nella politica internazionale

I lavori appena conclusi del G20 hanno confermato che la Federazione Indiana è destinata ad avere un peso crescente nello scenario internazionale. E questo nonostante i dubbi, piuttosto diffusi, sulla…

Leggi Tutto
La flotta cinese preoccupa gli Usa

La Cina sta costruendo più navi da guerra di qualsiasi altro paese al mondo. Dallo Stretto di Taiwan all’Indo-Pacifico, la presenza navale cinese è sempre più estesa. Nei cantieri si…

Leggi Tutto
Sfida globale in Asia Centrale. Lukashenko a Pechino, Blinken nell’Asia ex sovietica

Usa-Cina, sfida globale con una frenetica attività diplomatica che cerca di costruire nuove alleanze. O di rovesciare quelle esistenti. Mentre il Presidente della Bielorussia, Aleksander Lukashenko, storico partner di Putin,…

Leggi Tutto
Remocontro